lucac ha scritto:Ogni tanto credo che sia giusto provare a immedesimarsi anche nelle teste degli altri, tanto per vedere le cose sotto un altro punto di vista:
"Ma è mai possibile??? 'Sti cavolo di corridori devono venire pure qui alla Stratorino a fare gli esaltati. Hanno 1.000 gare all'anno a cui partecipare per potere fare gli splendidi, per una volta che si organizza una manifestazione aperta a tutti, senza tante storie, da fare in allegria come si vuole, vengono ad incazzarsi perché io ho portato il cane (o passeggino, nonna, bambino di 4 anni, monociclo, scarpe con le rotelle, cappello con ombrello,...). Vadano a farsi le loro corse e non vengano qui a spintonare e imprecare!"
Voglio dire, la Stratorino è così da almeno 30 anni, è una festa cittadina in cui ognuno partecipa come preferisce. Ricordo da bambino che scorrazzavamo tra amichetti alla ricerca dei personaggi più folcloristici, manco sapevo che ci fosse qualcuno che la faceva di corsa senza godersi la festa.
Se ci andiamo ad infilare in certe manifestazioni, le conseguenze sono abbastanza prevedibili.
Grazie lucac hai espresso molto bene quello che intendevo qualche post fa:
"... la Statorino, come la ricordavo io alle prime edizioni, era una specie di festa. Io almeno la conoscevo cosi' non come una gara..."
Alle prime stratorino, era forse meno diffuso il running o almeno non ne ero a conoscenza, si andava con gli amici a fare una passeggiata che durava l'intera mattinata, senza alcuna velleità agonistica ed era anche in tutt'altro periodo da altre gare come la maratona.
Penso che andrebbe ulteriormente migliorata organizzativamente, quest'anno alcune cose proprio sono andate male, ma ci deve essere anche molta tolleranza dal punto di visto agonistico, se vuoi provare a correrre fallo ma con molto occhio e nel rispetto di tutti.
Morale: se vuoi correre vai alla maratona se hai il fisico e non alla Stratorino come il sottoscritto
