[Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Frecciadelcarretto
- Guru
- Messaggi: 4060
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
-
espresso832
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Sì ma tu corri dove corrono i caprioli. ..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
Frecciadelcarretto
- Guru
- Messaggi: 4060
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Qui nel report della mia gara
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 9#p1733469
ci stanno tutti i dati reali, molto diversi dalla scaletta che mi ero fatto.
Trovarsi con 10 bpm in più fa saltare tutti i calcoli fatti a tavolino, è un po' come per una squadra di calcio ritrovarsi a giocare in 9 contro 11...
Uno spunto di riflessione: nei km precedenti il 40 ho toccato e superato il valore 1000 del mio indice passoxFc,
983 nel km 39
1039 nel km 40
poi scalzo sono sceso brutalmente a
808 nel km 41
773 nel finale
Notare che nei primi 3k era 784!
Ergo mi sono fatto questa convinzione: un appoggio sbagliato produce deriva
Stavolta posso imputare buona parte della colpa alle scarpe a cui non ero più abituato, ma le sensazioni generali alle gambe, pur con l'interessamento leggermente diverso dei gruppi muscolari rispetto alle drop 4 che usavo nei lunghissimi e nelle altre sedute, non erano molto diverse.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
-
alor
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
non credo. se tieni sempre la stessa cadenza e fai un respiro ogni 4 passi vuol dire che respiri facile e tranquillo. se ne fai uno ogni passo vuol direi che i respiri sono di più' e sei impegnato. o no?SteVa72 ha scritto: Però sei tu che vuoi contare i respiri e i passi mentre corri non io
A proposito...ci ho provato oggi per capire come potrebbe funzionare. Assolutamente impossibile. Prova poi mi dici ... È comunque sarebbe il contrario di come hai scritto sopra. Tranne che tu non faccia la CL più veloce della CV![]()
io ci ho provato a correre con il metodo 3-2 e 1-1 (inspiri in 3 passi, espiri in 2. quando vai tranquillo, invece inspiri ed espiri in un passo quando vai veloce. la cosa funzionava, poi pero' mi sono rotto e respiro come viene)
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Io ormai dopo vari tentativi ,ho capito che per me avere il controllo della Fc in allenamento è a volte difficile , in gara assolutamente impossibile
, anche ieri battiti sopra la norma e deriva nonostante un passo in teoria al di sotto delle mie possibilità . Per la cronaca prima metà con 155 bpm medi a 5'15 e seconda metà (escludendo ultimo km che è stato il più veloce) a 167 bpm e 5'25
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
@freccia mi sono letto il tuo resoconto e non ci ho capito nulla 
non nel senso che tu non sia stato chiaro eh...ma che apparentemente non c'è alcun tipo di spiegazione per quello che ti è successo. Anche a voler pensare che il cardio vada del tutto per i fatti suoi durante la corsa non riesco a trovare una motivazione anche solo ipotetica che ti veda correre molto più facilmente gli ultimi km di una maratona a piedi scalzi (ma intendi proprio senza scarpa???) e quasi 2 minuti AL KM (!!!) più velocemente dei primi km. Neppure la differenza con l trasporto in bus ha un senso
!!!
Cosa si può dire? Credo assolutamente nulla se non che se dopo 41 km riesci a correre a 4'22" l'ultimo km e duecento metri ... beh...tanta roba e tanto tanto spazio per fare immensamente meglio. Io non so leggere questa cosa davvero...tanto più se penso che hai corso a piedi scalzi (che per me ha del paranormale su asfalto e ancor di più dopo tanto tempo passato sulle gambe)
Piuttosto ha impressionato il tizio che ha avuto un infarto dopo 800 metri! Porca zozza...spero se la sia alla fine cavata, ma diamine non si può neppure dire che abbia tirato la corda o altro. Nemmeno 1 km!
@Alor io evidentemente con i respiri faccio un gran casino. Proverò a rifarci caso ma probabilmente il mio errore è stato di non cambiare la cadenza. Poi probabilmente io faccio un numero di passi anomalo oggi...perchè in effetti ho una cadenza molto alta rispetto al passo che tengo. Questo deve mischiare le carte in tavola.
Che sia anche questa una possibile spiegazione della mia regolarità? la costanza della cadenza e il finire per differenziare il passo allungando o accorciando il passo più che facendo più o meno passi?
Però non credo proprio faccia per me. Se mi concentro sul numero di respiri ho avuto anche l'impressione di respirare peggio.
@labboro io non mi ricordo la tua massima però. Se è molto alta l'aumento di battiti (e il rallentamento del passo) credo ci possano anche stare senza essere stra ottimizzati per la maratona. Se fosse anche solo come la mia sei stato intorno all'85% nella prima parte e sei arrivato sicuramente "impiccato" alla fine (ma la media è comunque relativamente indicativa). Se ricordo bene tu hai la traccia su strava...più tardi vado a vedere. Se poi tu avessi come massima intorno a 190 allora...
Sul fatto che sei partito sopra la media (e vale anche per freccia ovviamente, anche perchè credo foste entrambi a Brescia vero?) mi viene una curiosità...quanti gradi c'erano? E umidità?
non nel senso che tu non sia stato chiaro eh...ma che apparentemente non c'è alcun tipo di spiegazione per quello che ti è successo. Anche a voler pensare che il cardio vada del tutto per i fatti suoi durante la corsa non riesco a trovare una motivazione anche solo ipotetica che ti veda correre molto più facilmente gli ultimi km di una maratona a piedi scalzi (ma intendi proprio senza scarpa???) e quasi 2 minuti AL KM (!!!) più velocemente dei primi km. Neppure la differenza con l trasporto in bus ha un senso
Cosa si può dire? Credo assolutamente nulla se non che se dopo 41 km riesci a correre a 4'22" l'ultimo km e duecento metri ... beh...tanta roba e tanto tanto spazio per fare immensamente meglio. Io non so leggere questa cosa davvero...tanto più se penso che hai corso a piedi scalzi (che per me ha del paranormale su asfalto e ancor di più dopo tanto tempo passato sulle gambe)
Piuttosto ha impressionato il tizio che ha avuto un infarto dopo 800 metri! Porca zozza...spero se la sia alla fine cavata, ma diamine non si può neppure dire che abbia tirato la corda o altro. Nemmeno 1 km!
@Alor io evidentemente con i respiri faccio un gran casino. Proverò a rifarci caso ma probabilmente il mio errore è stato di non cambiare la cadenza. Poi probabilmente io faccio un numero di passi anomalo oggi...perchè in effetti ho una cadenza molto alta rispetto al passo che tengo. Questo deve mischiare le carte in tavola.
Che sia anche questa una possibile spiegazione della mia regolarità? la costanza della cadenza e il finire per differenziare il passo allungando o accorciando il passo più che facendo più o meno passi?
Però non credo proprio faccia per me. Se mi concentro sul numero di respiri ho avuto anche l'impressione di respirare peggio.
@labboro io non mi ricordo la tua massima però. Se è molto alta l'aumento di battiti (e il rallentamento del passo) credo ci possano anche stare senza essere stra ottimizzati per la maratona. Se fosse anche solo come la mia sei stato intorno all'85% nella prima parte e sei arrivato sicuramente "impiccato" alla fine (ma la media è comunque relativamente indicativa). Se ricordo bene tu hai la traccia su strava...più tardi vado a vedere. Se poi tu avessi come massima intorno a 190 allora...
Sul fatto che sei partito sopra la media (e vale anche per freccia ovviamente, anche perchè credo foste entrambi a Brescia vero?) mi viene una curiosità...quanti gradi c'erano? E umidità?
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
MadSeason
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Freccia è un abituè degli arrivi scalzi :mgreen:
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Qui si parla di km...corsi a un ritmo enormemente più veloce degli altri km con una fc quasi uguale a quella avuta non dico a 2 minuti più lento, ma quasi.
Bikila gli fa un baffo (e sono fine). A quel punto le scarpe...sono davvero un limite (e che limite) !
Bikila gli fa un baffo (e sono fine). A quel punto le scarpe...sono davvero un limite (e che limite) !
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
@steva mia massima 190 bpm temp. Alla partenza 9-10 gradi. Alla fine la media è stata circa l'85% era una gara "prova" per me per capire se sono portato per la maratona o meglio lasciar perdere , ho finito con il tempo prestabilito ma negli intenti avrei dovuto farlo "fischiettando " non è stato così perché ho sofferto a livello muscolare , credo comunque di aver quasi una mezza certezza di non essere portato per la maratona ( intendo per tempi "sfidanti") 
A proposito di corsa a piedi scalzi , ogni tanto percorro a fine allenamento un tratto senza scarpe , farlo alla fine di una maratona a quei ritmi è da folli ! Grande Freccia !
A proposito di corsa a piedi scalzi , ogni tanto percorro a fine allenamento un tratto senza scarpe , farlo alla fine di una maratona a quei ritmi è da folli ! Grande Freccia !
-
alor
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
perche' dovresti cambiare la cadenza?SteVa72 ha scritto: @Alor io evidentemente con i respiri faccio un gran casino. Proverò a rifarci caso ma probabilmente il mio errore è stato di non cambiare la cadenza. Poi probabilmente io faccio un numero di passi anomalo oggi...perchè in effetti ho una cadenza molto alta rispetto al passo che tengo. Questo deve mischiare le carte in tavola.
Che sia anche questa una possibile spiegazione della mia regolarità? la costanza della cadenza e il finire per differenziare il passo allungando o accorciando il passo più che facendo più o meno passi?
Però non credo proprio faccia per me. Se mi concentro sul numero di respiri ho avuto anche l'impressione di respirare peggio.
se tu sai che con la tua cadenza (intorno a 195 ppm) fai un respiro ogni 6 passi, va bene. io ne faccio ogni 4 (con 175 ppm).
ma sono numeri buttati li, eh. intendo che se stai correndo a CL e respiri normalmente, ti accorgi da solo di quanti passi fai ogni respiro.
se vedi che diminuisci il numero di passi per respiro, vuol dire che stai accelerando la respirazione...
per farti capire cosa intendevo con respirazione 3:2 leggi questo:
http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... Espira.pdf
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
