IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ettore77
Mezzofondista
Messaggi: 117
Iscritto il: 16 gen 2012, 14:13
Località: milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da ettore77 »

@ilcaso

Grazie, speriamo! :thumleft:
10k 41:40 (in allenamento)
21k 1:28:35 ( mezza di Piacenza 3/5/2015)
42k 3:39:26 ( Berlin Marathon 28/9/14)
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Nico82 »

qua si ripopola, molto bene...io sono in pausetta più o meno forzata da 3 settimane, ma conto di riprendere a breve, e di rimettemri a preparare venezia a inizio agosto con lo zio alba (contro ogni mia mprecendete esperienza), vi aggiornerò...
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da smiri11 »

@Nico82 dopo tutto quello ke hai detto/scritto su Alba :nonzo: ? :nonzo:

qst si che è una notizia da inserire in qs thread :oops: :wink:
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Nico82 »

la filosofia è la seguente: resto convinto che esageri, che sia inutilmente talebano, e che il suo modo di intendere la corsa è dannoso per la salute (fisica e mentale) di un runner medio, dato che non tiene conto della componente emozionale che è racchiusa nelle esperienze dei singoli corridori e che non si può riassumere in formule di VoMAX, SAN e quant'altro.

Ciò detto, molti su questo forum lo hanno seguito nei suoi principi generali, e ne hanno ottenuto dei benefici in termini prestativi. Finora ho seguito tabelle pressochè solo per maratone (solo una volta una specifica per la mezza), usando una volta l'approccio myasics e le rimanenti 3 Pizzolato. In 3 casi su 4 ho raggiunto i miei obiettivi, e quando non li ho raggiunti la tabella c'entrava poco ( :cacata: :cacata: ), quindi ho constatato che sono metodi di allenamento che "funzionano" su di me. Volendo riuscire a migliorarmi il più possibile, credo sia comunque giusto tentare nuovi approcci, anche filosoficamente diversi da quelli usati finora (Pizzolato = ripetute velocissime e LL molto lenti vs Albanesi = ripetute non troppo spinte e LL a RG +7/10'').

Rimane, di fondo, una diversità di vedute fra me e Albanesi per via di quanto già detto sopra. Voglio però vedere se, al di là dell'approccio ingegneristico che proprio non riesco a digerire, il metodo funziona anche su di me.

E' una sfida, e al contempo cercare di smontare le mie convizioni più profonde sulla corsa. Non so se sperare di avere successo o di fallire clamorosamente. Ma come ogni buon runner, la risposta è scontata, in realtà :)
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da ilcaso »

Ip seguo la tabella massini e cerco di adattarla un po alle mie sensazioni e per il momento sono sempre stato piu che soddisfatto. Sinceramente le tabelle al nostro livello le vedo piu come un grande aiuto alla preparazione ma non la bibbia. Vero anche che sono inesperto, lento e questa sara' la mia 4 gara 2 mezze e una 10 miglia

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
Avatar utente
ettore77
Mezzofondista
Messaggi: 117
Iscritto il: 16 gen 2012, 14:13
Località: milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da ettore77 »

@ nico82

Fai bene a provare nuove "esperienze" anche e soprattutto quelle che nn condividi.
Comunque, io sto seguendo pizzolato da novellino e i ritmi sulle ripetute non mi sembrano così "al gancio" come, invece, quelle delle tabelle FIRST ( un autentico bagno di sangue)
Speriamo che lo zio Orlando mi faccia fare miracoli e, se i tuoi pb sono frutto dei suoi consigli, allora sono fiducioso :salut:
10k 41:40 (in allenamento)
21k 1:28:35 ( mezza di Piacenza 3/5/2015)
42k 3:39:26 ( Berlin Marathon 28/9/14)
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Nico82 »

Diciamo che 8 x 1000 a 5'' più veloci del RG sui 10 km è un bel test :) Non un bagno di sangue magari, ma un allenamento molto tosto. Albanesi le ripetute sui 1000 te le fa fare molto più piano, tipo 20'' sotto RG...della maratona :)
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Connesso
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13882
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da tomaszrunning »

Chiedo un consiglio per la seduta di stasera (o domattina se non riesco essere giá sulla strada alle ore 17)
a 2 mesi dalla mara, considerando che i prośsimi 10gg non potró correre,cosa potrei fare?
5x2km@Rme, rec 3'@CL o
4x2km@Rme, rec 1km@Rma o
3x3km@Rme, rec 3'@Cl?
O magari altro?
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Jorgelin »

Nico82 ha scritto:(Albanesi) non tiene conto della componente emozionale che è racchiusa nelle esperienze dei singoli corridori e che non si può riassumere in formule di VoMAX, SAN e quant'altro.
Ecco, questa affermazione mi trova pienamente d'accordo! :thumleft:
Nonostante io sia ingegere come lui, penso che un po' di poesia ci voglia nella vita, altrimenti sai che palle!!! :D
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da follisal »

condivo l'approccio di Nico82, fondamentale sperimentare su sè stessi nuove preparazioni.
sicuramente ti permetterà in futuro di trovare quella che ti calza meglio per raggiungere gli obiettivi cronometrici, ma soprattutto divertirsi.
Io Albanesi lo trovo talebano solo per i progressivi da 18 e 21 km fatti in settimana (e dici poco); ma sono quelli che poi ti fanno la differenza.
Poi se ci metti riscaldamento e defaticamento diventano tutti talebani

Torna a “Maratona - Allenamento”