papucciolo ha scritto: Nel running credo possa dare anche molto fastidio.
A me qualche tempo fa hanno regalato uno zainetto idrico della camelbak e devo dire che non da per niente fastidio anzi é molto comodo e confortevole..in realtà l'ho usato poche volte più per curiosità che per necessità vera..
mezzofondo ha scritto:
A me qualche tempo fa hanno regalato uno zainetto idrico della camelbak e devo dire che non da per niente fastidio anzi é molto comodo e confortevole..in realtà l'ho usato poche volte più per curiosità che per necessità vera..
Potresti darmi il modello?
Sinceramente non lo ricordo perché l'ho relegato in cantina in attesa di ti tempi migliori ma appena posso lo vado a scovare comunque nel sito della camelbak trovi tutti i moldelli che cerchi
Io ne ho uno della NF , mi pare si chiami Bulldog,era nel pacco gara di una scialpinistica ,infatti può andar bene in montagna perchè ha una sacca da 1,5l ,è molto comodo e leggero,disegnato a v non da fastido alle spalle scalda poco e ballonzola ancor meno.Nella corsa in pianura è del tutto inutile,meglio sarebbe anche se può non piacere,abituare il fisico a un pò di fatica e di privazioni
jean ha scritto:Io ne ho uno della NF , mi pare si chiami Bulldog,era nel pacco gara di una scialpinistica ,infatti può andar bene in montagna perchè ha una sacca da 1,5l ,è molto comodo e leggero,disegnato a v non da fastido alle spalle scalda poco e ballonzola ancor meno.Nella corsa in pianura è del tutto inutile,meglio sarebbe anche se può non piacere,abituare il fisico a un pò di fatica e di privazioni
Sinceramente preferisco faticare per portarmi dietro lo zaino pieno d'acqua...non sono così convinto che facciano così bene le privazioni di cui parli! Parere personale
Chicco , per un ora di allenamento io non porto acqua, però bevo ,come mi era stato consigliato qui , un bel bicchiere prima di uscire e poi mi ristoro al ritorno
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"
jean ha scritto:Io ne ho uno della NF , mi pare si chiami Bulldog,era nel pacco gara di una scialpinistica ,infatti può andar bene in montagna perchè ha una sacca da 1,5l ,è molto comodo e leggero,disegnato a v non da fastido alle spalle scalda poco e ballonzola ancor meno.Nella corsa in pianura è del tutto inutile,meglio sarebbe anche se può non piacere,abituare il fisico a un pò di fatica e di privazioni
Sinceramente preferisco faticare per portarmi dietro lo zaino pieno d'acqua...non sono così convinto che facciano così bene le privazioni di cui parli! Parere personale
Forse non hai ben presente cosa significhi correre con lo zaino in spalla,abrasioni sulle spalle ,sacca che balla....in montagna i ritmi sono bassi e non te ne accorgi,ma in pianura...poi è unb consiglio niente più,cmq dovresti cercare di abituarti a correre almeno un ora senza acqua...
jean ha scritto:Io ne ho uno della NF , mi pare si chiami Bulldog,era nel pacco gara di una scialpinistica ,infatti può andar bene in montagna perchè ha una sacca da 1,5l ,è molto comodo e leggero,disegnato a v non da fastido alle spalle scalda poco e ballonzola ancor meno.Nella corsa in pianura è del tutto inutile,meglio sarebbe anche se può non piacere,abituare il fisico a un pò di fatica e di privazioni
Sinceramente preferisco faticare per portarmi dietro lo zaino pieno d'acqua...non sono così convinto che facciano così bene le privazioni di cui parli! Parere personale
ok del parere personale ma cambialo e velocemente , ascolta il saggio Jean ...abitua il fisico che poi è meglio
chicco78 ha scritto:Ok, mi arrendo alla vostra saccenza ed esperienza in materia...proverò a seguire i vostri consigli! Vediamo che succede!
...una borraccetta...?
A parte gli scherzi, grazie, se non muoio di sete vi farò sapere com'è andata!
Tranquillo che di sete non muori...allla peggio salti in qualche cantina ....io cmq ieri ho fatto 35km senz'acqua e sono tornato vivo,certo che a casa poi è sparita un bel pò di birra