aumentare la velocità

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

aroldo74 ha scritto: Mi sono trovato sempre bene ed inoltre ho notato che il fondo lento al 75% per me corrisponde a 45-50" più lento del mio passo sui 10000 che al 90% della FCMAX corrisponde a 175 battiti.
Direi tutto regolare quindi. :D
avevo risposto a questo messaggio, ma non è uscita la risposta....

Riscrivo: dai dati che riporti, mi sembra che anche tu beneficeresti di un periodo di costruzione. Fai i 10km al 90%, quando a quella percentuale si può arrivare a fare la maratona, se aerobicamnte ottimizzati! Io che non sono ottimizzato per niente, faccio i 10km al 96% e la mezza al 94%. Probabilmente, se tu provassi a stare su queste percentuali, non faresti molti km. questa è la potenza dell'allenamento aerobico.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

giugar1 ha scritto:Ho letto ieri sul libro di Pizzolato ..... quindi la velocita' del fondo lento e' l'80% di tale velocita'. .....
è questo "quindi" il problema: da dove esce fuori 80%????
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

GioPodistamoltomedio ha scritto: Appare del tutto illogico inserire ripetute sui 200-300-400 m nella preparazione di una gara come la maratona.
Appunto!
GioPodistamoltomedio ha scritto: I mitocondri – Una seduta lattacida (come quella appunto in cui si corrono ripetute brevi) è deleteria per i mitocondri. Correre 10x200 m per "svegliare" le gambe addormentate da un lunghissimo, significa ridurre i benefici del lunghissimo. Infatti i mitocondri (fondamentali per le caratteristiche aerobiche dell'atleta) soffrono l'ambiente acido e non ha senso svilupparli con i lunghissimi per poi "ucciderli" con sedute lattacide. Se si vogliono svegliare le gambe occorre usare allunghi da 80 m con ampi recuperi;
oppure con un fartlek 25x(200+200)
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
giugar1
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 14 giu 2012, 12:48

Re: aumentare la velocità

Messaggio da giugar1 »

Running Jo ha scritto:
giugar1 ha scritto:Ho letto ieri sul libro di Pizzolato ..... quindi la velocita' del fondo lento e' l'80% di tale velocita'. .....
è questo "quindi" il problema: da dove esce fuori 80%????
Beh...il test del lattato a questo e' servito. Verificare e standardizzare a determinati valori di lattato le soglie e, a queste, assegnare percentuali rispetto alla san o alla Fc max.
Devo, ribadisco devo, partire da dati scientifici a cui credere ciecamente, altrimenti non e' piu' possibile avere punti fermi.
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: aumentare la velocità

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

@Jo
Insomma diverse cose che dici tu coincidono, in un certo senso, con qualcosa che dice Albanesi.
Rimane però il punto NON trascurabile: la velocità dei lenti. Tu hai qualche link per approfondire il tuo punto di vista?
Per quanto riguarda la controindicazione delle ripetute veloci, però, a dire il vero, Albanesi le sconsiglia nella preparazione specifica per la maratona.
In questo articolo non lo dice ma è come se desse semaforo verde, quindi, per le gare di 10/21
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: aumentare la velocità

Messaggio da mb70 »

@jo. Lancio SAN e' un allenamento che dovrebbe portare all'elevazione della SAN. Ripetute brevi con intervalli a ritmo CL.
Comunque discussione interessante. Anche @giugar ha citato un importante passaggio di Pizzolato.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

giugar1 ha scritto: Beh...il test del lattato a questo e' servito. Verificare e standardizzare a determinati valori di lattato le soglie e, a queste, assegnare percentuali rispetto alla san o alla Fc max.
Devo, ribadisco devo, partire da dati scientifici a cui credere ciecamente, altrimenti non e' piu' possibile avere punti fermi.
guarda non è proprio così semplice. Anche se fai il test del lattato e quindi individui bene la SAN, chi ti dice (e come dimostra quello che dice) che devi allenarti al 80%?
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

GioPodistamoltomedio ha scritto:@Jo
Insomma diverse cose che dici tu coincidono, in un certo senso, con qualcosa che dice Albanesi.
Rimane però il punto NON trascurabile: la velocità dei lenti. Tu hai qualche link per approfondire il tuo punto di vista?
sulla velocità dei lenti non esiste (credo) un "link" specifico.E' argomento largamente controverso, Bisogna mettere insieme tante cose e arrivarci...Anche il sito di albanesi non andrebbe preso per oro colato. Non dico che non vada letto, ma va fatto in modo critico.
GioPodistamoltomedio ha scritto: Per quanto riguarda la controindicazione delle ripetute veloci, però, a dire il vero, Albanesi le sconsiglia nella preparazione specifica per la maratona.
In questo articolo non lo dice ma è come se desse semaforo verde, quindi, per le gare di 10/21
Gio, io mica sto dicendo che le ripetute non si devono fare! Dico che durante il periodo di costruzione vanno eliminate, e che questo periodo dovrebbe durare anche molto a lungo. Una volta finito bene, si passa all'allenamneto specifico, che è diverso tra maratona e il resto del mezzofondo fino ai 1500, ancora sotto poi cambia completamente.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: R: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

mb70 ha scritto:@jo. Lancio SAN e' un allenamento che dovrebbe portare all'elevazione della SAN. Ripetute brevi con intervalli a ritmo CL.
ah ok, ha dato un nome a una cosa molto ben conosciuta e diffusa! Allenamento indicato per distanze <=10km
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: aumentare la velocità

Messaggio da mb70 »

Jo mi sono fatto un'idea, nel mio caso e' meglio evitare di fare confusione con le ripetute e continuare con i lenti e qualche medio
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio

Torna a “Allenamento e Tecnica”