franchino ha scritto:@mad la mezza di gennaio a novara a san gaudenzio è da qualche anno solo uisp, io l'ho fatta due volte e anche lì a naso manca qualche metro.
Si, son consapevolissimo di questa cosa.
Parlavo di Novara perchè teoricamente, anche per via del calendario, doveva essere la prima ad adeguarsi al nuovo sistema....
franchino ha scritto:@mad la mezza di gennaio a novara a san gaudenzio è da qualche anno solo uisp, io l'ho fatta due volte e anche lì a naso manca qualche metro.
Si, son consapevolissimo di questa cosa.
Parlavo di Novara perchè teoricamente, anche per via del calendario, doveva essere la prima ad adeguarsi al nuovo sistema....
Beh si sono adeguati, eccome... all'italiana, come sempre.
E vi risparmio le risposte che ho ottenuto da FIDAL piemonte e novara.
susodueto ha scritto:Mentre noi ci accapigliamo per 150 metri, nella bassa bergamasca, a Ginevra organizzano una mezza con 97 metri di dislivello (negativo), quindi in discesa https://www.google.com/maps/d/viewer?mi ... 61348&z=14
e dichiarano sulla loro pubblicità su Facebook che oltre il 50% dei concorrenti hanno fanno il PB negli ultimi due anni. Ed è pure una IAAF bronze.
Mancano ancore 7 giorni prima del cambio di tariffa e visto che costa un botto conviene affrettarsi.
Confermo, c'è una discesa importante e si puo fare un buon tempo. C'è da dire cmq che nei primi 10km ci sono vari saliscendi quindi non è cosi automatico fare pb (io ad esempio, nella seconda partecipazione, non lo feci)
Vedo cmq piu grave avere un percorso piu corto (ed esserne a conoscenza ma fare finta di niente), che avere un dislivello negativo, soprattutto in posti come Ginevra dove trovare 21km piatti (e lo stesso giorno c'è la maratona) è impossibile
Sìsì ma come è stato scritto pagine fa, il presidente ha candidamente detto che quest'anno hanno misurato, aggiunto 150m e certificato FIDAL. La discussione tra il serio e il faceto è nnata sulle edizioni passate.