Saucony Triumph 10
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 7 gen 2011, 23:08
Re: Saucony Triumph 10
ma la t10 possono andare beme per ritmi 5:30/6:00 km/h per pesi sui 73kg o in Saucony è meglio altro?????
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10 mag 2013, 23:14
Re: Saucony Triumph 10
... per me ti vanno benissimo ... super ammortizzate ma anche leggere, visto che non sei obeso!
Re: Saucony Triumph 10
Le triumph sono indicate per andature più veloci... meglio echelon (se vuoi privilegiare la protezione) o le jazz...alxandro7 ha scritto:ma la t10 possono andare bene per ritmi 5:30/6:00 km/h per pesi sui 73kg o in Saucony è meglio altro?????
Re: Saucony Triumph 10
JazzGiuanin ha scritto:Tu col mio peso e col mio passo a quale modello saucony mi indirizzeresti?

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: Saucony Triumph 10
la jazz, pur leggera, sarebbe perfetta, senz'altro più indicata della triumph, la echelon piuttosto non sarebbe troppo dura per lui?rikchecorre ha scritto:Le triumph sono indicate per andature più veloci... meglio echelon (se vuoi privilegiare la protezione) o le jazz...alxandro7 ha scritto:ma la t10 possono andare bene per ritmi 5:30/6:00 km/h per pesi sui 73kg o in Saucony è meglio altro?????
la jazz, di tutte le saucony che ho provato, in varie numerazioni, mi è sempre sembrata la scarpa più "facile" da usare. una vera figata sia per chi inizia a correre che per chi sa correre bene, perchè si adatta benissimo a vari ritmi e supporta bene sia chi correre in maniera corretta sia chi appoggia in maniera poco ortodossa, con andature lente, ecc (entro certi chilometraggi ovviamente).
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 23 mag 2013, 22:26
Re: Saucony Triumph 10
Salve ho 53 anni e dopo 13 anni di inattività ho ripreso a correre. Senza forzare perchè sono in attesa di effettuare un ecocuore per via dei miei 55 battitti al minuto, sono arrivato a 7 min./Km. la mia altezza è 1,80 il mio peso è 80 kg. quale scarpa mi consigliereste della fascia A3? Io stavo optando per le Echelon. Se eventualmente vanno bene, che differenza c'è fra le 2 e le 3 visto che sulle 2 si risparmia un botto per via delle offerte. Considerate che mi alleno in una villa con percorso quasi esclusivamente sterrato.
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 23 mag 2013, 22:26
Re: Saucony Triumph 10
Dimenticavo 3 uscite settimanali 2 da 5 km. ( per questioni di tempo....) e la domenica 10km. Le Triumph 10 le ho provate dal mio spacciatore e sono meravigliose al piede, sembrano cucite su di me, ma forse non sono adeguate al mio passo da lumaca. Io credo che rimanendo su Saucony dovrei fermarmi o su Ride 5 (con prezzo vantagiosissimo sul sito citato in molti post) o su Echelon 3 scartando sia le Jazz per il peso, sia le Triumph 9 e 10 perche' inadatte al mio passo....
P.S. Mi alleno con delle New Balance 328 per cui si puo' dire che sono scalzo.... Se qualcuno mi orientasse, provvederei all' acquisto altrimenti credo di dover sospendere gli allenamenti o provvedere ad un acquisto avventato, visto che non sono per niente efferrato in materia.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
P.S. Mi alleno con delle New Balance 328 per cui si puo' dire che sono scalzo.... Se qualcuno mi orientasse, provvederei all' acquisto altrimenti credo di dover sospendere gli allenamenti o provvedere ad un acquisto avventato, visto che non sono per niente efferrato in materia.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Re: Saucony Triumph 10
Echelon 2 vanno senz'altro bene (assolutamente no ride)... alternative sono le Asics nimbus o le Brooks glycerin...
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 23 mag 2013, 22:26
Re: Saucony Triumph 10
Presa da amazon com tra costo della scarpa spedizione e tasse di dogana anticipate, 75 euro totali di meglio non c'e' anche perche' ormai son difficili da trovare....
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Sent from my iPad using Tapatalk HD