ripetute
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
marco.runner
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23 dic 2010, 21:22
Re: ripetute
grazie mille per le risposte
allora proverò a farne 12 poi vi dico
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: ripetute
Bravomarco.runner ha scritto:grazie mille per le risposteallora proverò a farne 12 poi vi dico
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
madeinjapan
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: ripetute
Marco, alla tua età è molto meglio che ti segua un allenatoremarco.runner ha scritto:grazie mille per le risposteallora proverò a farne 12 poi vi dico
Un conto è farsi la corsetta per divertirsi un'altra cosa degli allenamenti "tecnici" come ripetute o altro, segui il consiglio che ti è stato dato e affidati ad una società di atletica con allenatori competenti.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: ripetute
Non so voi dove vivete ma da noi pochi si affidano ad allenatori specialmente chi non mira a diventare bravo ma bravo che userà l'atletica come mezzo di lavoro. Da me ci sono tantissimi ragazzi che senza tanti sforzi fanno lavori specifici come ripetute e tanto altro con l'ausilio di qualche consiglio e soprattutto senza farsi male,poi sta nella capacità di ogniuno nel non strafare,ma questo succede anche se hai un allenatore che ti da una tabellina da fare.madeinjapan ha scritto:Marco, alla tua età è molto meglio che ti segua un allenatoremarco.runner ha scritto:grazie mille per le risposteallora proverò a farne 12 poi vi dico
![]()
Un conto è farsi la corsetta per divertirsi un'altra cosa degli allenamenti "tecnici" come ripetute o altro, segui il consiglio che ti è stato dato e affidati ad una società di atletica con allenatori competenti.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
madeinjapan
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: ripetute
Io corro con altri ragazzi della mia società e ci segue un allenatore, ti posso dire che in pochi mesi ho fatto un grosso salto di qualità.spartan ha scritto:Non so voi dove vivete ma da noi pochi si affidano ad allenatori specialmente chi non mira a diventare bravo ma bravo che userà l'atletica come mezzo di lavoro. Da me ci sono tantissimi ragazzi che senza tanti sforzi fanno lavori specifici come ripetute e tanto altro con l'ausilio di qualche consiglio e soprattutto senza farsi male,poi sta nella capacità di ogniuno nel non strafare,ma questo succede anche se hai un allenatore che ti da una tabellina da fare.madeinjapan ha scritto: Marco, alla tua età è molto meglio che ti segua un allenatore![]()
Un conto è farsi la corsetta per divertirsi un'altra cosa degli allenamenti "tecnici" come ripetute o altro, segui il consiglio che ti è stato dato e affidati ad una società di atletica con allenatori competenti.
Sono d'accordo che non è obbligatorio, ma a 15 anni è quantomeno consigliato soprattutto se uno inizia a fare ripetute e quant'altro.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: ripetute
Certo con un allenatore sicuramente è meglio,ma forse interpretiamo la corsa in modi differenti ecco perchè io non mi affiderei mai ad un allenatore,differete chi più esperto ti da un consiglio,ho accettato tantissimi consigli da chi ne sapeva più di memadeinjapan ha scritto:Io corro con altri ragazzi della mia società e ci segue un allenatore, ti posso dire che in pochi mesi ho fatto un grosso salto di qualità.
Sono d'accordo che non è obbligatorio, ma a 15 anni è quantomeno consigliato soprattutto se uno inizia a fare ripetute e quant'altro.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
valterb
- Maratoneta
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 24 dic 2010, 23:26
Re: ripetute
Spartan, tu sei, mi pare, uno esperto, ma non hai idea di cosa vuol dire allenarsi in base al proprio livello di sviluppo fisico, altrimenti non ti paragoneresti ad uno di 15 anni. Parlo da ex allenatore.
-
marco.runner
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23 dic 2010, 21:22
Re: ripetute
purtroppo per questioni di tempo non posso iscrivermi ad una società di atletica. Comunque per adesso il mio allenamento è questo: mar. 10 km ,giov. ripetute e sabato 10-15 km (dipende da come mi sento). Questa settimana il mio tempo sui 10 km è migliorato di circa 20 secondi (45,40 min.)sempre che si possa considerare un miglioramento ma meglio di niente 
-
marco.runner
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23 dic 2010, 21:22
Re: ripetute
e poi quando torno a casa dalle ripetute faccio 2 piani di scale poi scendo e risalgo x10 volte tenendo nelle mani pesi da 6 kg , può essere utile??
-
giacomog88
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 31 gen 2011, 10:00
- Località: roma (nuova fiera di Roma)
Re: ripetute
io direi più che altro utile ad ammazzarti se cadi. ma meglio lasciar parola agli espertimarco.runner ha scritto:e poi quando torno a casa dalle ripetute faccio 2 piani di scale poi scendo e risalgo x10 volte tenendo nelle mani pesi da 6 kg , può essere utile??
ma stai scherzando? 20 secondi sono molti. significa un miglioramento di 2secondi al km. Per fare un miglioramento del genere, ora come ora devo allenarmi per almeno due setimane perfettamente (nel senso di non saltare sedute e farle al ritmo ideale)uesta settimana il mio tempo sui 10 km è migliorato di circa 20 secondi (45,40 min.)sempre che si possa considerare un miglioramento ma meglio di niente
