Consiglio scarpe per allenamento e gare

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

rikchecorre

Re: Consiglio scarpe per allenamento e gare

Messaggio da rikchecorre »

giodo ha scritto:..secondo me, la Ride 3 come scarpa unica per te è fin troppo pesante...
mizzium ha scritto:concordo con Giodo, la ride è troppo pesante per te
Ragazzi, occhio a non fossilizzarsi troppo sul discorso "peso"... sta diventando un parametro sempre meno importante ai fini del miglior abbinamento scarpa/podista... sia perchè si va verso un alleggerimento progressivo delle scarpe sia perchè si sta riducendo la differenza di peso tra modelli di una stessa marca... piuttosto che i 20g di differenza tra un modello e l'altro (peraltro non percepibili dalla maggior parte dei podisti) è meglio considerare altri parametri quali reattività, potere ammortizzante, larghezza pianta, ecc... esempio: Jazz 13/14 peso 300g circa ma molto meno reattiva e pimpante della Ride3 che ne pesa circa 25 in più :wink:
Mi è anche capitato di vendere delle triumph 8 a podisti con caratteristiche simili con buoni ritorni :asd2:
:salut:
mizzium
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 611
Iscritto il: 1 set 2010, 13:28

Re: Consiglio scarpe per allenamento e gare

Messaggio da mizzium »

non conosco la jazz 14 ma la 13 non mi sembra meno reattiva della ride3 :nonzo:
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Consiglio scarpe per allenamento e gare

Messaggio da giodo »

rikchecorre ha scritto:
giodo ha scritto:..secondo me, la Ride 3 come scarpa unica per te è fin troppo pesante...
mizzium ha scritto:concordo con Giodo, la ride è troppo pesante per te
Ragazzi, occhio a non fossilizzarsi troppo sul discorso "peso"... sta diventando un parametro sempre meno importante ai fini del miglior abbinamento scarpa/podista... sia perchè si va verso un alleggerimento progressivo delle scarpe sia perchè si sta riducendo la differenza di peso tra modelli di una stessa marca... piuttosto che i 20g di differenza tra un modello e l'altro (peraltro non percepibili dalla maggior parte dei podisti) è meglio considerare altri parametri quali reattività, potere ammortizzante, larghezza pianta, ecc... esempio: Jazz 13/14 peso 300g circa ma molto meno reattiva e pimpante della Ride3 che ne pesa circa 25 in più :wink:
Mi è anche capitato di vendere delle triumph 8 a podisti con caratteristiche simili con buoni ritorni :asd2:
:salut:
certo Rik, tutto bene...ma io mi riferivo all'utilizzo della Ride 3 come scarpa unica e consideravo, prima di tutto, le caratteristiche fisiche dell'atleta (in questo caso passo e, specialmente, peso...); poi, secondo me (e in questo concordo con Mizzium) la jazz è più reattiva della ride che, come comportamento dinamico e peso (considerando anche che calza 1/2 numero in più a causa della pianta molto stretta) è molto simile alla Triumph 8.
...sono considerazioni basate sia su sensazioni al piede che su dati oggettivi (ho corso con tutti i modelli citati), ma rimangono, ovviamente, personali :salut:
rikchecorre

Re: Consiglio scarpe per allenamento e gare

Messaggio da rikchecorre »

giodo ha scritto:certo Rik, tutto bene...ma io mi riferivo all'utilizzo della Ride 3 come scarpa unica e consideravo, prima di tutto, le caratteristiche fisiche dell'atleta (in questo caso passo e, specialmente, peso...)
Ma infatti all'inizio dicevo:
rikchecorre ha scritto:In Saucony direi meglio Ride3 che Jazz (in accoppiata con Tangent 4/Mirage)
:wink:
giodo ha scritto:..poi, secondo me (e in questo concordo con Mizzium) la jazz è più reattiva della ride...
Qui sono un po' meno d'accordo... la jazz può essere "percepita" come più reattiva della ride3 solo (parole del rappresentante Saucony) da podisti lenti e/o pesanti, categoria in cui non rientra Ale...
:salut:
pearlrunner
Maratoneta
Messaggi: 252
Iscritto il: 18 dic 2008, 13:56
Località: BELLUNO

Re: Consiglio scarpe per allenamento e gare

Messaggio da pearlrunner »

ciao a tutti. Per quanto mi riguarda uso NIKE VOMERO per la corsa lenta e rigenerante e NIKE SKYLON per quella veloce e gare. Ho trovato il mio giusto equilibrio "scarpistico" con questi due modelli di NIKE. :smoked:
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Consiglio scarpe per allenamento e gare

Messaggio da giodo »

rikchecorre ha scritto:Esatto... o anche Ride3 per tutto... sei al limite per l'utilizzo di una A2...
...la mia risposta però era su questa tua annotazione :wink:

Sulle Jazz rispetto alle Ride rimango della mia opinione: Jazz più reattive di gran lunga e più adatte ad un altleta di 63kg :thumleft:

Rik, rimane comunque sempre un positivo e cordiale scambio di opinioni :beer: :beer:
pearlrunner
Maratoneta
Messaggi: 252
Iscritto il: 18 dic 2008, 13:56
Località: BELLUNO

Re: Consiglio scarpe per allenamento e gare

Messaggio da pearlrunner »

Non conosco le Jazz, ma ho provato due modelli di saucony progrid ride: le prime erano delle trigon 5, le seconde ride di qualche anno fà: per essere A3 erano scarpe molto leggere, ben ammortizzate e anche reattive (poi a che serve la reattività sulle scarpe dall'allenamento): ho dovuto, però, scartarle perchè sui miei piedi non vanno proprio bene optando per la morbidezza dello zoom air di NIKE. :-({|=
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Consiglio scarpe per allenamento e gare

Messaggio da madeinjapan »

giodo ha scritto:vai a 4' al km e pesi 63 kg: vai alla grande con una A2 per le gare e i lavori e una A3 leggera per gli allenamenti medi/lunghi; secondo me, la Ride 3 come scarpa unica per te è fin troppo pesante...
Non sono molto d'accordo, le A3 leggere (tipo la Jazz) le vedo più come scarpe per correre la maratona o per allenamenti veloci, questo anche a detta di un paio di negozianti dove acquisto di solito.
Vedo gente che si allena con me (in particolare 2 atleti forti che fanno il medio a 3'45'' e corrono i 10000 in 34'-35' :hail: ) correre sempre in allenamento con A3 molto protettive.... e parliamo di gente che non passa i 70 kg di peso.
Tanto per dire alcuni modelli che gli ho visto ai piedi:
Asics Cumulus, Asics Landreth, Nike Vomero, Adidas Glide 2....

In allenamento a mio parere è sempre meglio privilegiare la protezione piuttosto che cercare una scarpa che persi qualche grammo in meno poi in gara è un altro discorso.

Io ti consiglierei Asics Landreth o Adidas Glide 2 (che sto usando adesso :thumleft: ) come A3 mentre Adidas Boston come A2 della quale ho sentito parlare un gran bene!
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
rikchecorre

Re: Consiglio scarpe per allenamento e gare

Messaggio da rikchecorre »

giodo ha scritto:Rik, rimane comunque sempre un positivo e cordiale scambio di opinioni :beer: :beer:
Certo... ci mancherebbe :beer:
pearlrunner ha scritto:..poi a che serve la reattività sulle scarpe dall'allenamento..
Beh, se si usa un unico paio di scarpe (come la maggior parte dei podisti), la reattività può essere utile nelle andature più "allegre" (medi, ripetute/scatti, ecc.)
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Consiglio scarpe per allenamento e gare

Messaggio da ventilitri »

pearlrunner ha scritto:Non sono molto d'accordo, le A3 leggere (tipo la Jazz) le vedo più come scarpe per correre la maratona o per allenamenti veloci, questo anche a detta di un paio di negozianti dove acquisto di solito.
Vedo gente che si allena con me (in particolare 2 atleti forti che fanno il medio a 3'45'' e corrono i 10000 in 34'-35' ) correre sempre in allenamento con A3 molto protettive.... e parliamo di gente che non passa i 70 kg di peso.
Tanto per dire alcuni modelli che gli ho visto ai piedi:
Asics Cumulus, Asics Landreth, Nike Vomero, Adidas Glide 2....

In allenamento a mio parere è sempre meglio privilegiare la protezione piuttosto che cercare una scarpa che persi qualche grammo in meno poi in gara è un altro discorso.

Io ti consiglierei Asics Landreth o Adidas Glide 2 (che sto usando adesso ) come A3 mentre Adidas Boston come A2 della quale ho sentito parlare un gran bene!
Parole sante

Torna a “Scarpe”