[Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:28
- Località: Treviso Breganze
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Questo vizietto di farsi pagare fior di quattrini per fare il loro lavoro dovrebbe finire in una class action (e parlo anche di garmin)
Grazie frenitirati, se puoi tienici aggiornati sullo sviluppo
Grazie frenitirati, se puoi tienici aggiornati sullo sviluppo
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
non posso che darti ragione, queste politiche commerciali che si stanno instaurando ultimamente fanno proprio
vendono roba a prezzi folli che di fatto per mesi è inutilizzabile è come se ti vendessero un'auto ma che però per qualche mese devi lasciare in garage perchè la centralina nn è operativa
, in fin dei conti tu i soldi glieli hai dati tutti e in un sol colpo e nn è solo questione di traccia gps da rifinire ecc da quel che ho letto all'uscita mancava, e forse manca ancora visti gli aggiornamenti programmati almeno fino a fine anno, un sacco di roba, manco la sveglia c'era, roba da orologio da 2€


…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Eh sì in effetti a questo giro sono stati un po' troppo estremi nelle scelte tecniche su questo prodotto.
È vero che si sono impegnati pubblicamente ad effettuare una serie di aggiornamenti che introdurranno svariate funzionalità.
Però è altrettanto vero che stanno chiedendo ai loro clienti un grosso gesto di fiducia. Mi paghi dai 550 euro agli 800 euro, in base al modello, e io Suunto ti garantisco che introdurrò svariate funzionalità.
Penso sia un'azzardo in quanto se il prodotto dovesse essere un flop continueranno effettivamente a svilupparlo?
Gli va comunque dato atto che hanno 'riscritto' il software dell'orologio, quanto meno a livello grafico, in quanto il software dell'A3p è molto più basico (ma sicuramente funzionale).
Peccato per l'abbandono del naso (antenna) che era una garanzia. Io ho avuto l'A3p e ora ho un polar v800 che ha l'antenna posizionata come l'a3p.
Esteticamente è molto bello e gli sviluppi del software sembrano molto interessanti.
Spero che riescano a migliorare la traccia del gps, funzionalità base e fondamentale.
Spero che riescano a migliorare il software per gestire gli allenamenti. Nell'a3p ho spesso usato app con codice generato via web. Pensandoci bene anche questa è una scelta discutibile (per certi versi flessibile però...).
Seguirò con piacere questa discussione ... Da appassionato di tecnologia ... La scimmia mi sta ingobbendo ...
Di seguito il changelog dell'ultimo aggiornamento
Wednesday 28.9.2016
Suunto Movescount update
New features
• Training planning and communication support for coaches and athletes
• New improved look and intuitive site navigation
• Overview of calorie, distance and duration summary of last 30 days
Suunto Spartan Ultra & Spartan Sport watch firmware release 1.2.0
New features
• Configurable alarm clock with options for sounding once, weekdays or every day
• Watch face color theme selection in addition to watch face style selection
• Possibility to delete a move from the watch either after the move or later from watch logbook
• Time zone setting menu enriched and made more clear
• Battery level can be viewed during exercise together with time of day by tapping the screen
• Possibility to enter feeling after move to enable long term follow up in Suunto Movescount
Improvements
• Watch user interface reacts faster to interactions
• Stopwatch will now also run in background when exiting to menu
• Mobile sync is faster if settings haven’t been changed
• Watch menu browsing is blocked during sync in order not to corrupt the sync
Known issues
• Logs, daily activity and training load are still lost during firmware update
• Running cadence quality is sometimes poor in backend
• Altitude is still shown in outdoor swimming
• Compass declination is not synced with Suunto Movescount
Bug fixes
• User can now adjust altitude to more than 400 meters
• Daily activity calories now also contain calories counted from steps
• Extra activity change lap removed in lap table in Suunto Movescount
• Exercise log can now be opened also with tap in logbook
• Fixes to device crash problems
• Pool swims sometime did not upload to Suunto Movescount
• Fixed spikes in swimming stroke rate
• Fix to date and time sync with Suunto Movescount
• Fix watch resets happening when pressing buttons during sync
• Fix to GPS crashes in very long moves
• Exercise is not anymore lost if battery runs out
• Openwater swimming will now also give recovery time
• Fix to watch getting stuck in "Starting exercise" view
• Vertical speed is not anymore logged during triathlon swimming leg
È vero che si sono impegnati pubblicamente ad effettuare una serie di aggiornamenti che introdurranno svariate funzionalità.
Però è altrettanto vero che stanno chiedendo ai loro clienti un grosso gesto di fiducia. Mi paghi dai 550 euro agli 800 euro, in base al modello, e io Suunto ti garantisco che introdurrò svariate funzionalità.
Penso sia un'azzardo in quanto se il prodotto dovesse essere un flop continueranno effettivamente a svilupparlo?
Gli va comunque dato atto che hanno 'riscritto' il software dell'orologio, quanto meno a livello grafico, in quanto il software dell'A3p è molto più basico (ma sicuramente funzionale).
Peccato per l'abbandono del naso (antenna) che era una garanzia. Io ho avuto l'A3p e ora ho un polar v800 che ha l'antenna posizionata come l'a3p.
Esteticamente è molto bello e gli sviluppi del software sembrano molto interessanti.
Spero che riescano a migliorare la traccia del gps, funzionalità base e fondamentale.
Spero che riescano a migliorare il software per gestire gli allenamenti. Nell'a3p ho spesso usato app con codice generato via web. Pensandoci bene anche questa è una scelta discutibile (per certi versi flessibile però...).
Seguirò con piacere questa discussione ... Da appassionato di tecnologia ... La scimmia mi sta ingobbendo ...

Di seguito il changelog dell'ultimo aggiornamento
Wednesday 28.9.2016
Suunto Movescount update
New features
• Training planning and communication support for coaches and athletes
• New improved look and intuitive site navigation
• Overview of calorie, distance and duration summary of last 30 days
Suunto Spartan Ultra & Spartan Sport watch firmware release 1.2.0
New features
• Configurable alarm clock with options for sounding once, weekdays or every day
• Watch face color theme selection in addition to watch face style selection
• Possibility to delete a move from the watch either after the move or later from watch logbook
• Time zone setting menu enriched and made more clear
• Battery level can be viewed during exercise together with time of day by tapping the screen
• Possibility to enter feeling after move to enable long term follow up in Suunto Movescount
Improvements
• Watch user interface reacts faster to interactions
• Stopwatch will now also run in background when exiting to menu
• Mobile sync is faster if settings haven’t been changed
• Watch menu browsing is blocked during sync in order not to corrupt the sync
Known issues
• Logs, daily activity and training load are still lost during firmware update
• Running cadence quality is sometimes poor in backend
• Altitude is still shown in outdoor swimming
• Compass declination is not synced with Suunto Movescount
Bug fixes
• User can now adjust altitude to more than 400 meters
• Daily activity calories now also contain calories counted from steps
• Extra activity change lap removed in lap table in Suunto Movescount
• Exercise log can now be opened also with tap in logbook
• Fixes to device crash problems
• Pool swims sometime did not upload to Suunto Movescount
• Fixed spikes in swimming stroke rate
• Fix to date and time sync with Suunto Movescount
• Fix watch resets happening when pressing buttons during sync
• Fix to GPS crashes in very long moves
• Exercise is not anymore lost if battery runs out
• Openwater swimming will now also give recovery time
• Fix to watch getting stuck in "Starting exercise" view
• Vertical speed is not anymore logged during triathlon swimming leg
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29 set 2016, 15:26
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Esatto. Ti vendono oggi a 550 (suunto spartan black no HD, visto l'avevo già, scontato) ciò che oggi non vale minimamente quella cifra. Li varrà, forse.
E' bellissimo, è touch (pensavo fosse una "monata", invece è comodo e usabile, mi sono dovuto ricedere) ed ha chiaramente potenzialità inespresse.
Al netto di quanto sopra, In quanto scritto in precedenza volevo aggiungere che vale un orologio da 150€. Non l'ho fatto perchè mi sembrava di esagerare, ma l'avete detto voi. E' così.
Suunto dovrebbe impegnarsi al supporto, allo sviluppo ulteriore, alla correzione bug, non ad introdurre features già presenti nell'ambit3run.
Sottolineo ancora quanto sia grave il mancato supporto dell'app android movescount per spartan. Non è solo questione di vedere chiamate e messaggi in arrivo, ma anche di personalizzazione dell'orologio stesso, creazione suunto move e tanto altro.
Vi tengo aggiornati...se avete domande, scrivete pure.
Qui trovate ciò che verrà introdotto successivamente. Leggasi..ciò che avrebbero dovuto sviluppare prima di lanciare l'orologio sul mercato.
https://www.suunto.com/it-it/worlds/tra ... movescount
E' bellissimo, è touch (pensavo fosse una "monata", invece è comodo e usabile, mi sono dovuto ricedere) ed ha chiaramente potenzialità inespresse.
Al netto di quanto sopra, In quanto scritto in precedenza volevo aggiungere che vale un orologio da 150€. Non l'ho fatto perchè mi sembrava di esagerare, ma l'avete detto voi. E' così.
Suunto dovrebbe impegnarsi al supporto, allo sviluppo ulteriore, alla correzione bug, non ad introdurre features già presenti nell'ambit3run.
Sottolineo ancora quanto sia grave il mancato supporto dell'app android movescount per spartan. Non è solo questione di vedere chiamate e messaggi in arrivo, ma anche di personalizzazione dell'orologio stesso, creazione suunto move e tanto altro.
Vi tengo aggiornati...se avete domande, scrivete pure.
Qui trovate ciò che verrà introdotto successivamente. Leggasi..ciò che avrebbero dovuto sviluppare prima di lanciare l'orologio sul mercato.
https://www.suunto.com/it-it/worlds/tra ... movescount
Fai correre anche tu il porcellino
di RunningForum, scopri --> qui <-- come!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
@ frenitirati
Perdonami tu sei in possesso dell'orologio?
Come ti sembrano le tracce?
Su un forum tedesco precedentemente condiviso ho letto pareri discordanti.
Inoltre ho anche letto che la traccia a volte non è buona ma che alla fine i km rilevati sono quasi partitari ad un Polar v800 o un Ambit 3 peak.
Grazie e ciao.
Perdonami tu sei in possesso dell'orologio?
Come ti sembrano le tracce?
Su un forum tedesco precedentemente condiviso ho letto pareri discordanti.
Inoltre ho anche letto che la traccia a volte non è buona ma che alla fine i km rilevati sono quasi partitari ad un Polar v800 o un Ambit 3 peak.
Grazie e ciao.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
se leggi qualche messaggio prima @frenitirati l'ha scritto 

…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Maratoneta
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 1 ott 2012, 16:18
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Non sono d'accordo.frenitirati ha scritto:Esatto. Ti vendono oggi a 550 (suunto spartan black no HD, visto l'avevo già, scontato) ciò che oggi non vale minimamente quella cifra. Li varrà, forse.
E' bellissimo, è touch (pensavo fosse una "monata", invece è comodo e usabile, mi sono dovuto ricedere) ed ha chiaramente potenzialità inespresse.
Al netto di quanto sopra, In quanto scritto in precedenza volevo aggiungere che vale un orologio da 150€. Non l'ho fatto perchè mi sembrava di esagerare, ma l'avete detto voi. E' così.
Suunto dovrebbe impegnarsi al supporto, allo sviluppo ulteriore, alla correzione bug, non ad introdurre features già presenti nell'ambit3run.
Sottolineo ancora quanto sia grave il mancato supporto dell'app android movescount per spartan. Non è solo questione di vedere chiamate e messaggi in arrivo, ma anche di personalizzazione dell'orologio stesso, creazione suunto move e tanto altro.
Vi tengo aggiornati...se avete domande, scrivete pure.
Qui trovate ciò che verrà introdotto successivamente. Leggasi..ciò che avrebbero dovuto sviluppare prima di lanciare l'orologio sul mercato.
https://www.suunto.com/it-it/worlds/tra ... movescount
Premesso che il prezzo lo fa il mercato e non certo il cliente, direi che sempre nel prezzo c'è da considerare il supporto, la ricerca e sviluppo dell'orologio e il fatto che è interamente costruito a mano in Finlandia con materiali di prima qualità.
Insomma...se uno vuole spendere meno, si compra la prima cinesata che trova a meno di 100€ e vive sereno.
Il punto è che su questo orologio, forniranno aggiornamenti per i prossimi x anni (e non mesi).
Lo sai, e ti metti il cuore in pace. Tutti i prodotti nuovi, hanno bisogno di essere ottimizzati.
La cosa importante è che dietro ci sia un serio e valido supporto e non che vieni abbandonato subito dopo che lo hai acquistato.
Piuttosto, sarebbe opportuno aspettare a fiondarsi subito su un nuovo prodotto e magari aspettare che venga aggiornato e perfezionato, con evidenti cali di prezzo che sono un po la norma su tutti i prodotti dove inizialmente, paghi la novità e il fatto che il produttore debba rientrare nelle spese di ricerca e sviluppo.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
mi pare però che nella pubblicità di lancio del prodotto nn accennassero certo che il prodotto era ancora incompiuto, io il prodotto lo pago per intero e non per metà o 1/3, tutte le prove le devono far prima di uscire, quale che sia l'azienda che produce .... ora vado a prendere un Rolex e a casa mi accorgo che è senza lancette e che poi me le monteranno entro tot anni, a me sinceramente nn sta bene.
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29 set 2016, 15:26
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
Il prezzo lo fa senza dubbio il mercato, infatti me lo sono comprato.falcopellegrino ha scritto: Non sono d'accordo.
Premesso che il prezzo lo fa il mercato e non certo il cliente, direi che sempre nel prezzo c'è da considerare il supporto, la ricerca e sviluppo dell'orologio e il fatto che è interamente costruito a mano in Finlandia con materiali di prima qualità.
Insomma...se uno vuole spendere meno, si compra la prima cinesata che trova a meno di 100€ e vive sereno.
Il punto è che su questo orologio, forniranno aggiornamenti per i prossimi x anni (e non mesi).
Lo sai, e ti metti il cuore in pace. Tutti i prodotti nuovi, hanno bisogno di essere ottimizzati.
La cosa importante è che dietro ci sia un serio e valido supporto e non che vieni abbandonato subito dopo che lo hai acquistato.
Piuttosto, sarebbe opportuno aspettare a fiondarsi subito su un nuovo prodotto e magari aspettare che venga aggiornato e perfezionato, con evidenti cali di prezzo che sono un po la norma su tutti i prodotti dove inizialmente, paghi la novità e il fatto che il produttore debba rientrare nelle spese di ricerca e sviluppo.
E' un 3D che parla di Suunto quindi non mi sono dilungato sul come è fatto e dove, questo non lo discuto, così come non discuto il supporto che so essere di gran lunga superiore anche ad un colosso come Garmin.
Gli aggiornamenti li hanno fatti e li stanno facendo, ma il prodotto è davvero troppo acerbo. Se vi mettessi a confronto le singole schermate con l'ambit3S impallidireste.
Hanno aggiunto la sveglia, bene, puoi cambiare le watch face, bene, ma attualmente puoi praticamente solo farci attività (con le schermate decise da loro, non eprsonalizzabili. E' una "future" che introdurranno...quando sugli ambit c'è da anni) e sincronizzare via cavo. Ecco perchè dico che all'atto PRATICO (senza considerare touche ed aspetto esteriore, che è sicuramente rilevante) vale un orologio da 4 soldi. Poi diventerà qualcos'altro, diventerà come e meglio della serie ambit e siamo d'accordo..ma per ora è così.
E mi spiego meglio: tu parli di ottimizzazione, ma non si tratta (solo di questo). Ottimizzare significa migliorare qualcosa di già creato. Qui siamo di fronte a intere funzioni da scrivere...funzioni che hanno orologi da 150€.
Il quando comprare non è per nulla attinente. Chiunque compri un gadget simile, dal costo molto elevato, ritiene sia già migliore del gadget che sta andando a sostituire. Ed in questo senso lo Spartan lascia a desiderare. Per ora, ripeto...per ora.
Fai correre anche tu il porcellino
di RunningForum, scopri --> qui <-- come!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra
@ gambacorta grazie mille.
Il punto è che hanno pianificato di aggiornare completamente il software dell'orologio.
Io non ho avuto Ambit 1 e 2 ma solo il 3. Non credo che nel passaggio tra questi 3 modelli abbiano rivoluzionato il software. Hanno introdotto delle funzioni in più e potenziato l'hardware.
Con lo spartan hanno svoltato sul software abbandonando quanto fatto in precedenza e riscrevendo il software.
Sicuramente non hanno gestito correttamente la pianificazione di questo progetto e oggi si trovano in questo stato.
Oppure hanno incontrato più problemi e piuttosto che introdurre un prodotto strapieno di bug (vedi Garmin con alcuni prodotti) hanno deciso di farlo uscire con solo alcune funzioni di cui erano abbastanza sicuri che fossero stabili.
Sicuramente lo ottimizzeranno.
Il punto è che hanno pianificato di aggiornare completamente il software dell'orologio.
Io non ho avuto Ambit 1 e 2 ma solo il 3. Non credo che nel passaggio tra questi 3 modelli abbiano rivoluzionato il software. Hanno introdotto delle funzioni in più e potenziato l'hardware.
Con lo spartan hanno svoltato sul software abbandonando quanto fatto in precedenza e riscrevendo il software.
Sicuramente non hanno gestito correttamente la pianificazione di questo progetto e oggi si trovano in questo stato.
Oppure hanno incontrato più problemi e piuttosto che introdurre un prodotto strapieno di bug (vedi Garmin con alcuni prodotti) hanno deciso di farlo uscire con solo alcune funzioni di cui erano abbastanza sicuri che fossero stabili.
Sicuramente lo ottimizzeranno.