Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
forna75
- Maratoneta
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
- Località: San Donà di Piave
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
Esatto, domande più che lecite, e risposte mai scontate o univoche!
L'unico tratto inedito del TOR100 è il primissimo tratto, che da Cervinia si "aggancia" al classico percorso della 330.
Il terreno è mediamente un po' più agevole rispetto alla DXT, anche se qui tante salite son botte da 1000 o più metri D+
Le scarpe di ricambio non le ho mai usate, neanche al TOR, personalmente vedo un reale vantaggio solo se c'è maltempo e ti ritrovi con le scarpe zuppe d'acqua.
Ciò che per me è imprescindibile, invece, in base vita, è cambiare calzini, maglietta e buff/cappellino, anche se apparentemente non dovesse esserci bisogno.
Secondo me la base vita ad Oyace ci sta proprio bene, infatti subito prima c'è la discesa dal col Vessonaz (molto ostica nella prima parte, lunghissima e corribile poi), e subito dopo la salita al col Brison, che considero la più dura nel TOR100
L'unico tratto inedito del TOR100 è il primissimo tratto, che da Cervinia si "aggancia" al classico percorso della 330.
Il terreno è mediamente un po' più agevole rispetto alla DXT, anche se qui tante salite son botte da 1000 o più metri D+
Le scarpe di ricambio non le ho mai usate, neanche al TOR, personalmente vedo un reale vantaggio solo se c'è maltempo e ti ritrovi con le scarpe zuppe d'acqua.
Ciò che per me è imprescindibile, invece, in base vita, è cambiare calzini, maglietta e buff/cappellino, anche se apparentemente non dovesse esserci bisogno.
Secondo me la base vita ad Oyace ci sta proprio bene, infatti subito prima c'è la discesa dal col Vessonaz (molto ostica nella prima parte, lunghissima e corribile poi), e subito dopo la salita al col Brison, che considero la più dura nel TOR100
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
-
bianco222
- Maratoneta
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
Il sentiero non è nemmeno paragonabile al DXT. Tecnicamente è infinitamente più facile. Invece i dislivelli sono diversi. Mentre al DXT fai continue salite da 3-500m qui fai tutto in "botte" da più di mille. Però non hai nulla di paragonabile al Grisetti o al Bosconero. Sei sull'alta via 1. I sentieri sono ottimi.
Per le scarpe è un po' soggettivo. Io metto sempre una scarpa più supportiva alla base vita. Poi a volte la uso e a volte no. Ti consiglio di fare così!
Per le scarpe è un po' soggettivo. Io metto sempre una scarpa più supportiva alla base vita. Poi a volte la uso e a volte no. Ti consiglio di fare così!
-
bianco222
- Maratoneta
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
Possiamo farci una maglietta con questa frase?!?!?Francesco1973 ha scritto: ↑25 lug 2024, 10:42 Differenza di dislivello ingannevole in tutte le gare ultratrail, la verità sta solo nelle tue gambe quando l'hai finita.
-
Dariozzolo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
- Località: Cadore
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
Grazie mille a tutti...sto cercando quantomeno di organizzare al meglio la parte gestionale, visto che sicuramente già quella dell'alimentazione andrà a farsi benedire visto che non è il mio forte...
Per i dislivelli non ci sono problemi, diciamo che ho visto che se la salita è "costante" e non molto tecnica riesco a prendere il mio passo e a non soffrirlo tanto, diversamente le salite della dxt per quanto più corte le ho sentite perchè alla fine oltre alla pendenza c'erano dei tratti di arrampicata che ti costringevano a cambiare continuamente passo e fare una sorta di squat per superare sassi et simili...
Per abbigliamento cercherò di mettere il più possibile nella sacca, considerando anche che avrò assistenza alla base vita quindi sotto questo punto di vista sarò fortunato.
Per le scarpe io solitamente uso le mafate con le quale mi trovo benissimo e ci ho corso tutte le gare dai 20 ai 72 km, mi chiedevo visto che devo fare l'acquisto se poteva tornare utile comprare una scarpa più performante/leggera da tenere i primi 50km cosi da non affaticare tanto le gambe e poi cambiarla in base vita e fare il restante della gara con la mafate che è sicuramente più comfortevole!
Inerente al sentiero invece avete dei tratti da segnalarmi dove tirare il freno e tratti in cui poter corricchiare? dal profilo altimetrico vedo che ci sono 3 punti tosti:

Per i dislivelli non ci sono problemi, diciamo che ho visto che se la salita è "costante" e non molto tecnica riesco a prendere il mio passo e a non soffrirlo tanto, diversamente le salite della dxt per quanto più corte le ho sentite perchè alla fine oltre alla pendenza c'erano dei tratti di arrampicata che ti costringevano a cambiare continuamente passo e fare una sorta di squat per superare sassi et simili...
Per abbigliamento cercherò di mettere il più possibile nella sacca, considerando anche che avrò assistenza alla base vita quindi sotto questo punto di vista sarò fortunato.
Per le scarpe io solitamente uso le mafate con le quale mi trovo benissimo e ci ho corso tutte le gare dai 20 ai 72 km, mi chiedevo visto che devo fare l'acquisto se poteva tornare utile comprare una scarpa più performante/leggera da tenere i primi 50km cosi da non affaticare tanto le gambe e poi cambiarla in base vita e fare il restante della gara con la mafate che è sicuramente più comfortevole!
Inerente al sentiero invece avete dei tratti da segnalarmi dove tirare il freno e tratti in cui poter corricchiare? dal profilo altimetrico vedo che ci sono 3 punti tosti:
- la discesa dal bivacco Clemont ad Oyace
- la salita e discesa da Oyace a Ollomont
- la salita da Ollomont al Rif.Champillon
-
bianco222
- Maratoneta
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
Considera che, essendo più lunga, vai un po' più piano. Quindi forse la scarpa più performante non serve. Valuta che potrebbero gonfiartisi i piedi. Semmai io comprerei una scarpa con mezzo numero in più per la seconda parte. A me sui 100 km non mi è mai successo ma al TOR ho chiuso con una scarpa 2 numeri più del mio!
Discesa dal bivacco Clermont a Oyace non ha nulla di difficile. La prima parte è un po' ripida ma nulla di che. Niente di paragonabile al DXT.
La salita da Oyace è ripida (e calda) nella prima parte ma poi è OK.
La salita al Champillon è tranquilla. Addirittura un tratto è sulla poderale.
Verso Saint-Rhemy c'è un bel tratto di 6-7 km di poderale in falsopiano in discesa corribilissima! Se hai le gambe lì vai come un treno.
Discesa dal bivacco Clermont a Oyace non ha nulla di difficile. La prima parte è un po' ripida ma nulla di che. Niente di paragonabile al DXT.
La salita da Oyace è ripida (e calda) nella prima parte ma poi è OK.
La salita al Champillon è tranquilla. Addirittura un tratto è sulla poderale.
Verso Saint-Rhemy c'è un bel tratto di 6-7 km di poderale in falsopiano in discesa corribilissima! Se hai le gambe lì vai come un treno.
-
Dariozzolo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
- Località: Cadore
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
ok valuterò bene allora il discorso scarpe...
faccio invece una domanda un pò schifosa (di cui mi vergogno un pò)...causa corsa, arrampicata e sci-alpinismo (e anni giocati a calcio) purtroppo i miei piedi urlano vendetta soprattutto a livello di calli e la parte sull'alluce dopo un pò inizia a far male...voi avete mai fatto trattamenti per toglierli o come dicono molti è meglio lasciarli perchè almeno sai che li la pelle è dura e sicuramente non vengono vesciche? considerando che io non ho mai sofferto di vesciche ne di nulla ?
faccio invece una domanda un pò schifosa (di cui mi vergogno un pò)...causa corsa, arrampicata e sci-alpinismo (e anni giocati a calcio) purtroppo i miei piedi urlano vendetta soprattutto a livello di calli e la parte sull'alluce dopo un pò inizia a far male...voi avete mai fatto trattamenti per toglierli o come dicono molti è meglio lasciarli perchè almeno sai che li la pelle è dura e sicuramente non vengono vesciche? considerando che io non ho mai sofferto di vesciche ne di nulla ?
-
Corry73
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
Dico la mia:
Scarpe di ricambio sì, anche se non indispensabili in una 100, soprattutto se il tempo è bello, però a me hanno sempre fatto comodo. Io uso lo stesso modello doppio.
Confermo quello che ti hanno detto sul percorso, molto meno tecnico ma con salite più lunghe, da passista. Nelle discese cerca di tenere il ritmo senza esagerare perché sono anche quelle lunghe e rischi di arrivare in fondo senza carburante. Se riesci alimentati bene. Tratto corribile, se ne hai, fino a SR.
Calli io li lascio, poi ogni tanto vengono via da soli, soprattutto dopo lunghe gare bagnate, però la pelle sotto è delicata quindi non li toglierei ad un mese e mezzo dalla gara. Magari a fine stagione...
Scarpe di ricambio sì, anche se non indispensabili in una 100, soprattutto se il tempo è bello, però a me hanno sempre fatto comodo. Io uso lo stesso modello doppio.
Confermo quello che ti hanno detto sul percorso, molto meno tecnico ma con salite più lunghe, da passista. Nelle discese cerca di tenere il ritmo senza esagerare perché sono anche quelle lunghe e rischi di arrivare in fondo senza carburante. Se riesci alimentati bene. Tratto corribile, se ne hai, fino a SR.
Calli io li lascio, poi ogni tanto vengono via da soli, soprattutto dopo lunghe gare bagnate, però la pelle sotto è delicata quindi non li toglierei ad un mese e mezzo dalla gara. Magari a fine stagione...
-
gambacorta
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
dai ragazzi che ora tocca a voi 
… purtroppo avrete un avversario in meno, Collè ha dato forfait x problemi ad un menisco
… purtroppo avrete un avversario in meno, Collè ha dato forfait x problemi ad un menisco
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il
-
bianco222
- Maratoneta
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
Peccato per Collè! La sfida con D'haene sarebbe stata bellissima. Ma in ogni caso io non la avrei vista, quindi...
Per il resto tutto pronto. In valle spuntano già i cartelli e qualche balisa. Il meteo almeno nei primi giorni sembra essere abbastanza clemente, anche se è ancora presto per essere sicuri.
Per il resto tutto pronto. In valle spuntano già i cartelli e qualche balisa. Il meteo almeno nei primi giorni sembra essere abbastanza clemente, anche se è ancora presto per essere sicuri.
-
Dariozzolo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
- Località: Cadore
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 06-15/09/2024
io farò la nuova 100, ma anche avessi partecipato alla 330 credo che l'avrei visti forse in lontananza hahahah
Detto ciò mi sto ca****o sotto per la mia prima 100
Detto ciò mi sto ca****o sotto per la mia prima 100
