Per il resto, su ripetute e progressivi mi darebbe solo fastidio, devo concentrarmi su quello che sto facendo, poi mi piace godermi il silenzio ed "ascoltare" solo il ritmo del mio respiro, il rumore dei piedi..ed in gara, così come nelle tapasciate, mi piace troppo godermi il clima per isolarmi con gli auricolari...
Musica vietata?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
SilviaJ
- Top Runner
- Messaggi: 7111
- Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
- Località: In mezzo alle risaie
Re: Musica vietata?
Io uso il lettore MP3 solo in casi eccezionali, magari la prima volta che vado a provare un chilometraggio mai osato, perchè la musica mi dà molta carica e coraggio e può aiutarmi a superare un eventuale momento di crisi
.
Per il resto, su ripetute e progressivi mi darebbe solo fastidio, devo concentrarmi su quello che sto facendo, poi mi piace godermi il silenzio ed "ascoltare" solo il ritmo del mio respiro, il rumore dei piedi..ed in gara, così come nelle tapasciate, mi piace troppo godermi il clima per isolarmi con gli auricolari...
Per il resto, su ripetute e progressivi mi darebbe solo fastidio, devo concentrarmi su quello che sto facendo, poi mi piace godermi il silenzio ed "ascoltare" solo il ritmo del mio respiro, il rumore dei piedi..ed in gara, così come nelle tapasciate, mi piace troppo godermi il clima per isolarmi con gli auricolari...
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori


-
CORIO69
Re: Musica vietata?
Sono perfettamente d'accordo con te SilviaJ:
ascoltre il proprio respiro, il proprio passo e la natura o comunque i rumori attorno a te sono la migliore musica possibile per correre.
Così quando andavo in bici.
Ma ognuno è libero di pensarla a suo modo.
ascoltre il proprio respiro, il proprio passo e la natura o comunque i rumori attorno a te sono la migliore musica possibile per correre.
Così quando andavo in bici.
Ma ognuno è libero di pensarla a suo modo.
-
mazzi9
Re: Musica vietata?
Io corro con l'ipod in determinate situazioni.
Nei lunghi, perchè mi dà carica e mi sostiene nei momenti di crisi; sul tappeto, perchè rende meno monotono l'allenamento.
Mai in montagna, perchè mi sembra di "oltraggiare" il paesaggio che mi circonda...
Sul fatto che sia pericoloso perchè non consente di percepire i rumori provenienti dall'esterno,
beh...è vero; io ho la fortuna di correre sempre su sterrati (in mezzo alle risaie, come jean
), per cui il problema è relativo (i trattori, quando li hai ad un metro alle spalle, li senti comunque...), ma se vado su strada cittadina, lo tengo bassissimo, tanto da sentire passo e respiro.
Per quanto riguarda le gare, vero oggetto della discussione, credo che chiunque debba fare come crede: c'è chi si carica con la musica e chi, invece, trova nei rumori "esterni", provenienti dalla stessa gara, la grinta necessaria. Poi, se c'è chi valuta attentamente i 10 grammi in più o in meno di una scarpa o di un indumento, allora di certo non può non considerare inutile il peso del lettore mp3...
Mazzi
Nei lunghi, perchè mi dà carica e mi sostiene nei momenti di crisi; sul tappeto, perchè rende meno monotono l'allenamento.
Mai in montagna, perchè mi sembra di "oltraggiare" il paesaggio che mi circonda...
Sul fatto che sia pericoloso perchè non consente di percepire i rumori provenienti dall'esterno,
beh...è vero; io ho la fortuna di correre sempre su sterrati (in mezzo alle risaie, come jean
Per quanto riguarda le gare, vero oggetto della discussione, credo che chiunque debba fare come crede: c'è chi si carica con la musica e chi, invece, trova nei rumori "esterni", provenienti dalla stessa gara, la grinta necessaria. Poi, se c'è chi valuta attentamente i 10 grammi in più o in meno di una scarpa o di un indumento, allora di certo non può non considerare inutile il peso del lettore mp3...
Mazzi
-
marcj 335
- Top Runner
- Messaggi: 8335
- Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
- Località: Bergamo
Re: Musica vietata?
Se è vero che le gambe girano con il buon funzionamento della testa credo sia davvero sbagliato correre con la musica nelle orecchie, sbagliato e pericoloso sempre più difficile è correre e non essere investiti credo che venga perso anche il fascino di poter ascoltare il proprio corpo viaggiamo talmente in fretta durante il giorno e non lo ascoltiamo mai.
Capisco comunque chi corre lunghe distanze e a ritmo lento la corsa cosi' magari annoia un pochino ma in questi momenti ci si puo' concedere il lusso di guardare ed ammirare tutto cio' che ci circonda e che normalmente con una corsa sotto sforzo passa e non si osserva mai.
Capisco comunque chi corre lunghe distanze e a ritmo lento la corsa cosi' magari annoia un pochino ma in questi momenti ci si puo' concedere il lusso di guardare ed ammirare tutto cio' che ci circonda e che normalmente con una corsa sotto sforzo passa e non si osserva mai.
Adoro la mia vita. 
-
nathan21
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 nov 2007, 16:37
- Località: Torino
Re: Musica vietata?
Premesso che la musica la utilizzo poco (qualche volta nei lunghi-lunghi nei parchi cittatini) in quanto:
- se corro su strada lentamente attenua la mia attenzione nei confronti dei vari pericoli; se faccio 'lavori' mi concentro sull'attività;
- se corro in collina, mi guardo attorno che è più piacevole;
- nelle gare non l'ascolto mai;
perchè proibire la musica durante le gare? (Marchetto non ti ho capito
)
- se corro su strada lentamente attenua la mia attenzione nei confronti dei vari pericoli; se faccio 'lavori' mi concentro sull'attività;
- se corro in collina, mi guardo attorno che è più piacevole;
- nelle gare non l'ascolto mai;
perchè proibire la musica durante le gare? (Marchetto non ti ho capito
nathan21
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Musica vietata?
Questa non l'ho capita,la corsa non è solo massacramento dei muscoli,non è solo personal best,correre vuol dire ammirare i paesaggi,rilassarsi,in molti casi sfogarsi dopo una giornata tosta passata al lavoro e farlo con o senza musica è una cosa soggettiva.Io ad esempio non ascolto la musicase corroin compagnia,ma se vado solo allora nessuno me la toglie dalle orecchie,mi fa passare tutto più velocemente in poche parole mi piace.Nelle gare apparte i primi tre che corrono per la vittoria non vedo il motivo perchè magari uno che su una mezza va a 5'30'' a km e arriva fino a Roma per gareggiare non debba godersi
il paesaggio del percorso studiato a posta per la sua bellezza in compagnia della sua musica che rende tutto più romantico e bello.A questo punto facessero le gare in pista e vedi che non partecipa più nessuno.Andare ad una gara fuori porta non vuol dire solo gareggiare ma magari farsi una sgambata e divertirsi senza arrivare al traguardo e vedere il 58 tteso arriva che vomita,a che pro booo,per dire agli amici che ha terminatola gara 1 min prima dell'altra volta.Io sono del parere che ognuno fa come gli piace e che non si devono fare certi obblighi strani.
il paesaggio del percorso studiato a posta per la sua bellezza in compagnia della sua musica che rende tutto più romantico e bello.A questo punto facessero le gare in pista e vedi che non partecipa più nessuno.Andare ad una gara fuori porta non vuol dire solo gareggiare ma magari farsi una sgambata e divertirsi senza arrivare al traguardo e vedere il 58 tteso arriva che vomita,a che pro booo,per dire agli amici che ha terminatola gara 1 min prima dell'altra volta.Io sono del parere che ognuno fa come gli piace e che non si devono fare certi obblighi strani.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
MARCO 'The Runner'
- Guru
- Messaggi: 3813
- Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
- Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.
Re: Musica vietata?
DOPING ! - Sembra che studi scientifici abbiamo dimostrato che la musica in gara altera la percezione dello sforzo, e quindi sia considerato questo fatto un vero doping a tutti gli effetti punibile con la squalifica
.
Cioe' si avrebbero gli stessi dannosi effetti ottenibili con dosi di caffeina, guarana', ginseng e similari. E non lo dice ma lo ripete LO SCATENATO.
Io non gareggio percio' ho la possibilita' di usare il mio inseparabile nanerottolo.
Certo convengo su molte vostre cose. Parlo solo per le gare, per il training il discorso e' diverso
.
Cioe' si avrebbero gli stessi dannosi effetti ottenibili con dosi di caffeina, guarana', ginseng e similari. E non lo dice ma lo ripete LO SCATENATO.
Io non gareggio percio' ho la possibilita' di usare il mio inseparabile nanerottolo.
Certo convengo su molte vostre cose. Parlo solo per le gare, per il training il discorso e' diverso
IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !
http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com 
http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com -
nathan21
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 nov 2007, 16:37
- Località: Torino
Re: Musica vietata?
Ho capito, grazie. Che si possa parlare di doping mi sembra un pò eccessivoMARCO 'The Runner' ha scritto:DOPING ! - Sembra che studi scientifici abbiamo dimostrato che la musica in gara altera la percezione dello sforzo, e quindi sia considerato questo fatto un vero doping a tutti gli effetti punibile con la squalifica.
Cioe' si avrebbero gli stessi dannosi effetti ottenibili con dosi di caffeina, guarana', ginseng e similari. E non lo dice ma lo ripete LO SCATENATO.
Io non gareggio percio' ho la possibilita' di usare il mio inseparabile nanerottolo.
Certo convengo su molte vostre cose. Parlo solo per le gare, per il training il discorso e' diverso.
nathan21
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10633
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Musica vietata?
Mah... La Fidal dovrebbe preoccuparsi di magagne più importanti.
Al prossimo giro vietano il tifo del pubblico, è risaputo da tutti i runner che dà una marcia in più, quindi è doping...](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Al prossimo giro vietano il tifo del pubblico, è risaputo da tutti i runner che dà una marcia in più, quindi è doping...
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
jean
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Musica vietata?
Bè Franchino,per me non è questa la questione,semplicemente c'è gente che zigzaga e non si accorge degli altri,lo scorso anno in pista a Novi mentre facevo un 10000 con Carlo,c'era uno che correva con l'mp3....Si staccava e rientrava....la terza volta che ha toccato le scarpe di Carlo da dietro ho chiesto che lo fermassero perchè non sentiva davvero....franchino ha scritto:Mah... La Fidal dovrebbe preoccuparsi di magagne più importanti.
Al prossimo giro vietano il tifo del pubblico, è risaputo da tutti i runner che dà una marcia in più, quindi è doping...

per poter arrivare.....è necessario partire....
