[DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Messaggio da ventilitri »

Mi allaccio agli ultimi messaggi per ribadire un aspetto non trascurabile della nostra beneamata calzatura, dopo 2 paia e 1250 km complessivi sui 3600 corsi negli ultimi due anni e mezzo...

Sono scarpe morbidissime, hanno un sistema di ammortizzazione a mio parere ineguagliabile, come ho già avuto modo di affermare più volte, ma c'è anche un'altra faccia della medaglia.

Ammortizzano benissimo, ma il fatto di lasciare il piede poco "fasciato" o "guidato" o "effetto pantofola" che dir si voglia, abitua a far lavorare tutta la muscolatura del piede. Questo è un bene, a meno che l'appoggio abbia dei difetti degni di nota, oppure a meno che non si sia stanchi, parlo come periodo, tipo dopo una maratona con relativa preparazione per intenderci. Allora le Vomero non sono più il massimo, secondo me. Il piede troppo libero è sottoposto a degli sforzi maggiori se paragonati a quelli generati da altro tipo di scarpa che tiene fermo più saldamente il piede.

Adesso personalmente sto vivendo proprio sensazioni simili, preferendo le Cumulus 12 o meglio le Adidas Glide 3.

Qualche mese fa, pronto a spaccare il mondo ](*,) (e prima di farmi leggermente male) dicevo esattamente l'opposto :smoked:


Ergo i miei consigli non valgono nulla :beer:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Messaggio da Forrest75 »

kalla ha scritto:ok grazie a tutti! :D

Vedo se riesco a trovare le Moto altrimenti propenderò per le Pegasus! Ero tentato dalle Vomero per via della maggiore ammortizzazione, ma evidentemente non vanno bene per il mio appoggio..
ma sei certo della leggera iperpronazione ? :nonzo:
vuoi rimanere a tutti i costi in nike ? :smoked: (non ci sarebbe nulla di male, per carità... :wink: )
acquisti in negozio oppure on line ?
sul web le moto le trovi senza problemi, col numero US difficilmente sbagli (mal che vada i siti migliori offrono il cambio taglia gratuito :wink: ), basta andare sullo stesso delle lunar...
magari se riesci provarle in negozio è sempre meglio...
se dovessi "ripiegare" sulle pegasus mi permetto di darti un consiglio: vai sulle 27, sono un po' più pesantine e risparmi anche un po' !
io ho le pegasus 28 da un mese: ottime scarpe ma a mio avviso inadatte al tuo peso e al tuo passo.
se non cerchi la prestazione vai su una scarpa più pesantina :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Messaggio da Forrest75 »

Patrick ha scritto:Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento.

Mi pare ci siano 4 modelli, in alcuni siti due di essi (modello blu e modello nero) sono indicati con la sigla finale AW11, mentre i modelli arancione e quello grigio sono indicati senza questa sigla.

Da altre parti leggo poi che il modello grigio è indicato come "nuova collezione", mentre quelli blu e nero sarebbero "fine serie"....

Sono un po' confuso... ci sono differenze, a parte il colore?

Grazie a chi mi chiarirà la cosa!
ma di quale scarpe parli ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Messaggio da Patrick »

Forrest75 ha scritto:
Patrick ha scritto:Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento.

Mi pare ci siano 4 modelli, in alcuni siti due di essi (modello blu e modello nero) sono indicati con la sigla finale AW11, mentre i modelli arancione e quello grigio sono indicati senza questa sigla.

Da altre parti leggo poi che il modello grigio è indicato come "nuova collezione", mentre quelli blu e nero sarebbero "fine serie"....

Sono un po' confuso... ci sono differenze, a parte il colore?

Grazie a chi mi chiarirà la cosa!
ma di quale scarpe parli ? :nonzo:
Scusa, ma in quale discussione siamo? NIKE VOMERO 6!!! :D
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Messaggio da Forrest75 »

Patrick ha scritto:
Forrest75 ha scritto: ma di quale scarpe parli ? :nonzo:
Scusa, ma in quale discussione siamo? NIKE VOMERO 6!!! :D
:mrgreen:

è che quelle arancioni non le ho mai viste... :nonzo:
mi linki la foto ?
cmq se la serie è la stessa le scarpe non presentano differenze a parte i colori con i quali nike si sbizzarrisce... :mrgreen:
le più recenti come colorazione dovrebbero essere le grigie-blu, tutte le altre stanno andando fuori produzione (da quello che ho capito visitando siti esteri)
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Franz87
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 531
Iscritto il: 26 ott 2011, 12:15
Località: Sardinia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Messaggio da Franz87 »

Io ho preso le bianche-blu e fanno parte insieme a quelle bianche e nere alla collezione AI 2011..puoi vederle anche sul sito nike...Stasera prima prova con le VOMERO: Indubbiamente sono molto comode con un appoggio morbidissimo. Forse mezzo numero in più non sarebbe stato male..stiamo a vedere!
Appuntalapis

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Messaggio da Appuntalapis »

ventilitri ha scritto:Mi allaccio agli ultimi messaggi per ribadire un aspetto non trascurabile della nostra beneamata calzatura, dopo 2 paia e 1250 km complessivi sui 3600 corsi negli ultimi due anni e mezzo...

Sono scarpe morbidissime, hanno un sistema di ammortizzazione a mio parere ineguagliabile, come ho già avuto modo di affermare più volte, ma c'è anche un'altra faccia della medaglia.

Ammortizzano benissimo, ma il fatto di lasciare il piede poco "fasciato" o "guidato" o "effetto pantofola" che dir si voglia, abitua a far lavorare tutta la muscolatura del piede. Questo è un bene, a meno che l'appoggio abbia dei difetti degni di nota, oppure a meno che non si sia stanchi, parlo come periodo, tipo dopo una maratona con relativa preparazione per intenderci. Allora le Vomero non sono più il massimo, secondo me. Il piede troppo libero è sottoposto a degli sforzi maggiori se paragonati a quelli generati da altro tipo di scarpa che tiene fermo più saldamente il piede.

Adesso personalmente sto vivendo proprio sensazioni simili, preferendo le Cumulus 12 o meglio le Adidas Glide 3.

Qualche mese fa, pronto a spaccare il mondo ](*,) (e prima di farmi leggermente male) dicevo esattamente l'opposto :smoked:


Ergo i miei consigli non valgono nulla :beer:

Salve Ventilitri,
trovo le tue considerazioni sempre ben argomentate e obiettivamente centrate nelle sfumature.
Anche questa tua ultima precisazione mi trova in sostanziale accordo, le Vomero hanno il pregio di assecondare (in senso positivo) ma anche sfruttare tutta la struttura muscolare dell'atleta che le calza. Sono calzature che si adattano benissimo al piede dell'atleta principiante che si cimenta con le prime avventure podistiche oppure con il podista più esperto che si crea il suo personale circolo vizioso di gare o allenamenti mirati alla performance.
Ma...ma sono anche scarpe esigenti. Sono scarpe che non vanno sottovalutate, bensì assecondate. Tra le neutre A3 sono quelle che io definisco "le Regine", perché umorali, sensibili e d'orgoglio. E vogliono avere sempre la massima attenzione.
Con loro puoi trovare il PB in gara, con loro puoi macinare un lunghissimo e subito dopo la doccia rimetterle ai piedi per fare una passeggiata in centro a vedere le vetrine, con loro puoi fare le ripetute sui 2000 a 3min e30s a km, eppure con loro puoi prenderti una storta colossale e salutare la caviglia per un paio di settimane ma anche allungare oltre il necessario i quadricipiti femorali mentre spingi in discesa e d'improvviso provi a frenare a causa di un ostacolo imprevisto.

Ci sono scarpe che più si adattano nello specifico ad ogni singola seduta di allenamento, senza dubbio ci sono calzature ben più protettive delle Vomero. E necessariamente è d'obbligo usare alternative a seconda dell'uso e della condizione dell'atleta.

Ma chi ha provato le Vomero, chi le ha vissute e amate... sa bene che non esiste altra calzatura A3 che racchiuda l'essenza stessa di scarpa da running "completa". Non solo: chi sa cosa può dare Vomero non può che tornare da loro, una volta smaltita la difficoltà del momento.

P.S. Si nota che io le adoro??? :smoked:

:beer:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Messaggio da Forrest75 »

Appuntalapis ha scritto:

Salve Ventilitri,
trovo le tue considerazioni sempre ben argomentate e obiettivamente centrate nelle sfumature.
Anche questa tua ultima precisazione mi trova in sostanziale accordo, le Vomero hanno il pregio di assecondare (in senso positivo) ma anche sfruttare tutta la struttura muscolare dell'atleta che le calza. Sono calzature che si adattano benissimo al piede dell'atleta principiante che si cimenta con le prime avventure podistiche oppure con il podista più esperto che si crea il suo personale circolo vizioso di gare o allenamenti mirati alla performance.
Ma...ma sono anche scarpe esigenti. Sono scarpe che non vanno sottovalutate, bensì assecondate. Tra le neutre A3 sono quelle che io definisco "le Regine", perché umorali, sensibili e d'orgoglio. E vogliono avere sempre la massima attenzione.
Con loro puoi trovare il PB in gara, con loro puoi macinare un lunghissimo e subito dopo la doccia rimetterle ai piedi per fare una passeggiata in centro a vedere le vetrine, con loro puoi fare le ripetute sui 2000 a 3min e30s a km, eppure con loro puoi prenderti una storta colossale e salutare la caviglia per un paio di settimane ma anche allungare oltre il necessario i quadricipiti femorali mentre spingi in discesa e d'improvviso provi a frenare a causa di un ostacolo imprevisto.

Ci sono scarpe che più si adattano nello specifico ad ogni singola seduta di allenamento, senza dubbio ci sono calzature ben più protettive delle Vomero. E necessariamente è d'obbligo usare alternative a seconda dell'uso e della condizione dell'atleta.

Ma chi ha provato le Vomero, chi le ha vissute e amate... sa bene che non esiste altra calzatura A3 che racchiuda l'essenza stessa di scarpa da running "completa". Non solo: chi sa cosa può dare Vomero non può che tornare da loro, una volta smaltita la difficoltà del momento.

P.S. Si nota che io le adoro??? :smoked:

:beer:
:hail: :hail: :hail:

il tuo amore per le vomero mi commuove ogni volta :cry: :smoked:

:beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Appuntalapis

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Messaggio da Appuntalapis »

L'amore è fatto di piccoli grandi dettagli
il mio ha le "ali" e porta il numero 43
:mrgreen:
pearlrunner
Maratoneta
Messaggi: 252
Iscritto il: 18 dic 2008, 13:56
Località: BELLUNO

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6

Messaggio da pearlrunner »

Forrest75 ha scritto:
Appuntalapis ha scritto:

Salve Ventilitri,
trovo le tue considerazioni sempre ben argomentate e obiettivamente centrate nelle sfumature.
Anche questa tua ultima precisazione mi trova in sostanziale accordo, le Vomero hanno il pregio di assecondare (in senso positivo) ma anche sfruttare tutta la struttura muscolare dell'atleta che le calza. Sono calzature che si adattano benissimo al piede dell'atleta principiante che si cimenta con le prime avventure podistiche oppure con il podista più esperto che si crea il suo personale circolo vizioso di gare o allenamenti mirati alla performance.
Ma...ma sono anche scarpe esigenti. Sono scarpe che non vanno sottovalutate, bensì assecondate. Tra le neutre A3 sono quelle che io definisco "le Regine", perché umorali, sensibili e d'orgoglio. E vogliono avere sempre la massima attenzione.
Con loro puoi trovare il PB in gara, con loro puoi macinare un lunghissimo e subito dopo la doccia rimetterle ai piedi per fare una passeggiata in centro a vedere le vetrine, con loro puoi fare le ripetute sui 2000 a 3min e30s a km, eppure con loro puoi prenderti una storta colossale e salutare la caviglia per un paio di settimane ma anche allungare oltre il necessario i quadricipiti femorali mentre spingi in discesa e d'improvviso provi a frenare a causa di un ostacolo imprevisto.

Ci sono scarpe che più si adattano nello specifico ad ogni singola seduta di allenamento, senza dubbio ci sono calzature ben più protettive delle Vomero. E necessariamente è d'obbligo usare alternative a seconda dell'uso e della condizione dell'atleta.

Ma chi ha provato le Vomero, chi le ha vissute e amate... sa bene che non esiste altra calzatura A3 che racchiuda l'essenza stessa di scarpa da running "completa". Non solo: chi sa cosa può dare Vomero non può che tornare da loro, una volta smaltita la difficoltà del momento.

P.S. Si nota che io le adoro??? :smoked:

:beer:
:hail: :hail: :hail:

il tuo amore per le vomero mi commuove ogni volta :cry: :smoked:

:beer:

Quoto pienamente.. :D

Torna a “Nike”