Si anche io trasferisco tutti gli allenamenti col cavetto. Normalmente imposto la settimana la trasferisco sul calendario e poi tramite cavetto la passo al garmin. Si può fare anche dall'applicazione garmin connect. Difficilmente utilizzo gli allenamenti personali.bobone ha scritto:Ho risolto in pratica collegando l'orologio con il cavo al Pc e trasferendo il tutto da li.
Grazie
[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 13 ott 2010, 15:27
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
-
- Guru
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Grazie, quindi confermi quello che mi era parso di capire ovvero che tra i cardio da polso il tomtom sia tra i più affidabili se non il più affidabile. Sono indeciso tra i due, tomtom per la bontà del cardio (ovvio non a livello della fascia) e fr235 per la maggiore configurazione delle ripetute.AlexanderG ha scritto:Male, l'avevo scritto anche in un post precedente, non c'è paragone rispetto alla fascia, qui ho fatto un confronto sulla stessa sessione (devi impostare il grafico su Heart Rate al posto di Elevation): http://www.mygpsfiles.com/app/#NhxWfjFAlentissimo ha scritto:Per chi ha modo di confrontarlo con la fascia, come si comporta il cardio?
è un progressivo di 9 km (compreso riscaldamento) da circa 6'30"/km a 3'45"/km comprese un paio di pause, la prima dopo circa 8 minuti per fare un po' di stretching post-riscaldamento, le altre di pochi secondi alla fontanella; si vede benissimo come, quando inizio a spingere forte negli ultimi km, la fc non aumenta sul Garmin.
In un'altra sessione mi era successo proprio il contrario: corsa lenta, mi sentivo più che a posto, ma secondo il Garmin avevo la fc a 182 bpm!
Io ho avuto (e ho ancora nel cassetto) il primo Tomtom Runner, senza cardiofrequenzimentro, quindi non posso darti un paragone su quello, ma posso comunque dirti che il GPS del Tomtom mi sembra più preciso.P.S. Se c'e' qualcuno che ha avuto il tomtom, il 235 e' meglio, peggio o simile? sempre per quanto riguarda il cardio.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
io prima utilizzavo gli allenamenti personali poi adesso avendo scoperto il calendario effettivamente è più comodo, però come dicevo dal connect non riescovikma ha scritto:Si anche io trasferisco tutti gli allenamenti col cavetto. Normalmente imposto la settimana la trasferisco sul calendario e poi tramite cavetto la passo al garmin. Si può fare anche dall'applicazione garmin connect. Difficilmente utilizzo gli allenamenti personali.bobone ha scritto:Ho risolto in pratica collegando l'orologio con il cavo al Pc e trasferendo il tutto da li.
Grazie
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
Correndo da: giugno 2010
Correndo da: giugno 2010
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 19 feb 2016, 8:32
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
No no, aspetta, riguarda il mio post: ho scritto che il cardiofrequenzimetro DA FASCIA TORACICA è (molto) meglio di quello da polso integrato nel Garmin.lentissimo ha scritto:Grazie, quindi confermi quello che mi era parso di capire ovvero che tra i cardio da polso il tomtom sia tra i più affidabili se non il più affidabile. Sono indeciso tra i due, tomtom per la bontà del cardio (ovvio non a livello della fascia) e fr235 per la maggiore configurazione delle ripetute.
Quanto al TomTom, ho solo scritto che mi sembra più preciso il GPS, non ne ho mai avuto uno con il cardiofrequenzimetro Tomtom, quindi non posso fare questo confronto.
Ciao,
Alex.
1.79 m x 70 kg, SM45
PB 10k: 38'38", 02/10/2016, We Run Paris
PB 21,1: 1h27'17", 12/03/2017, RomaOstia Half Marathon
PB 42,2: 3h29'46", 22/10/2017, Venice Marathon
PB 10k: 38'38", 02/10/2016, We Run Paris
PB 21,1: 1h27'17", 12/03/2017, RomaOstia Half Marathon
PB 42,2: 3h29'46", 22/10/2017, Venice Marathon
-
- Guru
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Si l'avevo capito che ti riferivi alla fascia e che non hai il tomtom cardio
, mi sono espresso male. Sono arrivato alla conclusione che il tomtom sia meglio perché in giro si leggono commenti di runner che, su un certo tipo di allenamenti più o meno basici, non hanno trovato grosse differenze tra la fascia e il tomtom cardio.

PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12 dic 2016, 14:54
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Volevo sapere una cosa, ho diversi allenamenti salvati su percorsi di montagna ( sentieri ) e ovviamente ognuno ha una traccia gps.
Qualora volessi rifarli seguendoli con un navigatore o direttamente con l'orologio tipo navigazione a frecce è possibile?
Scusate ma lo uso da un po' ma in modo basilare di consultazione e non ci smanetto sopra.
Grazie
Qualora volessi rifarli seguendoli con un navigatore o direttamente con l'orologio tipo navigazione a frecce è possibile?
Scusate ma lo uso da un po' ma in modo basilare di consultazione e non ci smanetto sopra.
Grazie
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 13 ott 2010, 15:27
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Ciao a tutti. Un piccolo aiuto. Da qualche giorno non si accendono più le luci verdi della rilevazione cardio (ma è tutto attivato) ma nello schermo l'indicatore del cuore è attivo. Cosa può essere??
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 13 ott 2010, 15:27
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Oggi trovato nuovo aggiornamento. Ecco il changelog.
Le modifiche apportate dalla versione 7.30 a 7.40:
Risolto un problema in cui sono state utilizzate zone secondarie di frequenza cardiaca nei casi in cui dovrebbero essere utilizzate le zone di frequenza cardiaca primaria.
Risolto un problema in cui i dati memorizzati della frequenza cardiaca memorizzati potrebbero non riuscire a scaricare da cinghie HRM-Tri / HRM-Swim.
Risolto un problema in cui la retroilluminazione non sempre si accende quando viene visualizzato un avviso.
Risolto un problema raro che potrebbe causare l'avvio dell'orologio quando si accede al widget meteo.
Le modifiche apportate dalla versione 7.30 a 7.40:
Risolto un problema in cui sono state utilizzate zone secondarie di frequenza cardiaca nei casi in cui dovrebbero essere utilizzate le zone di frequenza cardiaca primaria.
Risolto un problema in cui i dati memorizzati della frequenza cardiaca memorizzati potrebbero non riuscire a scaricare da cinghie HRM-Tri / HRM-Swim.
Risolto un problema in cui la retroilluminazione non sempre si accende quando viene visualizzato un avviso.
Risolto un problema raro che potrebbe causare l'avvio dell'orologio quando si accede al widget meteo.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
- Località: Vicenza
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
No, non è possibile con questo tipo di Garmin.alessiomitico ha scritto:Volevo sapere una cosa, ho diversi allenamenti salvati su percorsi di montagna ( sentieri ) e ovviamente ognuno ha una traccia gps.
Qualora volessi rifarli seguendoli con un navigatore o direttamente con l'orologio tipo navigazione a frecce è possibile?
Scusate ma lo uso da un po' ma in modo basilare di consultazione e non ci smanetto sopra.
Grazie

Pongo anch'io una domanda:
Qualcuno di voi ha problemi di sincronizzazione fra orologio e cellulare via bluetooth?
Da un paio di giorni a questa parte nell'orologio il simbolo del bluetooth continua a lampeggiare, ma non riesce ad agganciarsi al cellulare.
Ho provato a spegnere/riaccendere l'orologio ed a reinstallare l'app garmin connect, ma sono ancora al punto di partenza.
Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 10 dic 2011, 12:09
- Località: segrate
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Talvolta succede anche a me. Riavviando il telefono (android 6) ho notato che il Garmin si
sincronizza immediatamente
sincronizza immediatamente
NEXT
17/02/2019 GIULIETTA & ROMEO HM VERONA
24/03/2019 STRAMILANO H.M. MILANO
17/02/2019 GIULIETTA & ROMEO HM VERONA
24/03/2019 STRAMILANO H.M. MILANO