Brooks Launch 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Brooks Launch 2

Messaggio da paolore »

@panormitanus: naturalmente tutto è possibile, ma in linea di massima l ideale per usare le launch sarebbe correrla sotto le 3 h e pesare max 65kg. La maratona comporta allenamenti lunghi e maggiore protezione può aiutare ad arrivare alla gara con più tranquillità....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
tom.91
Ultramaratoneta
Messaggi: 1691
Iscritto il: 9 nov 2013, 8:10

Re: Brooks Launch 2

Messaggio da tom.91 »

jean ha scritto:Tom@:io credo che per una maratona siano sufficientemente ''comode'',certo che se uno pesa dagli 85 in su allora meglio le ghost e simili...Le ho usate per la maratona quelle di cui parlavo sopra,non avendole provate neppure prima,certe cose le sento a ''pelle''...Queste hanno anche una conchiglia molto dura rispetto (ad esempio)alle Adidas che uso di solito,meglio davvero usarle un po' prima.Cmq resta valida l'idea che mi sono fatto subito,molto comode e impronta larga rispetto a quello a cui sonbo abituato,adidas decisamente più reattive,quindi queste vanno benissimo per l'uso per cui le ho prese e cioè aumento del chilometraggio :thumleft:
Ma quindi tu le usi per la corsa lenta?
Comunque hai ragione, per le scarpe non c'è teoria che tenga, contano le sensazioni ai piedi, io per esempio preferisco scarpe morbide per la corsa lenta anche se non faccio uscite lunghissime e perlopiù su sterrato, non potrei usare le Launch e infatti ho le Cumulus, anche se vedo in giro anche corridori fisicamente più alti e pesanti di me che usano scarpe abbastanza leggere...
3000m: 8'58" (Brescia - 8/9/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Brooks Launch 2

Messaggio da jean »

Si tom,le ho prese per collinari e CL,in gara(quelle poche che faccio ora)uso Energy1 e Boston boost,su sterrato Ronin o salomon sense ultra.Mi piacciono le carpe leggere,con le cumulus proprio non ce la faccio e calcola che specialmente in questo periodo sono decisamente più lento di te.Ma la mia teoria è sempre stata:ogni piede ha la sua scarpa :D
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
tom.91
Ultramaratoneta
Messaggi: 1691
Iscritto il: 9 nov 2013, 8:10

Re: Brooks Launch 2

Messaggio da tom.91 »

Anche a me piacciono le sarpe leggere, vengo da Saucony (3 paia di Ride, 2 di Jazz e 1 Triumph) per l'allenamento e correre con 280/290g è tutt'altra cosa che portarsi a dietro i quasi 340 delle Cumulus, solo che per via degli infortuni veri e propri e doloretti vari che ho avuto ora corro il più possibile su sterrato e con scarpe super-protettive, e non peso neanche 60kg...
3000m: 8'58" (Brescia - 8/9/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)
Avatar utente
prefontaine
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 30 lug 2012, 14:04

Re: Brooks Launch 2

Messaggio da prefontaine »

tra settembre e novembre dovrei correre gare su diverse distanze (10 km, 21 km, 30 km)
possono andar bene le Launch?
vengo da Saucony Zealot Iso, mi son trovato benissimo, nessun problema per il drop basso (non ho sentito nessuna differenza). però ci ho fatto solo gare da 10/15 km, con allenamenti di conseguenza.
peso 57kg, passo gara sui 10km intorno ai 4'00"

altrimenti Brooks ha qualcosa con drop basso? oppure visto che c'è una 30km è meglio cercare piu protezione?
mi trovavo benissimo con le ravenna ai tempi del modello 4 ma poi le hanno appesantite, con le 5 non è stato tutto questo amore :D
PB 10 Km: 36'40 (Ostia - 14/05/17) || Mezza: 1h19'13" (R-Ostia - 12/03/17)
L'invasione delle faccine ballerine :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: Brooks Launch 2

Messaggio da Daddi »

@prefontaine: Lunch ottime per tutte le distanze (io le prenderò a breve, ho finito il vecchio modello), poi con il tuo peso non mi farei problemi.

Brooks ha pure le PureCadenze o PureFlow con drop 4mm e pesi intorno ai 250gr, sono ben ammortizzate pure loro con drop basso (visto che nn hai problemi).

Ci sarebbero anche le Racer st 5 con drop 12mm però, sempre ben ammortizzata, un pelo meno protettiva di Launch, da provare.

Io con le Ravenna 6 non ho mai trovato filing, protettive si ma mi creano una fastidiosa bolla d'acqua al 2 dito (dopo il mignolo per intenderci) se vado oltre i 12/14km, forse perchè sono troppo protettive per me.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Brooks Launch 2

Messaggio da jean »

Le Racer e le Ravenna hanno il supporto per pronatori,le prime appena accennato,le seconde più marcato.
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
prefontaine
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 30 lug 2012, 14:04

Re: Brooks Launch 2

Messaggio da prefontaine »

Daddi ha scritto:@prefontaine: Lunch ottime per tutte le distanze (io le prenderò a breve, ho finito il vecchio modello), poi con il tuo peso non mi farei problemi.

Brooks ha pure le PureCadenze o PureFlow con drop 4mm e pesi intorno ai 250gr, sono ben ammortizzate pure loro con drop basso (visto che nn hai problemi).
grazie per i consigli :thumleft:
con le Saucony andrei sul sicuro perché le ho già provate, però non mi piace molto comprare due volte la stessa scarpa.. terrò senz'altro in considerazione il tuo consiglio sulle Pure!
PB 10 Km: 36'40 (Ostia - 14/05/17) || Mezza: 1h19'13" (R-Ostia - 12/03/17)
L'invasione delle faccine ballerine :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13931
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Brooks Launch 2

Messaggio da tomaszrunning »

oggi l'ho prese da Cisalfa (€70)
sarà la prima scarpa senza drop elevato (fin ora Vomero Glycerin e Cumulus per me)
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: Brooks Launch 2

Messaggio da Daddi »

jean: infatti le Ravenna le ho provate con la promessa del venditore che se non andavano le cambiavo, troppo supporto, se al piede sx potrebbe essere un bene (maggior pronazione) al destro è eccessivo, purtroppo non sono simmetrico nella pronazione, pensa che le tengo da metà giugno, e ad oggi non riesco a far arrivare al negozio la misura 9,5 ne delle launch ne delle ghost, ma che è un numero "raro?" :nonzo: Oppure devo cambiare negozio....

tomaszrunning: approccio total minimalista o solo relativo al drop?. Pure io vorrei provare drop bassi, ma intorno a 6/8, ho timore a provare un 4mm....
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"

Torna a “Brooks”