[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
gianky73
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
attendo allora un tuo parere prima di prenderlo
grazie
-
patgen79
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 7 mar 2014, 11:17
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
A me non piace il fatto che non si può ricaricare mentre sei in attività...cosa che fa il Fenix 2....
Per chi fa ultratrail è comodissimo....
Per chi fa ultratrail è comodissimo....
Strava: Patierno Gennaro
Garmin connect: patgen79
Garmin connect: patgen79
-
unalieno
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
- Località: rimini | <>__<>
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
azz davvero patgen? questo non mi piace per niente..
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
-
gianky73
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
questo aspetto non l'ho approfondito ma mi interessa parecchio... i vecchi 310 e 910 si potevano ricaricare durante l'uso ma mostravano la barra di ricarica, quindi registravano il percorso ma erano inutilizzabili come funzioni...
per questo 920 spero che abbiano permesso l'uso dell'orologio... c'è scritto da qualche parte che non funziona in ricarica? vabbè che ha 24 ore di autonomia con fix a 1sec... il meglio sul mercato da quasto punto di vista...
per questo 920 spero che abbiano permesso l'uso dell'orologio... c'è scritto da qualche parte che non funziona in ricarica? vabbè che ha 24 ore di autonomia con fix a 1sec... il meglio sul mercato da quasto punto di vista...
-
patgen79
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 7 mar 2014, 11:17
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
L'ho letta nella recensione che avete precedentemente postato:
http://www.dcrainmaker.com/2014/11/garm ... eview.html
e più precisamente quando dice:
The other end snaps into the FR920XT. It’s incredibly secure and requires pressing of a side button to remove. Thus, it’s somewhat ironic that given this high level of snap security that it doesn’t permit you to charge the device in the middle of an activity (such as an ultra run or super-long ride). When you add USB power to the FR920XT mid-activity, it’ll instantly end the activity and begin full charging. This is a bit of a disappointment.
Questa, a mio parere è una grave mancanza....
Durante il Tor des Geants mi sono trovato più volte ad avere la necessità di ricaricare il fenix 2 ....senza nessun problema....
http://www.dcrainmaker.com/2014/11/garm ... eview.html
e più precisamente quando dice:
The other end snaps into the FR920XT. It’s incredibly secure and requires pressing of a side button to remove. Thus, it’s somewhat ironic that given this high level of snap security that it doesn’t permit you to charge the device in the middle of an activity (such as an ultra run or super-long ride). When you add USB power to the FR920XT mid-activity, it’ll instantly end the activity and begin full charging. This is a bit of a disappointment.
Questa, a mio parere è una grave mancanza....
Durante il Tor des Geants mi sono trovato più volte ad avere la necessità di ricaricare il fenix 2 ....senza nessun problema....
Strava: Patierno Gennaro
Garmin connect: patgen79
Garmin connect: patgen79
-
gianky73
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
cavolo non lo avevo notato... grave mancanza anche secondo me... speriamo in qualche upgrade fw...
-
patgen79
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 7 mar 2014, 11:17
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
Vogliamo parlare di questi altri problemi?
Testo tradotto sempre dalla stessa recensione:
A differenza delle unità precedenti, la mappa di ridisegno è incredibilmente veloce. Inoltre, sarà anche visualizzare il proprio waypoint su qualsiasi e tutti i percorsi che si fanno in unità salvato. Salvare questi waypoint è semplice e veloce, e si può dare loro nomi personalizzati.
Ora, questo suona bene, ma c'è una serie di limitazioni. Il primo è che non è possibile modificare il livello di zoom. Durante l'esecuzione (a velocità), l'unità automaticamente ingrandite a .3-Mile zoom. Beh, almeno questa è la scala indicata sullo schermo. In realtà, in realtà è più in alto di quello. In ogni caso, questo non è abbastanza ingrandita abbastanza da capire intersezioni complesse o sentieri.
In secondo luogo, facendo peggiorare le cose è che quando si smette di correre si riduce lo zoom per mostrare l'intero percorso. Dal momento che non vi è alcuna strade / fiumi / etc sulla mappa, questo ti dà anche meno rapida nella vista zoom out. A mio parere il comportamento dovrebbe essere il contrario - zoom quando viene fermato - dal momento che si sta probabilmente cercando di capire dove andare.
Anche in questo caso, non esiste un metodo per ingrandire manualmente. Sembrerebbe a me questo potrebbe essere facilmente realizzato tramite una lunga attesa sui pulsanti / verso il basso, proprio come la serie Fenix supporta lunga vale per varie funzioni secondarie. In realtà, così fa il FR920XT. Quando si utilizza il virB per esempio, è lungo tiene premuto il tasto MODE per accedere a un menu speciale.
Ma i limiti non finiscono qui. Ad esempio, non si può cadere più anziani .tcx o .gpx file del corso sul FR920XT e farlo li usa automaticamente (come quelli di RideWithGPS, o da unità Garmin anziani). Questo perché Garmin non è stato in grado di includere un parser per chi sull'unità stessa. Questo significa che per quelli dovrete convertirli prima in Garmin Training Center e poi inviarli al FR920XT da quel software. Non è la fine del mondo, ma non lo rende conveniente. Si noti, tuttavia, che il FR920XT non supporta waypoint inviati dal software, solo quelli creati sul dispositivo stesso.
In ultima analisi, il modo in cui si trova in questo momento non consiglierei il FR920XT se stai cercando di usarlo per il corso complesso seguente / routing, o se questo sarà lo scopo primario dell'orologio. Per questo ci sono molto più adatti opzioni sul mercato, come la Fenix2 o Serie orologi d'Ambito. Nel discutere un po 'di più con Garmin questa mattina, fanno notare che le opzioni sono ancora sul tavolo per come migliorare l'esperienza.
Speriamo che sia un tavolo grande.....
Testo tradotto sempre dalla stessa recensione:
A differenza delle unità precedenti, la mappa di ridisegno è incredibilmente veloce. Inoltre, sarà anche visualizzare il proprio waypoint su qualsiasi e tutti i percorsi che si fanno in unità salvato. Salvare questi waypoint è semplice e veloce, e si può dare loro nomi personalizzati.
Ora, questo suona bene, ma c'è una serie di limitazioni. Il primo è che non è possibile modificare il livello di zoom. Durante l'esecuzione (a velocità), l'unità automaticamente ingrandite a .3-Mile zoom. Beh, almeno questa è la scala indicata sullo schermo. In realtà, in realtà è più in alto di quello. In ogni caso, questo non è abbastanza ingrandita abbastanza da capire intersezioni complesse o sentieri.
In secondo luogo, facendo peggiorare le cose è che quando si smette di correre si riduce lo zoom per mostrare l'intero percorso. Dal momento che non vi è alcuna strade / fiumi / etc sulla mappa, questo ti dà anche meno rapida nella vista zoom out. A mio parere il comportamento dovrebbe essere il contrario - zoom quando viene fermato - dal momento che si sta probabilmente cercando di capire dove andare.
Anche in questo caso, non esiste un metodo per ingrandire manualmente. Sembrerebbe a me questo potrebbe essere facilmente realizzato tramite una lunga attesa sui pulsanti / verso il basso, proprio come la serie Fenix supporta lunga vale per varie funzioni secondarie. In realtà, così fa il FR920XT. Quando si utilizza il virB per esempio, è lungo tiene premuto il tasto MODE per accedere a un menu speciale.
Ma i limiti non finiscono qui. Ad esempio, non si può cadere più anziani .tcx o .gpx file del corso sul FR920XT e farlo li usa automaticamente (come quelli di RideWithGPS, o da unità Garmin anziani). Questo perché Garmin non è stato in grado di includere un parser per chi sull'unità stessa. Questo significa che per quelli dovrete convertirli prima in Garmin Training Center e poi inviarli al FR920XT da quel software. Non è la fine del mondo, ma non lo rende conveniente. Si noti, tuttavia, che il FR920XT non supporta waypoint inviati dal software, solo quelli creati sul dispositivo stesso.
In ultima analisi, il modo in cui si trova in questo momento non consiglierei il FR920XT se stai cercando di usarlo per il corso complesso seguente / routing, o se questo sarà lo scopo primario dell'orologio. Per questo ci sono molto più adatti opzioni sul mercato, come la Fenix2 o Serie orologi d'Ambito. Nel discutere un po 'di più con Garmin questa mattina, fanno notare che le opzioni sono ancora sul tavolo per come migliorare l'esperienza.
Speriamo che sia un tavolo grande.....
Strava: Patierno Gennaro
Garmin connect: patgen79
Garmin connect: patgen79
-
gianky73
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
personalmente non ho mai amato lo zoom & pan dei fenix... troppo lenti e macchinosi... certo che passare da un eccesso all'altro con l'autozoom mi pare assurdo... ma non potevano fare 3 livelli di zoom tipo suunto? funzionano alla grande...patgen79 ha scritto:Vogliamo parlare di questi altri problemi?
Testo tradotto sempre dalla stessa recensione:
A differenza delle unità precedenti, la mappa di ridisegno è incredibilmente veloce. Inoltre, sarà anche visualizzare il proprio waypoint su qualsiasi e tutti i percorsi che si fanno in unità salvato. Salvare questi waypoint è semplice e veloce, e si può dare loro nomi personalizzati.
Ora, questo suona bene, ma c'è una serie di limitazioni. Il primo è che non è possibile modificare il livello di zoom. Durante l'esecuzione (a velocità), l'unità automaticamente ingrandite a .3-Mile zoom. Beh, almeno questa è la scala indicata sullo schermo. In realtà, in realtà è più in alto di quello. In ogni caso, questo non è abbastanza ingrandita abbastanza da capire intersezioni complesse o sentieri.
In secondo luogo, facendo peggiorare le cose è che quando si smette di correre si riduce lo zoom per mostrare l'intero percorso. Dal momento che non vi è alcuna strade / fiumi / etc sulla mappa, questo ti dà anche meno rapida nella vista zoom out. A mio parere il comportamento dovrebbe essere il contrario - zoom quando viene fermato - dal momento che si sta probabilmente cercando di capire dove andare.
Anche in questo caso, non esiste un metodo per ingrandire manualmente. Sembrerebbe a me questo potrebbe essere facilmente realizzato tramite una lunga attesa sui pulsanti / verso il basso, proprio come la serie Fenix supporta lunga vale per varie funzioni secondarie. In realtà, così fa il FR920XT. Quando si utilizza il virB per esempio, è lungo tiene premuto il tasto MODE per accedere a un menu speciale.
brutta cosa anche il non poter aggiungere waypoint da pc.. ma dai che ci vuole???patgen79 ha scritto:Ma i limiti non finiscono qui. Ad esempio, non si può cadere più anziani .tcx o .gpx file del corso sul FR920XT e farlo li usa automaticamente (come quelli di RideWithGPS, o da unità Garmin anziani). Questo perché Garmin non è stato in grado di includere un parser per chi sull'unità stessa. Questo significa che per quelli dovrete convertirli prima in Garmin Training Center e poi inviarli al FR920XT da quel software. Non è la fine del mondo, ma non lo rende conveniente. Si noti, tuttavia, che il FR920XT non supporta waypoint inviati dal software, solo quelli creati sul dispositivo stesso.
ahah speriamo di si perchè di cose da migliorare ce ne sono... da amante del rischio l'ho comunque ordinato...confido in firmware decenti prossimamente...patgen79 ha scritto:In ultima analisi, il modo in cui si trova in questo momento non consiglierei il FR920XT se stai cercando di usarlo per il corso complesso seguente / routing, o se questo sarà lo scopo primario dell'orologio. Per questo ci sono molto più adatti opzioni sul mercato, come la Fenix2 o Serie orologi d'Ambito. Nel discutere un po 'di più con Garmin questa mattina, fanno notare che le opzioni sono ancora sul tavolo per come migliorare l'esperienza.
Speriamo che sia un tavolo grande.....
in ogni caso come orologio principale per i trail mi tengo il caro e super affidabile ambit 3 peak...
-
patgen79
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 7 mar 2014, 11:17
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
Io vivo in Valle d'Aosta e ci sono tantissimi sentieri... Vi assicuro che lo zoom serve...
Strava: Patierno Gennaro
Garmin connect: patgen79
Garmin connect: patgen79
-
enzo80
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 15 nov 2013, 16:19
- Località: Tropea (VV)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 920XT
Ragazzi, tra il 920xt, fenix2, polar v800 e suunto ambit 3, quale è il migliore secondo voi?
