Adidas boston boost 5

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Connesso
Avatar utente
arme
Guru
Messaggi: 3504
Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
Località: Treviso

Re: Adidas boston boost 5

Messaggio da arme »

paolore ha scritto:La soglia è sicuramente molto soggettiva e dipende da vari fattori. Ma purtroppo, x te come x me, le Boston restano delle scarpe da non utilizzare. Penso che faccia parte di quella categoria di scarpe per chi nella mezza corre tra i 3.30 ai 4......
Io sono fautore della doppia scarpa, una protettiva (veramente protettiva) e una più leggera per le ripetute e per gare (che poi, ai nostri ritmi quali sono le gare importanti????)...... forse solo se volessi fare il tuo personale e ti preparassi x quello, ma cmq sempre scarpe tipo quelle che ti ho elencato.
Paolo

la soglia non è tanto da riferire alla velocità ma al peso e al tempo che si sta sui piedi.
se Paolo è sotto i 70kg ed è alto 180 cm usare le Boston per una mezza a 4.35 non è una follia.
di sicuro quello che avete detto è vero: hanno davvero senso per andature attorno ai 4/km, là senti veramente la differenza...
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.

10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''

https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Adidas boston boost 5

Messaggio da paolore »

Certo. Io mi riferivo proprio a quello. A vari fattori. Peso, velocita, durata dello sforzo, elasticità del runners, propensione agli infortuni....ecc ec.
Cmq resto dell'idea idea che x quella velocità non siano molto adatte. Ma questo è pur sempre un mio consiglio, quello che farei io.....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Adidas boston boost 5

Messaggio da morfeo68 »

correre con scarpe poco ammortizzate necessita di una muscolatura sviluppata, forza e resistenza superiori, meglio stare su scarpe ammortizzate
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
rubenswise
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 9 feb 2014, 10:09
Località: Brianza

Re: Adidas boston boost 5

Messaggio da rubenswise »

@morfeo68
scusami mi ero perso la tua domanda.
direi di si... è più o meno un anno che corro "seriamente".
Avatar utente
rubenswise
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 9 feb 2014, 10:09
Località: Brianza

Re: Adidas boston boost 5

Messaggio da rubenswise »

paolore ha scritto:Si sicuramente.....con l unica condizione di valutare il drop basso. Io non l ho inserita x questo motivo. Mentre la breakthru e' piu simile alle altre.
Paolo
vero... ma guardando le caratteristiche tecniche su runner's world la differenza di drop con le mie attuali supernova glide 7 è minima:

Adidas: drop 7.3 mm
Saucony: drop 6.6 mm

se queste sono le reali differenze non penso il cambio potrà essere cosi drastico.

quello che realmente cambia tra le due è la rigidezza (saucony molto piu rigide) e la stabilità (glide 7 più stabili)
Avatar utente
CorroErgoSum
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 529
Iscritto il: 28 ott 2013, 11:43
Località: Gessate Beach

Re: Adidas boston boost 5

Messaggio da CorroErgoSum »

Le Boston 5 sono scarpe ottime... davvero allimite della perfezione, ma sono per ritmi decisamente veloci sotto i 4' altrimenti si rischia di farsi male. tenete conto che sono (parlando in vecchio-categoriese) a metà strada tra una A2 e una A1. Pesi leggeri (<70 kg), ritmi veloci (<4')...
Corro Ergo Sum. Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione. Corro e scrivo, perchè mi piace.
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Adidas boston boost 5

Messaggio da morfeo68 »

le boston hanno un drop piu' alto io amo il drop basso e ho preso le glide
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
CorroErgoSum
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 529
Iscritto il: 28 ott 2013, 11:43
Località: Gessate Beach

Re: Adidas boston boost 5

Messaggio da CorroErgoSum »

morfeo68 ha scritto:le boston hanno un drop piu' alto io amo il drop basso e ho preso le glide
si ma sono scarpe completamente diverse, dedicate a distanze, ritmi e runner diversi...
Corro Ergo Sum. Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione. Corro e scrivo, perchè mi piace.
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Adidas boston boost 5

Messaggio da morfeo68 »

CorroErgoSum ha scritto:
morfeo68 ha scritto:le boston hanno un drop piu' alto io amo il drop basso e ho preso le glide
si ma sono scarpe completamente diverse, dedicate a distanze, ritmi e runner diversi...
si d' accordo
ma mi riferivo solo al drop
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
ezaberg
Maratoneta
Messaggi: 437
Iscritto il: 9 ott 2013, 13:44
Località: Bologna

Re: Adidas boston boost 5

Messaggio da ezaberg »

A riprova della (forse) miglior scarpa in catalogo Adidas, ieri gestita maratona addirittura a 4.30 senza alcun problema.
Nel dubbio che la cambino (in peggio, come successo peraltro con altri modelli) ho fatto provvista di un paio di ricambio...
“Somewhere in the world someone is training when you are not. When you race him, he will win” [Tom Fleming]
Immagine

Torna a “Adidas”