Maratona con un mese?

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
mototeto
Guru
Messaggi: 2657
Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da mototeto »

desmoone ha scritto:Cos'è il metodo Galloway?? :afraid:

Cmq...potrei pensare di organizzarmi così.

27/02: Roma-Ostia
06/03: lunghissimo da 32/35 km
13/03: 25 km

Se partecipo...di certo non voglio farla in 3h30...bensì mi pare logico puntare a stare sotto le 4 ore.....

Poi...male che vada...potrebbe essere un semplice allenamento lunghissimo...se non ce la faccio..chiamo qualcuno che mi viene a raccattare :culone:

Secondo il mio modesto parere già partire col presupposto delle 4 ore è un errore, parti, goditela e quello che succede succede, ma senza guardare il cronometro !

Occasioni per cercare il tempo c'è nè saranno quante ne vuoi !
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !
Immagine
...fatta la DXT...è tutta discesa :smoked:
domenico
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 836
Iscritto il: 30 set 2009, 1:26
Località: Dongo (CO) ma sono di Lecce

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da domenico »

Desdemone... devi sapere una cosa: in maratona nulla è logico e nulla è scontato... Soltanto l'esperienza è maestra. La 1^ maratona devi solo concluderla... senza dare nulla di logico... dai retta a un fesso. A meno che tu non sia un vero fenomeno...
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da piertutor »

domenico ha scritto:Desdemone... devi sapere una cosa: in maratona nulla è logico e nulla è scontato... Soltanto l'esperienza è maestra. La 1^ maratona devi solo concluderla... senza dare nulla di logico... dai retta a un fesso. A meno che tu non sia un vero fenomeno...
@ Domenico: apro una piccola polemica ( :beer: )a proposito della "illogicita' della maratona". Trovo ci sia qualche mito da sfatare: la maratona non e' una gara estrema o eroica, ma semplicemente una competizione impegnativa che va preparata con buonsenso per non farsi del male ](*,)
Se hai alle spalle una programmazione ben fatta, o un po' di esperienza (nel qual caso puoi magari "inventarti" qualcosa anche se ti mancanco un po' di km...) secondo me puoi (devi?) anche puntare al tempo al primo tentativo...ovviamente tenendoti un po' di margine! :asd2: Opinione personale: se punti solo a finirla, molto probabilmente non sei pronto (psicologicamente o fisicamente) per farla.
Poi, ovvio che gli imprevisti possono sempre esserci, ma quelli possono capitare anche in una 10K...(infortuni, giornate no, cagotti fulminanti... :cacata: )

Certo che, improvvisando, le possibilita' che qualcosa vada storto aumentano.
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
sharky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1276
Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
Località: Bergamo

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da sharky »

piertutor ha scritto:
marcello ha scritto:Molto spesso, tra le numerossissime pagine di questo forum, ho letto di runners che vogliono fare la maratona avendo come unico obiettivo quello di finirla, indipendentemente dal tempo impiegato.

Personalmente non mi trovo daccordo con questa scelta, ma secondo me prima di correrla
bisogna avere il giusto allenamento. Detto questo ognuno, logicamente, è libero di fare le proprie scelte. Se decidessi di partecipare a Roma ti consiglio di fare almeno un lungo da 34-36 km e vedere come va. Utilizza la media ottenuta come riferimento per il ritmo maratona.

Buona corsa.
D`accordo al 101% con Marcello, soprattutto se alle spalle non c`e` molta esperienza agonistica. Il rischio e` di pigliarsi il muro in faccia ](*,) e di farsi passare la voglia...
Oltretutto, a volte, correre con il freno a mano tirato puo` essere ancora peggio...

Detto questo, comunque in bocca al lupo! =D>
Quoto sia Marcello che piertutor

Io proverei un lungo da 36K per capire cosa vuol dire avvicinarsi ai 42K, che ti assicuro sono molto più impegnativi di una mezza moltiplicata per 2.
Il rischio delusione (e infortuni) è alto! :afraid:

Torna a “Maratona - Allenamento”