La postura corretta nella corsa
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
- Località: como
Re: La postura corretta nella corsa
Nessuno crede che sia così...
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: La postura corretta nella corsa
puoi provare il "di certo"?Nessuno ha scritto:di certo l'appoggio di tallone è il più traumatico in assoluto
la maggioranza degli elite mondiali:
- in gare di mezza e mara heelstrikano
- in allenamento (lenti, medi, 90% del chilometraggio) heelstrikano
stanno sempre infortunati?
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: La postura corretta nella corsa
ah marcos,
a proposito del punto 5 ("mi fido"):
800m male runners- 1:47 to 2:01 (avg: 1:55):
- forefoot-35% Ground contact (156ms)
- midfoot-48% Ground contact (161ms)
- Heel-17% Ground Contact (177ms)
http://www.scienceofrunning.com/2010/02 ... aster.html
a proposito del punto 5 ("mi fido"):
800m male runners- 1:47 to 2:01 (avg: 1:55):
- forefoot-35% Ground contact (156ms)
- midfoot-48% Ground contact (161ms)
- Heel-17% Ground Contact (177ms)
http://www.scienceofrunning.com/2010/02 ... aster.html
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: La postura corretta nella corsa
nessuno,
quello è un articolo... basato su IDEE di lieberman (conflitto d'interesse), non è uno studio scientifico in cui si PROVA che chi corre heel si infortuna di più.
le idee possono anche ammaliare, ma poi devono essere verificate sul campo.
oppongo al sig.liebermann anch'io delle idee:
- vi siete mai chiesti che effetto ha concentrare la forza d'impatto in tempo d'appoggio minore?
- vi siete mai chiesti che effetto ha concentrare la forza d'impatto soprattutto su piede/polpaccio invece che spanderla anche su cosce e bacino?
- ma sai quanta gente, che corre "pose", ho visto frantumarsi polpacci, tendini d'achille, fasce plantari, microfratture metatarsali, femorali?
quello è un articolo... basato su IDEE di lieberman (conflitto d'interesse), non è uno studio scientifico in cui si PROVA che chi corre heel si infortuna di più.
le idee possono anche ammaliare, ma poi devono essere verificate sul campo.
oppongo al sig.liebermann anch'io delle idee:
- vi siete mai chiesti che effetto ha concentrare la forza d'impatto in tempo d'appoggio minore?
- vi siete mai chiesti che effetto ha concentrare la forza d'impatto soprattutto su piede/polpaccio invece che spanderla anche su cosce e bacino?
- ma sai quanta gente, che corre "pose", ho visto frantumarsi polpacci, tendini d'achille, fasce plantari, microfratture metatarsali, femorali?
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Top Runner
- Messaggi: 9426
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: La postura corretta nella corsa
Il "mi fido" si riferiva al fatto che non seguendo il mezzofondo non ho nessun elemento per giudicare.
Detto questo io non sono un allenatore, un preparatore atletico, un esperto di biomeccanica o altro.
Leggo, mi informo e poi sperimento su me stesso. E soprattutto non devo convincere nessuno.
Correndo minimalista tra l'altro mi risulta piuttosto naturale evitare di tallonare e questo indipendentemente da cosa facciano i top runner che sono lontani da me anni luce in tutti i sensi.
Trovo sensata la teoria per cui correre con una postura dove c'è allineamento tra collo-spalle-bacino-piede con conseguente appoggio di mesopiede sia quella più efficiente dal punto di vista biomeccanico e quella meno traumatica, per cui cerco di seguirla. Poi ovviamente devo fare i conti con la mia natura come tutti, e quindi c'è sempre differenza tra la toeria e la pratica (vedersi non è mai bello
). Oltretutto quando si è molto stanchi spesso la postura va un pò a farsi benedire...
Spesso sostieni che dobbiamo informarci di più oltreoceano ecc ecc, beh, in questo caso mi pare che di studi e di bibliografia che spieghino perchè il midfoot strike sia quello più efficiente per la corsa di resistenza ce ne sia parecchia. Poi uno è libero di aderire a certe teorie oppure rigettarle.
Io mi trovo bene e per ora non tornerei indietro.
Dritto per dritto: ti va bene che ho già comprato il tuo libro.
Detto questo io non sono un allenatore, un preparatore atletico, un esperto di biomeccanica o altro.
Leggo, mi informo e poi sperimento su me stesso. E soprattutto non devo convincere nessuno.
Correndo minimalista tra l'altro mi risulta piuttosto naturale evitare di tallonare e questo indipendentemente da cosa facciano i top runner che sono lontani da me anni luce in tutti i sensi.
Trovo sensata la teoria per cui correre con una postura dove c'è allineamento tra collo-spalle-bacino-piede con conseguente appoggio di mesopiede sia quella più efficiente dal punto di vista biomeccanico e quella meno traumatica, per cui cerco di seguirla. Poi ovviamente devo fare i conti con la mia natura come tutti, e quindi c'è sempre differenza tra la toeria e la pratica (vedersi non è mai bello

Spesso sostieni che dobbiamo informarci di più oltreoceano ecc ecc, beh, in questo caso mi pare che di studi e di bibliografia che spieghino perchè il midfoot strike sia quello più efficiente per la corsa di resistenza ce ne sia parecchia. Poi uno è libero di aderire a certe teorie oppure rigettarle.
Io mi trovo bene e per ora non tornerei indietro.
Dritto per dritto: ti va bene che ho già comprato il tuo libro.

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9426
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: La postura corretta nella corsa
Silucaliffo ha scritto: - vi siete mai chiesti che effetto ha concentrare la forza d'impatto in tempo d'appoggio minore?
Ma che stai a dì ?lucaliffo ha scritto: - vi siete mai chiesti che effetto ha concentrare la forza d'impatto soprattutto su piede/polpaccio invece che spanderla anche su cosce e bacino?

A parte che non so cosa sia sto "pose", se vai nella sezione infortuni vedi quanta gente si frantuma di tutto correndo heelstrike.lucaliffo ha scritto: - ma sai quanta gente, che corre "pose", ho visto frantumarsi polpacci, tendini d'achille, fasce plantari, microfratture metatarsali, femorali?
credo che così non si vada da nessuna parte però, di costruttivo c'è nulla.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49
Re: La postura corretta nella corsa
edit by crop, violazione art. 1 del regolamento RF
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: La postura corretta nella corsa
marcos,
il mio pensiero l'ho esposto molto esattamente nel mio primo commento a pag.8... c'è scritto per caso che correre heel è meglio sempre e per tutti o che preserva dagli infortuni? no.
se tu ti trovi bene, quella meccanica va bene per te.
poi la meccanica giusta si può ottenere in molti modi, l'appoggio del piede conta una piccola % sull'intera meccanica e la gente si infortuna per un'infinità di motivi.
il mio pensiero l'ho esposto molto esattamente nel mio primo commento a pag.8... c'è scritto per caso che correre heel è meglio sempre e per tutti o che preserva dagli infortuni? no.
se tu ti trovi bene, quella meccanica va bene per te.
poi la meccanica giusta si può ottenere in molti modi, l'appoggio del piede conta una piccola % sull'intera meccanica e la gente si infortuna per un'infinità di motivi.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
La postura corretta nella corsa
Calma ragazzi...
Stavo leggendo con interesse per vicissitudini personali ma non mi ero permesso di scrivere perché la componente "personale" sembra essere stata quella predominante nel mio caso...
Comunque...
Uno dei pochi che mi sembra non presuntuoso e comunque "scientifico" nell'esporre le proprie (condivisibili o meno) tesi è proprio lucaliffo...
Per quanto sopra ma soprattutto perché questo forum si contraddistingue sempre (o quasi...) per la correttezza, l'educazione, la tolleranza per le idee altrui ed il rispetto, ritengo non sia il caso di offendere e/o fare attacchi personali.
Passando a me...
Dopo oltre 7 mesi fermo per problemi al ginocchio ed un'artroscopia ho lentamente ripreso a correre. Spinto da qualche addetto ai lavori e da mie ricerche (meno traumi a schiena e ginocchio e compagnia cantando...) ho cercato di cambiare stile di corsa cercando di correre di mesopiede e con l'intero corpo proiettato in avanti. Sensazioni ottime, grandi progressi, 20 km a 5'/km senza alcuna fatica dopo 2 mesi dalla ripresa... A meno di 4 mesi dalla ripresa ho però ricominciato il mio calvario, mi sono fermato ed ho ripreso una prima volta con tutte le cautele del caso ma dopo un mese mi sono fermato e praticamente non ho più ripreso...
Alla fine mi sono rivolto ad uno specialista grande appassionato di corsa che dopo avermi guardato correre per poche decine di metri si è messo le mani nei capelli e mi ha stoppato... Perché? Correvo talmente sbilanciato in aventi e di avanpiede (praticamente punta) che il mio ginocchio sx tendeva quasi a collassare verso l'interno...
Come detto all'inizio, è stata solo colpa mia che ho esagerato nel voler correre inclinato in avanti e di mesopiede ma ora sto ripartendo da zero impostando una corsa con rullata "completa" e mi sento rinato!!!
Morale?
Continuo a pensare che correre di mesopiede sia meno traumatico che correre tallonando ma tutto va rapportato alla singola persona e, soprattuto, non esasperato come, purtroppo, ho fatto io.
Buone corse a tutti
Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
Stavo leggendo con interesse per vicissitudini personali ma non mi ero permesso di scrivere perché la componente "personale" sembra essere stata quella predominante nel mio caso...
Comunque...
Uno dei pochi che mi sembra non presuntuoso e comunque "scientifico" nell'esporre le proprie (condivisibili o meno) tesi è proprio lucaliffo...
Per quanto sopra ma soprattutto perché questo forum si contraddistingue sempre (o quasi...) per la correttezza, l'educazione, la tolleranza per le idee altrui ed il rispetto, ritengo non sia il caso di offendere e/o fare attacchi personali.
Passando a me...
Dopo oltre 7 mesi fermo per problemi al ginocchio ed un'artroscopia ho lentamente ripreso a correre. Spinto da qualche addetto ai lavori e da mie ricerche (meno traumi a schiena e ginocchio e compagnia cantando...) ho cercato di cambiare stile di corsa cercando di correre di mesopiede e con l'intero corpo proiettato in avanti. Sensazioni ottime, grandi progressi, 20 km a 5'/km senza alcuna fatica dopo 2 mesi dalla ripresa... A meno di 4 mesi dalla ripresa ho però ricominciato il mio calvario, mi sono fermato ed ho ripreso una prima volta con tutte le cautele del caso ma dopo un mese mi sono fermato e praticamente non ho più ripreso...
Alla fine mi sono rivolto ad uno specialista grande appassionato di corsa che dopo avermi guardato correre per poche decine di metri si è messo le mani nei capelli e mi ha stoppato... Perché? Correvo talmente sbilanciato in aventi e di avanpiede (praticamente punta) che il mio ginocchio sx tendeva quasi a collassare verso l'interno...
Come detto all'inizio, è stata solo colpa mia che ho esagerato nel voler correre inclinato in avanti e di mesopiede ma ora sto ripartendo da zero impostando una corsa con rullata "completa" e mi sento rinato!!!
Morale?
Continuo a pensare che correre di mesopiede sia meno traumatico che correre tallonando ma tutto va rapportato alla singola persona e, soprattuto, non esasperato come, purtroppo, ho fatto io.
Buone corse a tutti
Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”