[Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 2 lug 2014, 16:53
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Graziee per il consiglio.
Altra domanda........ BAROMETRO
Al momento l'AMBIT è impostato con profilo automatico..
Nella pagina principale (data-ora) è impostabile la freccetta che esprime il cambio di pressione a seconda della pressione atmosferica. La vs freccetta subisce qualche variazione o rimane costante in orizzontale?
Ieri ho provato l'app movescount su iphone... la voglio anche sul mio ANDROID!!!! Sempre 2015?
Buona giornata!
Altra domanda........ BAROMETRO
Al momento l'AMBIT è impostato con profilo automatico..
Nella pagina principale (data-ora) è impostabile la freccetta che esprime il cambio di pressione a seconda della pressione atmosferica. La vs freccetta subisce qualche variazione o rimane costante in orizzontale?
Ieri ho provato l'app movescount su iphone... la voglio anche sul mio ANDROID!!!! Sempre 2015?
Buona giornata!
5 km --> 00.24'.02''
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
- Località: Cles
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
... non aspettarti però che se ti aggiusti la fascia e il Suunto perde il segnale BT per 1 millisecondo ci provi a ristabilirlo, spegne il rilevamento e vaffan a tutti quanti. Che delusione sto Suunto...gialandra ha scritto:Comperarti una polar h6 come la mia almeno
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 5 ott 2014, 12:59
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei approfittarne per chiedere consigli sull'acquisto di un buon cardio GPS.
Provengo da un Polar RCX 5 ed ero abituato ad allenarmi seguendo le zone cardiache, magari a volte bloccandone una con conseguente avviso in caso andassi fuori soglia. Inoltre aggiungevo dei programmi che mi guidavano a rispettare le soglie, dicendomi quando era ora di passare alla zona cardiaca successiva/precedente, questo sia visivamente che acusticamente.
Sto seguendo questa discussione anche perchè ero interessato all'acquisto dell'Ambit3 ma sia dal manuale che dal sito o video su internet, non ho trovato questa funzione. Voi che ne siete in possesso potete aiutarmi? Posso inserire nel display la visualizzazione della zona cardiaca o magari bloccarla? Ci sono programmi che ti guidano?
Provengo da un Polar RCX 5 ed ero abituato ad allenarmi seguendo le zone cardiache, magari a volte bloccandone una con conseguente avviso in caso andassi fuori soglia. Inoltre aggiungevo dei programmi che mi guidavano a rispettare le soglie, dicendomi quando era ora di passare alla zona cardiaca successiva/precedente, questo sia visivamente che acusticamente.
Sto seguendo questa discussione anche perchè ero interessato all'acquisto dell'Ambit3 ma sia dal manuale che dal sito o video su internet, non ho trovato questa funzione. Voi che ne siete in possesso potete aiutarmi? Posso inserire nel display la visualizzazione della zona cardiaca o magari bloccarla? Ci sono programmi che ti guidano?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 5 ott 2014, 12:59
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
C'è nessuno..? 

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 20 set 2013, 15:57
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Ciao ho acquistato il nuovo ambit3 peak.
volevo sapere se esiste la possibilità come nel fenix di poter vedere le mappe e poi come si fanno i Suunto movie?? grazie
volevo sapere se esiste la possibilità come nel fenix di poter vedere le mappe e poi come si fanno i Suunto movie?? grazie
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14 apr 2014, 22:45
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Ciao, è possibile farlo con una app. Quindi "si, puoi visualizzare la zona cardiaca".chris.lu ha scritto:Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei approfittarne per chiedere consigli sull'acquisto di un buon cardio GPS.
Provengo da un Polar RCX 5 ed ero abituato ad allenarmi seguendo le zone cardiache, magari a volte bloccandone una con conseguente avviso in caso andassi fuori soglia. Inoltre aggiungevo dei programmi che mi guidavano a rispettare le soglie, dicendomi quando era ora di passare alla zona cardiaca successiva/precedente, questo sia visivamente che acusticamente.
Sto seguendo questa discussione anche perchè ero interessato all'acquisto dell'Ambit3 ma sia dal manuale che dal sito o video su internet, non ho trovato questa funzione. Voi che ne siete in possesso potete aiutarmi? Posso inserire nel display la visualizzazione della zona cardiaca o magari bloccarla? Ci sono programmi che ti guidano?
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 2 lug 2014, 16:53
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
I Suunto movie, li fai con l'iphone..... se non hai un iphone..... aspetti che esca l'app android.... se non hai un android... 

5 km --> 00.24'.02''
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 20 set 2013, 15:57
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
si poi ho subito visto! non avevo in quel momento la connessione internet!
Vengo da fenix1 e fenix2 mi devo ricredere suunto e in particolare l ambit è fantastico!!!!! mai più garmin a farci fare da betatester!!
Volevo sapere se si possono inserire le mappe stile fenix e mettere allarmi ad esempio ogni 10 km o ogni ora.
grazie
Vengo da fenix1 e fenix2 mi devo ricredere suunto e in particolare l ambit è fantastico!!!!! mai più garmin a farci fare da betatester!!
Volevo sapere se si possono inserire le mappe stile fenix e mettere allarmi ad esempio ogni 10 km o ogni ora.
grazie
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 14 apr 2012, 15:05
- Località: Monza
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
No niente mappe. Per gli allarmi o ti fai una bella app, oppure di già pronto c'è l'intervall che puoi impostare a piacere, o in base al tempo o alla distanza.
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 2 lug 2014, 16:53
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Ciao Ragazzi,
ho comprato un sensore cardio della WTEK HS-2BT (bluetooth smart)sensore cardio da indossare al polso/avanbraccio, in questo forum da qualche parte se ne parla.
Prima di comprarlo ho chiesto alla WTEK se fosse compatibile con il nostro gingillo... risposta affermativa....
In realtà non funziona....
Andando nelle impostazioni dell'AMBIT --> COLLEGAMENTIO --> CINTURA FC --> l'ambit cerca e trova la fascia
Ma....
Iniziando un'attività durante la ricerca della fascia l'AMBIT non trova nulla.....
Ho provato il sensore sul NEXUS 5 + Runtustic e funziona benissimo....
Qualcuno di voi ha provato l'accoppiata WTEK AMBIT PEAK?
Da quello che so le il nostro AMBIT dovrebbe leggere tutte le fasce cardio purchè BLUETOOTH SMART sbaglio?
Grazie
Ciao
ho comprato un sensore cardio della WTEK HS-2BT (bluetooth smart)sensore cardio da indossare al polso/avanbraccio, in questo forum da qualche parte se ne parla.
Prima di comprarlo ho chiesto alla WTEK se fosse compatibile con il nostro gingillo... risposta affermativa....
In realtà non funziona....
Andando nelle impostazioni dell'AMBIT --> COLLEGAMENTIO --> CINTURA FC --> l'ambit cerca e trova la fascia
Ma....
Iniziando un'attività durante la ricerca della fascia l'AMBIT non trova nulla.....
Ho provato il sensore sul NEXUS 5 + Runtustic e funziona benissimo....
Qualcuno di voi ha provato l'accoppiata WTEK AMBIT PEAK?
Da quello che so le il nostro AMBIT dovrebbe leggere tutte le fasce cardio purchè BLUETOOTH SMART sbaglio?
Grazie
Ciao
5 km --> 00.24'.02''
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->