Mi ero perso questa ennesima perla della Rai, la notizia è presa da podisti.net

Adesso vado in vacanza più tranquillo!
La notizia sconvolgente data dalla "squadra" di Rai Sport , lo spot di Rai Sport nella giornata muy caliente di domenica 1 agosto è: Cassani parte a 3'30" al chilometro quando fa lungo lento. E se lo dice Andrea Fusco, gran mezzobusto dello staff di Rai Sport agli Europei di Barcellona, lo "scoop" è assicurato. Di conseguenza Cassani (non Cassano, Fantantonio in quanto a mezzofondo è scarsino) è un grandissimo maratoneta. Lo ribadisce Andrea Fusco. E allora l'orizzonte si fa fusco perché Franco Bragagna , il Gran Commentatore, diventa cattivo come l'aglio, forte della sua conoscenza enciclopedica da cultore della materia: "Beh, non esageriamo!", gli scappa detto mentre Laura Fogli e Lucilla Andreucci si guardano imbarazzate, e mentre Attilio Monetti, l'uomo cronometro dello staff, perdendo un po’ le staff, dice: " E' lento!". Lo dice già se Gebre parte a 2'30" al primo chilometro, figuriamoci se lo fa un volenteroso ex ciclista attualmente commentatore (che quindi non può essere che un amatore)….."Vi dico che Cassani (il plurale di Fantantonio-ndr) parte a 3'30" di primo mattino insieme con me!", ribadisce stentoreo Fusco! "Ma partirete a 4'00" al chilometro", lo riprende con tono quasi bongiornesco (Requiescat in pace) il Bragagna, mentre Andreucci scuote il capo dicendo: " Non ci credo". A proposito: gli ucci hanno fatto parlare di sé durante gli Europei, da Meucci a Andreucci al paziente Narducci (Fausto) coordinatore delle pagine della Rosea. Ma torniamo all'argomento clou che ha reso insonni le notti di fior di esperti di podismo: Cassani regge o no 3'30" al chilometro? Bragagna richiama tutti a un commento più PERTILente, visto che nel frattempo gli azzurri corrono una maratona drammatica: il buon giorno (per gli spagnoli) si vede dal Martinez, che sembra avere mille vite come i gatti: il gran caldo non fa perdere le ROTHLIN al grande favorito. Viktor mette la quarta (non nel senso di misura, visto che è magrissimo) e non ce n'è per nessuno. Ha un motore che romba (anzi, ramblas) per le strade della Catalogna. Alla fine gli elvetici brinderanno al BAR CELLONA. E lo staff? Continua a interrogarsi sul fatto che Cassani riesca a correre in 3'30" la corsa lenta. In questa maniera, probabilmente, riuscirà a battere la concorrenza di Sky e dei commentatori di Eurosport assoldati dal bieco globalizzatore Murdoch. Del resto la task force , fedele al principio tayloristico della divisione del lavoro, presentava un'ampia offerta con Paolo Bellino e Fabrizio Mori (ostacoli); Stefano Tilli (velocità); Francesco Panetta (mezzofondo); Lucilla Andreucci (dal campo base e maratona). Al di sopra un triumvirato collaudato da secoli: Franco Bragagna (Il Gran Commentatore); Attilio Monetti (Il Gran Cronometratore); Elisabetta (La Grande) Caporale (La Voce del Tartan). A proposito: se Cassani avesse tenuto una media di 3'30" al chilometro avrebbe fatto la sua figura a Barcellona….e allora perché non convocarlo per i prossimi Europei?