tempi e peso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: tempi e peso

Messaggio da aroldo74 »

ilmara ha scritto:
Esatto, peccato però che l'autore è lo stesso che dichiara che in maratona si guadagnano 2,5'' a km per kg di peso corporeo perso hahahahahaha.

Il discorso sulla capacità di reggere una certa soglia di fatica/sofferenza in gara specialmente quelle corte l'ho vissuto anch'io in prima persona.
Ci vogliono un bel po' di gare per riuscire a gestirla.
Io non riuscirei sicuramente come ilmara ad arrivare alla fine di una maratona perché dovrei riuscire a d esercitare la mia capacità di soffrire nel reggere lunghe distanze cosa a cui non sono allenato, ma che potrei risolvere facendo un programma specifico e sopratutto correndo diverse maratone.
Ho imparato però a gestire ed a sopportare una certa intensità di sforzo come le 10000 o le 5000.

Per quanto riguarda il discorso 2,5 secondi a km quello che vuole dire Albanesi sicuramente è che
il fenomeno è osserevabile quando hai già raggiunto la massima prestazione e forma per quel peso.
Per esempio se pesi 80 kg e fai i 10000 in 40', e nonostante tutti gli allenamenti ben tarati ed ottimizzati non riesci a scendere coi tempi,
ecco allora che la perdita di un kg o 2 può sicuramente tramutarsi in un significativo abbassamento dei tempi.
Ma se... un soggetto non è abbastanza allenato per i 10000 o la mezza, cioè per il suo peso attuale, non riesce ad avere a causa di vari fattori una prestazione ottimizzata, allora pur con una perdita di peso anche significativa i suoi tempi non cambieranno, perchè anche se più leggero e potenzialmente più veloce, il soggetto non svolge un allenamento adeguato. Le cause del sottoallenamento possono essere diverse tra cui il poca convinzione dei propri mezzi, od allenamenti mal tarati.

Tu fai la maratona a 5'12" il che vuol dire FM a 5'05 e FL a 5'25" circa. (Dovrebbero essere questi )
Come hai ricavato questi tempi? Quando gli hai impostati?
Ecco l'importanza dei test e del cardiofrequenzimetro.
Bisogna sempre sapere in che stato di forma ci troviamo.
Perché mettiamo che tu faccia il famoso test dei 2000 ed ottenessi un 8'20" allora ecco che la tua proiezione sui 10000 sarebbe di 45'50"
Il che vorrebbe dire il medio a 4'50" ed il FL a 5'05
Quindi la maratona a 4'55" con una proiezione di circa 3h35'

Con il fcardiofrequenzimetro questi problemi non si pongono mai.
Perché se tu hai 2000 bpm di FCmax allora il fondo lento al 75% sarà di 150 bpm.
Può anche darsi che un giorno a 150 bpm tu un giorno corra a 5'20" un Giorno a 5'15" ed un giorno a 5'10"
Ma stai sicuro che dopo 2 mesi che fai il fondo lento a quella intensità non rischierai mai di sottoallenarti e di mese in mese vedrai
i tuoi tempi scendere senza bisogno di re impostare i ritmi e toccherai i cambiamenti con mano.
Stesso discorso col medio, allenamento molto faticoso perché lungo e vivace.
Se lo fai all'85% ossia 170 bpm allora non rischierai mai di sottoallenarti.

Scusa la Prolissità ilMara. Io non sono un esperto sono solo cose che su di me ho provato con mano, certo non è detto che vadano bene per tutti,
però sono convito che se ctu credessi un po di più nelle tue potenzialità potresti ottenere risultati ancora migliori non tanto per vantare chissà quali prestazioni ma per il divertimento e la soddisfazione personale.

Saluti :salut: :salut: :beer: :beer: :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: tempi e peso

Messaggio da aroldo74 »

Comunque nel suddetto articolo c'é una cosa che in parte ho sperimentato.
... ma sicuramente
nelle otto maratone che ho corso in
25 anni non sono mai arrivato
distrutto come in molti 5000 in pista....

Non mi resta che provare la maratona.
Chissà se perdo altri 10 kg forse.....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
kimmino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22

Re: tempi e peso

Messaggio da kimmino »

@aroldo:io ti pongo un quesito,a proposito del cardiofrequenzimetro,le volte che lo uso(saltuariamente)ho notato che correndo la mia fc e' sempre un po troppo alta.faccio un esempio:secondo la regoletta 220-eta' dovrei teoricamente avere una fcmax di 182 bpm e da li rilevare tutti gli altri valori per la corsa(lo so che dovrei fare il test di conconi..............)ma ho notato che per avere il 75%dei bpm dovrei correre a 7'km!!!!!!o giu di li!!!!!appena accelero e mi porto a 5'30" sono gia a 155-156bpm,se poi vado a 4'30" beh li sono intorno a 170-172 bpm.perche cosi alte??????????e soprattutto come mai non si abbassano quanto i tempi?saluti e grazie in anticipo della risposta.ciao :salut:
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: tempi e peso

Messaggio da ilmara »

Corretto il tempo per gli FM e FL e in teoria anche il ritmo gara, peccato però che scoppio prima di arrivare al 42° :D
Il cardio l'ho usato fino a poco tempo fa, non per tarare i ritmi di corsa ma come confronto e se avessi dovuto tararmi su quello penso che sarei dovuto andare più piano (è per quello che scoppio?)
Purtroppo poi da un paio di mesi mi da i numeri del lotto e quindi non lo uso nemmeno più.
Guarda in realtà non ci capisco più nulla, faccio i lunghissimi stanco e a stomaco vuoto intorno ai 5'10 e poi i gara a scoppio a 5'16'' da riposato e carichissimo di glicogeno e pure con condizioni meteo ottimali, boh.
Comunque non è un grande problema, non è che mi sto lamentando anche perchè sinceramente mi diverto lo stesso indipendentemente dal tempo anche se però mi piace un sacco misurarmi e godo come un riccio quando riesco a superarmi.
Volevo però cercare di dare una risposta alla domanda del 3D 'tempi e pesi' riportando le mie considerazioni e risultati.
Se come sembra i pesi contano solo per il professionista o comunque runner evoluti è giusto metterlo in chiaro visto che per esempio il buon Albanesi parla del peso come se fosse l'unica o quasi discriminante importante per un runner anche amatore (anzi soprattutto amatore). Questo non mi sembra vero, almeno basandomi sulle mie personali esperienze.
Per quanto riguarda la fatica secondo me il discorso è molto più ampio.
La fatica della maratona non è come la fatica dei 5.000 che è ancora diversa da quella dei 100 mt o nell'alzare 100 kg su panca, sono tipi di fatica completamente diverse che a mio avviso non ha senso confrontare.
Io mi sto allenando a fare tanti km a ritmo relativamente blando rispetto a quanto potrei valere nei 10.000 che in questo momento trovo più faticosi rispetto alle 4 ore di corsa, ma sono cose completamente diverse, sia come tipo di impegno fisico che mentale. Ripeto, a mio avviso non ha senso fare paragoni.
Come in tutto c'è poi chi trova più facile (o spesso solo più divertente) un tipo di sport rispetto ad un altro e per ovvi motivi cerca di praticare quello che più lo soddisfa.
I 10.000 e i 42.000 sono sport a mio avviso simili ma diversi.
Però qua stiamo andando OT.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: tempi e peso

Messaggio da aroldo74 »

@kimmino
La formuletta non é tanto attendibile.
Siamo coetanei. :thumleft:
anche a me la formuletta dovrebbe dare 182. ma in ogni finale di gara minimo sono 190 bpm ed una volta con finale in salita 195.
Magari fai un po di prove.
se vai a 4'30" a 170? Che problema c'é se riesci a reggerlo?
I battiti rimangono quelli sono i tempi a scendere.
A 170 facevo le mie gare e gli allenamenti veloci.
all'inizio andavo a 4'20" poi 4'13" poi 4'10" e via dicendo...
170 bpm é il mio 88%, ma ormai grazie ai consigli di ritmosoglia (il vero maestro della sofferenza nel mezzofondo) sui 10000 ho imparato a tenere anche 175-180 bpm riuscendo a sopportare la sofferenza.
Questo forum é bellissimo perché mi hanno dato tantissime dritte utilissime.
Ciao. :beer: :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: tempi e peso

Messaggio da dontknow »

scusa se l'hai gia' scritto ma puo' essermi sfuggito, ma tu sei costantemente a dieta ?
imo uno dei possibili errori e' allernarsi troppo a lungo in deficit calorico
hai scritto che gli allenamenti sono buoni, pero' un allenamento non e' fine a se' stesso ma ha lo scopo di produrre dei cambiamenti nel tuo organismo
se stai a dieta per mesi non dico che sono tutti allenamenti buttati ma sicuramente il beneficio e' ridotto, inoltre + stai a dieta + c'e' il rischio che la riduzione sia alta per errori tuoi o per fluttuazioni random che non puoi calcolare

metti caso che hai sbagliato di 200 calorie il conto del tuo metabolismo basale (o altro) cio' potrebbe aver danneggiato i tuoi progressi
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: tempi e peso

Messaggio da aroldo74 »

dontknow ha scritto:scusa se l'hai gia' scritto ma puo' essermi sfuggito, ma tu sei costantemente a dieta ?
imo uno dei possibili errori e' allernarsi troppo a lungo in deficit calorico
hai scritto che gli allenamenti sono buoni, pero' un allenamento non e' fine a se' stesso ma ha lo scopo di produrre dei cambiamenti nel tuo organismo
se stai a dieta per mesi non dico che sono tutti allenamenti buttati ma sicuramente il beneficio e' ridotto, inoltre + stai a dieta + c'e' il rischio che la riduzione sia alta per errori tuoi o per fluttuazioni random che non puoi calcolare

metti caso che hai sbagliato di 200 calorie il conto del tuo metabolismo basale (o altro) cio' potrebbe aver danneggiato i tuoi progressi
Annamo coi bucatini all'amatriciana, pasta colla pajata e l'abbacchio... :sbav: ....slurp....burp.... :pig:
Ultima modifica di aroldo74 il 4 dic 2012, 23:55, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: tempi e peso

Messaggio da michelerossi4 »

@ilmara...la mia esperienza con il peso da parzialmente ragione a quello che dice Albanesi( io non sono sempre d'accordo con lui)...nel 2011 con 74kg da portare a giro ho fatto 35' netti sui 10000...3'30"...nel a marzo 2012, 69kg 34'23"...3'26"...e a ottobre 66kg 33'33"...3'21"...io oltre che ottimizzare il peso ho anche ottimizzato molto l'allenamento facendomi seguire da un coach competente...il mio pensiero è che se io non avessi perso 8kg difficilmente avrei tolto 2'30" sui 10000m...quindi diciamo che è l'insieme delle 2 cose che da i risultati maggiori e ottimali!!!
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: tempi e peso

Messaggio da ilmara »

dontknow ha scritto:scusa se l'hai gia' scritto ma puo' essermi sfuggito, ma tu sei costantemente a dieta ?
imo uno dei possibili errori e' allernarsi troppo a lungo in deficit calorico
hai scritto che gli allenamenti sono buoni, pero' un allenamento non e' fine a se' stesso ma ha lo scopo di produrre dei cambiamenti nel tuo organismo
se stai a dieta per mesi non dico che sono tutti allenamenti buttati ma sicuramente il beneficio e' ridotto, inoltre + stai a dieta + c'e' il rischio che la riduzione sia alta per errori tuoi o per fluttuazioni random che non puoi calcolare

metti caso che hai sbagliato di 200 calorie il conto del tuo metabolismo basale (o altro) cio' potrebbe aver danneggiato i tuoi progressi
Si io costantemente a dieta anche se per dieta non intendo una dieta dimagrante ma comunque calcolo giornalmente le calorie bruciate e da assimilare.
E' vero che negli ultimi mesi ho ridotto l'apporto calorico perchè volevo ottimizzare il peso per la maratona e in effetti la tua chiave di lettura potrebbe essere corretta.
Ora il periodo ipocalorico è terminato e vorrei, come scritto sopra, aumentare di qualche kg la massa muscolare (hahahaha mel mio caso fa ridere parlare di 'massa' ma si dice così) e passerò ad un regime leggermente ipercalorico, vediamo che succede :thumleft: .
A me piace un sacco fare esperimenti sul mio corpo :asd2:
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: tempi e peso

Messaggio da ilmara »

michelerossi4 ha scritto:@ilmara...la mia esperienza con il peso da parzialmente ragione a quello che dice Albanesi( io non sono sempre d'accordo con lui)...nel 2011 con 74kg da portare a giro ho fatto 35' netti sui 10000...3'30"...nel a marzo 2012, 69kg 34'23"...3'26"...e a ottobre 66kg 33'33"...3'21"...io oltre che ottimizzare il peso ho anche ottimizzato molto l'allenamento facendomi seguire da un coach competente...il mio pensiero è che se io non avessi perso 8kg difficilmente avrei tolto 2'30" sui 10000m...quindi diciamo che è l'insieme delle 2 cose che da i risultati maggiori e ottimali!!!
Ma Michele tu non puoi essere più considerato un amatore e rientri quindi in quella categoria di runner (top runner o runner comunque evoluti) per i quali molto probabilmente le 'regole' sono valide.
Ma per un vecchietto come me di 45 anni che corre solo per partecipare e non per vincere (ma sempre e sicuramente per essere il più bello :asd2: ) secondo me le regole saltano e a mio avviso Albanesi o chi per lui (cito Albanesi ma non è l'unico) dovrebbe essere più chiaro in questo visto che tabelle e diete le seguono non solo la manciata di runner evoluti come te e pochissimi altri ma decine di migliaia di persone come me.

Comunque mi riservo un altro periodo di sperimentazione perchè la teoria di dontknow (che invece forse la sa lunga :nonzo: ) mi sembra interessante.
Keep in touch per nuovi aggiornamenti :beer:
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”