E' normale infortunarsi se si corre con delle A2 senza avere le caratteristiche adatte per farlo. Ed in ogni caso non bisogna mai abusare di questo tipo di scarpe.lele 71 ha scritto: Con le A2 supportate tipo noosa e DS trainer (il modello vecchio) ho avuto un principio di peritendinite sul piede che tende a pronare maggiormente (il destro), causato dall'abuso di queste scarpe.
Metterle ai piedi e correrci era (ed e' ancora) una sensazione splendida, quasi di liberazione perche' la scarpa morbida e flessibile penso piacia a tutti, altro discorso e' iniziare a macinarci kilometri a ritmi per i quali non sono state progettate e se ci aggiungiamo un difetto dell'appoggio vuol dire rischiare seriamente un infortunio nel giro di un paio di mesi.
Questa naturalmente e' stata la mia personale esperienza ed il modo in cui ha reagito il mio corpo, non intendo certo generalizzare la cosa.
Per come la vedo io le A2 vanno usate in gara e al limite negli allenamenti più impoegnativi, tipo ripetute o corto veloce, ma solo se il volume di km non è molto alto e se i ritmi sono < 4'00''/km.
Ti faccio un esempio domenica ho corso (solo il riscaldamento





Questo anche per dire che per andare forte non c'è bisogno della scarpa performante
