Punta Perotti ha scritto:Forse hai davvero ragione pavesilo!
Ieri primo allenamento serio (lunedì dopo la gara ho fatto un'uscita breve con allunghi finali) un 10km con il desiderio di testare le mie scarpe nuove. Mah, saranno state le scarpe nuove oppure effettivamente l'effetto allenante della 21....quasi senza accorgermene andavo costantemente sotto i 5' chiudendo con l'ultimo km a 4'30". L'allenamento sui 10 più veloce di sempre a 48'45".
Le gambe ora sono ok! E sabato farò tra i 14 ed i 16 km.
Molfetta la prossima gara. Chi mi porta sui 45'???
Domani la mia seconda gara da 10 e la prima dopo la mezza. La affronto in condizioni "critiche": scarso allenamento per un mezzo infortunio (inizio di pubalgia?) risolto (pare) solo questo mercoledì grazie all'omeopata e dolore in atto al polpaccio destro (flessore). Il dolore forse assestamento alle nuove scarpe? Boh.... Comunque sono convinto che sono tutte conseguenze di una mezza maratona massacrante affrontata anche non con la preparazione corretta e completa necessaria.
Oggi avevo in mente di farmi almeno 5 km con allunghi finali ma temo di indolenzire di più il muscolo per cui riposo... Sotterro l'ascia di guerra per attaccare i miei 47'38" sperando di chiudere comunque sotto i 50'. Credo che domani sarà la mia ultima competitiva prima dell'estate perché a giugno la domenica preferisco portare la famiglia al mare. Riprenderò a settembre ma gli allenamenti estivi saranno orientati a migliorarmi sui percorsi lunghi e molta qualità sui percorsi brevi. Cercherò di fare almeno un paio di allenamenti lenti al mese intorno o superiori ai 20km e poi ripetute a manetta. Appena finita la scuola e con il caldo estivo del giugno pugliese, basta con i pomeriggi: proverò ad uscire almeno 5 mattine (albe) a settimana riposando solo o il sabato o la domenica.
Arrivederci domani a Molfetta, per chi ci sarà....
10k: 43:09 4a Stracittadina massafrese 21/4/2013
21k: 1:44:12 San Nicola Half Marathon Bari 3/11/2013
Ps Che faccio? Prendo una bustina di FANS stasera e una domani mattina oppure solo stasera? Oppure no perché gli antinfiammatori fanno male o sono doping?
10k: 43:09 4a Stracittadina massafrese 21/4/2013
21k: 1:44:12 San Nicola Half Marathon Bari 3/11/2013
Fai la gara a Molfetta?
p.s. hai sofferto il caldo a Villanova? Io stavo morendo.
PB 5 km 19'31'' (passaggio gara 27/05/2012)
PB 10 km 39'18'' (passaggio 34° marcialonga di san Giuseppe, Putignano (BA) 24/03/2013)
PB 21,097 km 1h27'05'' (Roma, Roma Ostia 03/03/2013)
OK, non scrivo da 4 mesi e mi è capitato di tutto....
Di "serio" un'infortunio (strappo o distrazione muscolare) al polpaccio sinistro in occasione di un po' di passaggi a tennis con mio figlio in vacanza. Un mese per riuscire a rimettermi le mie scarpette e la prima uscita da incubo! 3 km ad agosto con il fiato corto e le gambe a pezzi! Ora va molto meglio... due domeniche fa ho fatto un lungo da 15 km e questa domenica ne faccio uno da 18. La prima domenica di ottobre dovrei tornare a gareggiare. La scorsa settimana il mio tempo migliore sui 10km in allenamento e post infortunio è stato però di 50' e spiccioli (una specie di test che ho voluto fare, simulando una gara in un giorno di vento di maestrale sul lungomare).
So che dovrei intensificare con delle ripetute ma non ho molta voglia in realtà...
10k: 43:09 4a Stracittadina massafrese 21/4/2013
21k: 1:44:12 San Nicola Half Marathon Bari 3/11/2013
Riscrivo sul mio diario dopo un lungo periodo di assenza....
Nel frattempo ho fatto progressi, ho corso una mezza a novembre con un tempo che non mi aspettavo ed una a dicembre con un tempo disastroso.... Mi sono stoppato all'inizio di gennaio per un problema familiare serio ed ho ripreso giovedì scorso con allenamenti a ritmo lento.
Mi sono riletto la mia "storia" per ridarmi smalto, desiderio di "esserci con la testa".... Ho bisogno di aggrapparmi a qualcosa e la corsa è uno di quei "qualcosa" di cui sicuramente sento bisogno.
Stamattina guardavo il cielo diventare rosso per l'albeggiare, tra una nuvola di gabbiani sul mare calmo... e per un attimo m'è sembrato di vivere in un quadro, o magari nel pensiero di qualcuno.... che forse sogna di indossare un paio di scarpette e di sentirsi libero come faccio io; qualcuno che invece nella dura realtà è immobile, è fermo sul letto di un ospedale e soffre tutto il tempo perchè non può parlare, nè mangiare, nè bere, nè muoversi.
A te, ovunque esisti, ovunque veleggi il tuo sogno, va il mio pensiero solidale. Vorrei portarti per mano con me, farti sentire che ti sono davvero vicino e che la tua vita ha ancora un senso.... per quelli come me. Coraggio, stringi i denti, cerca la luce in fondo al tunnel, le stelle sono più belle e più luminose se le guardi dove la notte è più buia e nera....
10k: 43:09 4a Stracittadina massafrese 21/4/2013
21k: 1:44:12 San Nicola Half Marathon Bari 3/11/2013
Ciao Papà. Questa gara è dedicata a te. Mi manchi tanto....
Quasi certamente siamo dei folli. Almeno così penserà la maggioranza delle persone che ci guarda mentre ci alleniamo o quando ci raduniamo prima della partenza di una gara. Ci osservano con uno sguardo a metà tra ammirazione e commiserazione mentre arriviamo stremati nei pressi dell'arrivo. La San Nicola Half Marathon è la mia quarta mezza maratona in un anno e mezzo da runner competitivo e la chiudo in 1 ora 44 minuti e spiccioli: il mio "personale" alla veneranda età di 43 anni. Basterebbe questa parolina a chiarire che cos'è la corsa per noi amatori: una competizione con se stessi e pochissimo con gli altri. Gli altri anzi sono compagni di viaggio, di passione, di emozioni. La vigilia ha i suoi riti. La notte prima ha le sue paure. La mattina provi a vincere l'ansia con un caffè ed una risata con i compagni di avventura mentre osservi nei loro occhi il tuo stesso fremito, la tua stessa strizza, il tuo stesso desiderio di aggredire la strada che ti separa dall'arrivo. Lo speaker ci annuncia un meteo splendido ma invero non sa nemmeno di che parla: simili temperature in autunno sono l'esatto contrario di una splendida giornata specie per quanti come me sono ormai abituati ad allenarsi al fresco dell'alba e con circa 10 gradi in meno. Il sole ed il caldo minano la prestazione, ti sfiancano, ti piegano, ti smorzano il respiro. Molto meglio temperature di poco sopra lo zero. Ero partito con l'ambizione di chiudere la competizione con quattro minuti in meno ma i postumi di un piccolo infortunio di quindici giorni prima, uniti alla temperatura insolitamente elevata, mi hanno costretto ad abbassare i ritmi nella seconda metà della gara. Al giro di boa in zona spiaggia "Il trullo" e prima dell'ultimo tratto, il mio passo si fa incerto e difficoltoso. Mi concentro sul mio respiro e sulle fantastiche sensazioni che si provano all'arrivo, sul piacere di raccontare la mia storia, sui miei cari che mi aspettano all'arrivo, sulla gioia di aver tagliato un altro traguardo. Ma inesorabili arrivano i primi dolori, fastidi, distrazioni che mi riportano alla realtà. Mi passa per la mente il solito desiderio di mollare, di abbandonare, di godermi passeggiando questa fantastica mattina di una Bari che non si arrende più all'autunno. Ma poi l'orgoglio ti fa stringere i denti e mordi ancora la strada ed in men che non si dica sei all'ultimo chilometro. Dove fotografi, telecamere (mi dicono di avermi visto in Tv!), amici e parenti ti osservano mentre provi invano a mascherare la tua sofferenza con uno strepitoso e sereno sorriso. Gli ultimi cento metri ti sembra di pattinare, non senti più nulla, scivoli senza tempo e spazio fino all'arrivo dove hai appena la forza di schiacciare il pulsante del tuo cronometro ma non di guardarlo. Ancora una volta ci sei riuscito ed avrai ancora un'altra opportunità per mettere la tua vita in discussione mentre tutto e tutti ti urlano: sei un folle! Invece è solo un pezzo di vita, un attimo di gioia, un istante di vera passione.
10k: 43:09 4a Stracittadina massafrese 21/4/2013
21k: 1:44:12 San Nicola Half Marathon Bari 3/11/2013
Abbiamo cominciato quasi assieme a correre e su questo forum e vedere che lo sport ti ha dato tanto come lo ha dato a me mi rassicura sulla mia scelta di vita.
Ho perso mio padre 5 anni fa e la sua assenza si é fatta sentire. Mi piacerebbe raccontargli delle mie gare, di fargli vedere che persona migliore sono diventata. Ma pazienza. Spero che nella sua vita abbia potuto vivere momenti belli ed intensi come li sto vivendo io da due anni e mezzo a questa parte. Che si sia sentito vivo come mi sento io.
Ciao. e Complimenti per i tuoi progressi.
P.S. Non mollare mai.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Abbiamo cominciato quasi assieme a correre e su questo forum e vedere che lo sport ti ha dato tanto come lo ha dato a me mi rassicura sulla mia scelta di vita.
Ho perso mio padre 5 anni fa e la sua assenza si é fatta sentire. Mi piacerebbe raccontargli delle mie gare, di fargli vedere che persona migliore sono diventata. Ma pazienza. Spero che nella sua vita abbia potuto vivere momenti belli ed intensi come li sto vivendo io da due anni e mezzo a questa parte. Che si sia sentito vivo come mi sento io.
Ciao. e Complimenti per i tuoi progressi.
P.S. Non mollare mai.
Grazie! Complimenti a te per i tuoi di progressi!!!! Dal canto mio ho fatto ben poco per cento motivi o più ma a me sta bene così.... Forse ho bisogno di più tempo per migliorare o forse ho dei limiti fisiologici al di là dei quali non potrò mai andare... ma ciò non ha importanza. Ciò che importa è sicuramente riuscire a fare tutto con passione, godersi il percorso, assaporare il mondo che ci circonda, questi attimi di felicità che la corsa ci dona. Prova a pensare ad una risposta alla domanda: "Quando ti sei sentito davvero felice l'ultima volta?". Sono sicuro che 90 su 100 la tua risposta sarà legata ad un allenamento o ad una gara in particolare....
10k: 43:09 4a Stracittadina massafrese 21/4/2013
21k: 1:44:12 San Nicola Half Marathon Bari 3/11/2013