Grazie per un bel interventosas1965 ha scritto: ↑12 set 2023, 16:42 Buonasera a tutti,
non vendo più tapis roulant, ma li ho venduti per anni.
Se mi posso permettere,
le 2 caratteristiche che determinano il valore di un attrezzo sono , potenza del motore e dimensioni del piano di corsa.
Naturalmente + pesa l'utente e + deve essere potente il motore, per potenza intendo soprattutto il lavoro in continuo e in seconda istanza il picco.
Il lavoro più massacrante per il motore di un tapis roulant è la camminata di una persona pesante a bassa o bassissima velocità ( per queste esigenze, tipo riabilitazione, esistono prodotti professionali che costano molto )
Esempio; anche se non a scopo riabilitativo, una persona di 110 kg a 3/4 km/h per 1 ora farebbe surriscaldare il motore, perchè non riesce a dissipare il calore, quindi si avesse questa esigenza almeno un 3/3.5hp in continuo.
Per podisti, non penso sia un allenamento entusiasmante, ma se hanno un peso entro i 70kg possono correre anche a velocità abbastanza alte senza alcun problema.( consiglio sempre almeno 3 HP)
Piano di corsa, più è grande più la corsa è sicura e confortevole, almeno 50x140cm , se una persona è alta e viaggia....... 150cm.
Le Pulse , sia con le piastre che con la fascia sono inaffidabili, sicuramente suggerisco cardio da polso.
Questi attrezzi sono soggetti ad interferenze di altri apparecchi che possono essere presenti in casa, quindi multimedialità e funzioni cardio sono sempre una grande incognita........... meglio saperlo, in anticipo.
Programmi HRC, se l'attrezzo ne è dotato, non ne parliamo, idem come sopra.
Ultima cosa ma basilare..........ASSISTENZA...... a prescindere dai brand ottenere una riparazione da parte di un tecnico a domicilio, può richiedere anche 60 giorni, soprattutto in inverno, mesi di acquisto prodotti e di uso più assiduo, considerando le condimeteo.(Naturalmente x l'invio di pezzi senza intervento tecnico molto meno.)
Non voglio assolutamente scoraggiare chi vuole comprare un tapis roulant, ma credo che sia maglio sapere, cosa ci si mette in casa .
P.S. Questo discorso è inerente a prodotti Home Fitness!!!!!!
Per i professionali ci sono altre considerazioni da fare, e sicuramente altre spese; sia in sede di acquisto, che di riparazioni una volta che il prodotto si trovasse in condizione di fuori garanzia.
Un saluto a tutti .
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 13903
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 26 mag 2020, 8:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
ciao a tutti, ho visto che decathlon da quest'anno noleggia i tapis, mi ero quasi deciso a provarne uno per i tre mesi invernali e vedere come mi trovo, ma ho provato a prenotare adesso e non sono più disponibili. Conoscete qualcun altro che faccia un servizio del genere?
PB:
21,097 km - 1h 56' 58” Terni mezza maratona S.Valentino 06/02/2022
10 km - 51'34'' Terni stad10 10/04/2022
21,097 km - 1h 56' 58” Terni mezza maratona S.Valentino 06/02/2022
10 km - 51'34'' Terni stad10 10/04/2022
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11 nov 2023, 22:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Buonasera a tutti, approdo in questo topic alla ricerca di consigli per gli acquisti... e già diverse indicazioni utili le ho trovate. Chiedo scusa se approfitto della vostra esperienza anche se non sono esattamente il miglior rappresentante dell'argomento del forum
Spiego subito la situazione. 136 kg x 181 cm, cerco uno strumento per camminata intensa in salita a scopo, ovviamente, dimagrimento. Ho usato a lungo t.r. in palestra con buoni risultati ed anche soddisfazione, con sessioni di 60-90 minuti di camminata a 4-4,5 km/h ed inclinazione a salire fino al 12-13% (magari con qualche punta a 6-7 km/h). Anni fa mi capitava di farci anche due ore, due ore e mezza di questo tipo di allenamento.
In sostanza salirsi una collinetta di 800-1000 metri quasi ogni giorno, a velocità moderata per non scassare le giunture, in passato è stato un ottimo metodo per dimagrire e mantenere una buona tonicità.
Per vari motivi non ho più modo di raggiungere la palestra, e vorrei quindi replicare a casa lo stesso tipo di allenamento.
Ho capito che, per il mio peso e per la camminata "lenta" protratta a lungo, il requisito più importante è un motore con elevata potenza continuativa, oltre ad una struttura tarata adeguatamente.
In palestra usavo regolarmente attrezzature Tecnogym sicuramente di segmento professionale (infatti mai avuti problemi di surriscaldamento) ma dall'impostazione molto spartana (e va bene così).
Il problema è che più studio i prodotti casalinghi e più sono confuso. Anche scartando i modelli più economici, finisco comunque su macchine da 1000-2000 € che:
- non danno garanzie serie su motore ed elettronica
- hanno tutte una quota troppo alta (10-15%) di recensioni negative a causa di rotture gravi e pessima assistenza
- sono zeppe di funzioni per me inutili e che possono solo portare altre grane.
A me serve un t.r. "ignorante", che abbia solo i comandi di velocità ed inclinazione (magari fino al 15%), e che tenga botta nel tempo con un utilizzo intenso e prolungato, insomma che regga 130 kg di utente per due ore tutti i giorni senza cucinarsi.
Non mi occorrono un'elevata velocità massima, touchscreen da 50", sistema audiovideo, casse integrate, connettività Bluetooth, connessione con le app, 540 programmi preimpostati, ventole integrate, lo schiavo che mi sventola con le piume di struzzo...
Al momento non sono stato in grado di trovare prodotti di questo tipo. O si finisce su roba da 2-3000 € e passa, oppure si è sempre in questo limbo di macchine comunque non regalate e che sembrano molto fragili già con un uso leggero; e comunque tutte compensano il prezzo elevato con una serie di accessori inutili (e di qualità discutibile).
Sto mancando completamente il bersaglio? E domando, non è che esistono canali per prendersi una macchina ex-palestra, usata/ricondizionata che non costi un patrimonio ma che abbia ancora le sue due ore quotidiane da dare?
Grazie per l'attenzione

Spiego subito la situazione. 136 kg x 181 cm, cerco uno strumento per camminata intensa in salita a scopo, ovviamente, dimagrimento. Ho usato a lungo t.r. in palestra con buoni risultati ed anche soddisfazione, con sessioni di 60-90 minuti di camminata a 4-4,5 km/h ed inclinazione a salire fino al 12-13% (magari con qualche punta a 6-7 km/h). Anni fa mi capitava di farci anche due ore, due ore e mezza di questo tipo di allenamento.
In sostanza salirsi una collinetta di 800-1000 metri quasi ogni giorno, a velocità moderata per non scassare le giunture, in passato è stato un ottimo metodo per dimagrire e mantenere una buona tonicità.
Per vari motivi non ho più modo di raggiungere la palestra, e vorrei quindi replicare a casa lo stesso tipo di allenamento.
Ho capito che, per il mio peso e per la camminata "lenta" protratta a lungo, il requisito più importante è un motore con elevata potenza continuativa, oltre ad una struttura tarata adeguatamente.
In palestra usavo regolarmente attrezzature Tecnogym sicuramente di segmento professionale (infatti mai avuti problemi di surriscaldamento) ma dall'impostazione molto spartana (e va bene così).
Il problema è che più studio i prodotti casalinghi e più sono confuso. Anche scartando i modelli più economici, finisco comunque su macchine da 1000-2000 € che:
- non danno garanzie serie su motore ed elettronica
- hanno tutte una quota troppo alta (10-15%) di recensioni negative a causa di rotture gravi e pessima assistenza
- sono zeppe di funzioni per me inutili e che possono solo portare altre grane.
A me serve un t.r. "ignorante", che abbia solo i comandi di velocità ed inclinazione (magari fino al 15%), e che tenga botta nel tempo con un utilizzo intenso e prolungato, insomma che regga 130 kg di utente per due ore tutti i giorni senza cucinarsi.
Non mi occorrono un'elevata velocità massima, touchscreen da 50", sistema audiovideo, casse integrate, connettività Bluetooth, connessione con le app, 540 programmi preimpostati, ventole integrate, lo schiavo che mi sventola con le piume di struzzo...
Al momento non sono stato in grado di trovare prodotti di questo tipo. O si finisce su roba da 2-3000 € e passa, oppure si è sempre in questo limbo di macchine comunque non regalate e che sembrano molto fragili già con un uso leggero; e comunque tutte compensano il prezzo elevato con una serie di accessori inutili (e di qualità discutibile).
Sto mancando completamente il bersaglio? E domando, non è che esistono canali per prendersi una macchina ex-palestra, usata/ricondizionata che non costi un patrimonio ma che abbia ancora le sue due ore quotidiane da dare?
Grazie per l'attenzione

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 26 mag 2020, 8:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
scusami se ritiro su questo messaggio ma ho lo stesso dubbio, per caso l'hai comprato o hai scoperto qualcosa? Il dubbio penso nasca dalla potenza ridotta di 1,25hp...andytnt ha scritto: ↑30 gen 2023, 16:32 Ciao a tutti,
secondo voi il tapis roulant Decathlon, Domyos Run 100E, è in grado di sopportare 1 ora di corsa continua a 12 kmh?
Ricordo che come velocità massima è dato per 14 kmh.
lascio il link con la decrizione: ...decathlon.it/p/tapis-roulant-connesso-run-100e-a/_/R-p-329423?mc=8759370
Grazie
PB:
21,097 km - 1h 56' 58” Terni mezza maratona S.Valentino 06/02/2022
10 km - 51'34'' Terni stad10 10/04/2022
21,097 km - 1h 56' 58” Terni mezza maratona S.Valentino 06/02/2022
10 km - 51'34'' Terni stad10 10/04/2022
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 11 nov 2019, 8:03
- Località: Bologna
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Ciao, no al momento non ho ancora sostituito il mio tapis roulant, diciamo che ho abbandonato l'idea di prendere dei compatti in quanto offrono complessicamente prestazioni inferiori ad un prezzo superiore.lou_teena ha scritto: ↑13 nov 2023, 12:12scusami se ritiro su questo messaggio ma ho lo stesso dubbio, per caso l'hai comprato o hai scoperto qualcosa? Il dubbio penso nasca dalla potenza ridotta di 1,25hp...andytnt ha scritto: ↑30 gen 2023, 16:32 Ciao a tutti,
secondo voi il tapis roulant Decathlon, Domyos Run 100E, è in grado di sopportare 1 ora di corsa continua a 12 kmh?
Ricordo che come velocità massima è dato per 14 kmh.
lascio il link con la decrizione: ...decathlon.it/p/tapis-roulant-connesso-run-100e-a/_/R-p-329423?mc=8759370
Grazie
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 4 gen 2010, 17:03
- Località: Taranto
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Buongiorno.
Qualcune che usi il tapis roulant interfacciando il proprio Garmin 255 alle varie app( tipo Zwift) attraverso la funzione Garmin "Corsa virtuale"?
Funziona bene, è attendibile?
Grazie.
Qualcune che usi il tapis roulant interfacciando il proprio Garmin 255 alle varie app( tipo Zwift) attraverso la funzione Garmin "Corsa virtuale"?
Funziona bene, è attendibile?
Grazie.
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12 set 2023, 16:03
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Ciao,Wilhem275 ha scritto: ↑12 nov 2023, 0:52 Buonasera a tutti, approdo in questo topic alla ricerca di consigli per gli acquisti... e già diverse indicazioni utili le ho trovate. Chiedo scusa se approfitto della vostra esperienza anche se non sono esattamente il miglior rappresentante dell'argomento del forum![]()
Spiego subito la situazione. 136 kg x 181 cm, cerco uno strumento per camminata intensa in salita a scopo, ovviamente, dimagrimento. Ho usato a lungo t.r. in palestra con buoni risultati ed anche soddisfazione, con sessioni di 60-90 minuti di camminata a 4-4,5 km/h ed inclinazione a salire fino al 12-13% (magari con qualche punta a 6-7 km/h). Anni fa mi capitava di farci anche due ore, due ore e mezza di questo tipo di allenamento.
In sostanza salirsi una collinetta di 800-1000 metri quasi ogni giorno, a velocità moderata per non scassare le giunture, in passato è stato un ottimo metodo per dimagrire e mantenere una buona tonicità.
Per vari motivi non ho più modo di raggiungere la palestra, e vorrei quindi replicare a casa lo stesso tipo di allenamento.
Ho capito che, per il mio peso e per la camminata "lenta" protratta a lungo, il requisito più importante è un motore con elevata potenza continuativa, oltre ad una struttura tarata adeguatamente.
In palestra usavo regolarmente attrezzature Tecnogym sicuramente di segmento professionale (infatti mai avuti problemi di surriscaldamento) ma dall'impostazione molto spartana (e va bene così).
Il problema è che più studio i prodotti casalinghi e più sono confuso. Anche scartando i modelli più economici, finisco comunque su macchine da 1000-2000 € che:
- non danno garanzie serie su motore ed elettronica
- hanno tutte una quota troppo alta (10-15%) di recensioni negative a causa di rotture gravi e pessima assistenza
- sono zeppe di funzioni per me inutili e che possono solo portare altre grane.
A me serve un t.r. "ignorante", che abbia solo i comandi di velocità ed inclinazione (magari fino al 15%), e che tenga botta nel tempo con un utilizzo intenso e prolungato, insomma che regga 130 kg di utente per due ore tutti i giorni senza cucinarsi.
Non mi occorrono un'elevata velocità massima, touchscreen da 50", sistema audiovideo, casse integrate, connettività Bluetooth, connessione con le app, 540 programmi preimpostati, ventole integrate, lo schiavo che mi sventola con le piume di struzzo...
Al momento non sono stato in grado di trovare prodotti di questo tipo. O si finisce su roba da 2-3000 € e passa, oppure si è sempre in questo limbo di macchine comunque non regalate e che sembrano molto fragili già con un uso leggero; e comunque tutte compensano il prezzo elevato con una serie di accessori inutili (e di qualità discutibile).
Sto mancando completamente il bersaglio? E domando, non è che esistono canali per prendersi una macchina ex-palestra, usata/ricondizionata che non costi un patrimonio ma che abbia ancora le sue due ore quotidiane da dare?
Grazie per l'attenzione![]()
il lavoro che hai descritto è molto impegnativo per il motore di un Tapis roulant, home fitness.
Ci sono alcuni modelli che hanno motore a corrente alternata, e sicuramente possono resistere meglio a un lavoro simile.
Per il prezzo penso che a meno di 1400.00/1500.00€ non si trovi nulla di serio.
Oppure un, professionale, ricondizionato e garantito, però in questo caso prezzo ancora più alto.
In ogni caso importantissima lubrificazione del piano di corsa.
In rete c'è qualche modello, ma un tapis roulant come cerchi tu a prezzi minori, non penso esista.
Se posso essere d'aiuto sono qui.
Buona serata.
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12 set 2023, 16:03
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Ciao , il prodotto da te segnalato (Domyos Run 100E) non supporta il lavoro che hai descritto; motore molto ma molto leggero e piano di corsa lungo 120cm , sul quale non potresti sviluppare la falcata.lou_teena ha scritto: ↑13 nov 2023, 12:12scusami se ritiro su questo messaggio ma ho lo stesso dubbio, per caso l'hai comprato o hai scoperto qualcosa? Il dubbio penso nasca dalla potenza ridotta di 1,25hp...andytnt ha scritto: ↑30 gen 2023, 16:32 Ciao a tutti,
secondo voi il tapis roulant Decathlon, Domyos Run 100E, è in grado di sopportare 1 ora di corsa continua a 12 kmh?
Ricordo che come velocità massima è dato per 14 kmh.
lascio il link con la decrizione: ...decathlon.it/p/tapis-roulant-connesso-run-100e-a/_/R-p-329423?mc=8759370
Grazie
Non conosco la tua altezza, ma il prodotto è molto modesto.
Spero di essere stato utile.
Buona serata.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 26 mag 2020, 8:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
grazie per la risposta... peccato avevo appena ricevuto feedback positivi da una persona che ce l'ha e inoltre è stato appena messo in sconto.
Io comunque sono 173cm e non ho pretese di fare un'ora intera a 12 kmh, mi basterebbe fare delle ripetute a ritmo 4:xx
Io comunque sono 173cm e non ho pretese di fare un'ora intera a 12 kmh, mi basterebbe fare delle ripetute a ritmo 4:xx
PB:
21,097 km - 1h 56' 58” Terni mezza maratona S.Valentino 06/02/2022
10 km - 51'34'' Terni stad10 10/04/2022
21,097 km - 1h 56' 58” Terni mezza maratona S.Valentino 06/02/2022
10 km - 51'34'' Terni stad10 10/04/2022
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12 set 2023, 16:03
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Ciao,, prendi un metro stendilo per terra e ti renderai conto della piccola superficie sfruttabile per la corsa; inoltre il motore da 1.25 hp è veramente piccolino.lou_teena ha scritto: ↑16 nov 2023, 19:23 grazie per la risposta... peccato avevo appena ricevuto feedback positivi da una persona che ce l'ha e inoltre è stato appena messo in sconto.
Io comunque sono 173cm e non ho pretese di fare un'ora intera a 12 kmh, mi basterebbe fare delle ripetute a ritmo 4:xx
Il mio è un parere personale e quindi opinabile, ma secondo me rischi veramente di buttare via i tuoi soldi.
Buona giornata.