Come peso fluttuo tra i 70 e 72kg, come passo i medi (circa 16km in genere) sui 4,39-4,47Heavyrunner72 ha scritto:@wayinblue. Il tuo peso e passo?
Nike Vomero 10
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 5 gen 2012, 10:35
- Località: Paese
Re: Nike Vomero 10
10km 44' 45" Allenamento per la Maratona di Roma
21km 1h 43' 02" Maratonina di San Martino
42km 3h 38' 50" Maratona di Roma 2016
21km 1h 43' 02" Maratonina di San Martino
42km 3h 38' 50" Maratona di Roma 2016
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Nike Vomero 10
Sono a 700 km percorsi, e ormai le mie Vomero 10 sono scariche.
Da una cinquantina di km ho iniziato a sentire i classici doloretti alle ginocchia che suggeriscono il prepensionamento delle scarpe. La conferma ce l'ho dal fatto che usando le Vomero 11 o le Adidas Glide gli stessi doloretti non li sento.
Peccato, perché sia per durata della tomaia che per usura della suola queste Vomero 10 avevano ancora da dare qualcosa, dimostrando la qualità dei materiali Nike.
Oggi, per esempio, le ho usate per 13 km sotto l'acqua e il grip si è dimostrato ancora buono nonostante l'evidente piallatura del battistrada in zona avampiede. E calzandole dopo una ventina di giorni di utilizzo di altri modelli ho per l'ennesima volta apprezzato la loro stupefacente capacità di rendere la corsa più efficace e leggera.
Un modello particolarmente riuscito, senza punti deboli e con una versatilità forse senza eguali nel panorama A3, sia per ritmi di corsa che per distanze percorribili.
Che dire, se non che queste V10 nero-gialle sono state le mie compagne di corsa migliori?
Probabilmente l'avevate già intuito, viste le decine di post che ho messo in questo thread.
Forse le userò ancora qualche volta in pista o sui sentieri o nelle uscite sotto l'acqua, anche se facendo al massimo 10 km per non rischiare infiammazioni.
E non escludo a priori di comprarne un altro paio, se dovessi trovare nei prossimi mesi un'offerta speciale di un colore che mi piace. Di norma non compro mai due modelli identici (mi piace provare più scarpe possibili) , ma per le Vomero 10 potrei volerlo fare per la prima volta.
Nel frattempo grazie di tutto, care Naiky Vomèro Ten!


Da una cinquantina di km ho iniziato a sentire i classici doloretti alle ginocchia che suggeriscono il prepensionamento delle scarpe. La conferma ce l'ho dal fatto che usando le Vomero 11 o le Adidas Glide gli stessi doloretti non li sento.
Peccato, perché sia per durata della tomaia che per usura della suola queste Vomero 10 avevano ancora da dare qualcosa, dimostrando la qualità dei materiali Nike.
Oggi, per esempio, le ho usate per 13 km sotto l'acqua e il grip si è dimostrato ancora buono nonostante l'evidente piallatura del battistrada in zona avampiede. E calzandole dopo una ventina di giorni di utilizzo di altri modelli ho per l'ennesima volta apprezzato la loro stupefacente capacità di rendere la corsa più efficace e leggera.
Un modello particolarmente riuscito, senza punti deboli e con una versatilità forse senza eguali nel panorama A3, sia per ritmi di corsa che per distanze percorribili.
Che dire, se non che queste V10 nero-gialle sono state le mie compagne di corsa migliori?
Probabilmente l'avevate già intuito, viste le decine di post che ho messo in questo thread.

Forse le userò ancora qualche volta in pista o sui sentieri o nelle uscite sotto l'acqua, anche se facendo al massimo 10 km per non rischiare infiammazioni.
E non escludo a priori di comprarne un altro paio, se dovessi trovare nei prossimi mesi un'offerta speciale di un colore che mi piace. Di norma non compro mai due modelli identici (mi piace provare più scarpe possibili) , ma per le Vomero 10 potrei volerlo fare per la prima volta.
Nel frattempo grazie di tutto, care Naiky Vomèro Ten!

58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 8 apr 2013, 23:18
Re: Nike Vomero 10
Ciao a tutti.
sono una tartarunner un po' pesante e senza pretese ma mi piace ogni tanto fare qualche mezza maratona. qualche anno fa dopo varie ricerche avevo acquistato un paio di Vomero 9 che ho trovato fantastiche e usato fino allo sfinimento, così a gennaio di quest'anno sono passata ad occhi chiusi alle Vomero 10. sono però rimasta incredibilmente delusa. appena indossate e per i primi 12-13 km sono meravigliose, ma superata questa distanza iniziano a diventare rigidissime nel fondo proprio dove appoggia la pianta del piede e inizio ad avere la sensazione dolorosa di appoggiare su dei sassolini, fra l'altro più accentuata in un piede solo. pensando fosse un difetto me ne hanno inviato un secondo paio (le avevo comprate online) ma anche con questo secondo paio ho avuto la stessa sensazione.
secondo voi questa cosa a cosa è dovuta? mi consigliate di passare alle Vomero 11 o avranno lo stesso difetto?
Ps. nel frattempo ho provato in negozio un paio di Flyknit (non ricordo bene altre eventuali specifiche del modello) e mi sembravano un guanto leggerissimo e comodissimo. ero già decisa ad acquistarle ma il venditore mi ha scoraggiato dicendomi che non sono per me, che sono fatte per chi correndo molto veloce sta poco tempo a terra. diciamo che questo è quello che ho capito io della sua spiegazione. insomma per queste Flyknit io sono troppo lenta e troppo pesante. così il venditore mi avrebbe consigliato di cambiare marchio
sigh, ... orfana di nike
ringrazio tutti per eventuali dritte o consigli che vorrete darmi..
sono una tartarunner un po' pesante e senza pretese ma mi piace ogni tanto fare qualche mezza maratona. qualche anno fa dopo varie ricerche avevo acquistato un paio di Vomero 9 che ho trovato fantastiche e usato fino allo sfinimento, così a gennaio di quest'anno sono passata ad occhi chiusi alle Vomero 10. sono però rimasta incredibilmente delusa. appena indossate e per i primi 12-13 km sono meravigliose, ma superata questa distanza iniziano a diventare rigidissime nel fondo proprio dove appoggia la pianta del piede e inizio ad avere la sensazione dolorosa di appoggiare su dei sassolini, fra l'altro più accentuata in un piede solo. pensando fosse un difetto me ne hanno inviato un secondo paio (le avevo comprate online) ma anche con questo secondo paio ho avuto la stessa sensazione.
secondo voi questa cosa a cosa è dovuta? mi consigliate di passare alle Vomero 11 o avranno lo stesso difetto?
Ps. nel frattempo ho provato in negozio un paio di Flyknit (non ricordo bene altre eventuali specifiche del modello) e mi sembravano un guanto leggerissimo e comodissimo. ero già decisa ad acquistarle ma il venditore mi ha scoraggiato dicendomi che non sono per me, che sono fatte per chi correndo molto veloce sta poco tempo a terra. diciamo che questo è quello che ho capito io della sua spiegazione. insomma per queste Flyknit io sono troppo lenta e troppo pesante. così il venditore mi avrebbe consigliato di cambiare marchio
sigh, ... orfana di nike
ringrazio tutti per eventuali dritte o consigli che vorrete darmi..
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Nike Vomero 10
Ciao Luisac, le Vomero 11 sono più ammortizzate davanti rispetto alle 10, e sono fatte anche per pesi sopra gli 80-85 kg. Sicuramente ti troveresti bene, sono anche più morbide delle V9.
Strana però questa sensazione che hai con le V10, probabilmente ha una pianta del piede ipersensibile, perché molta gente la usa anche per le maratone; oppure non è che la scarpa ti stringe troppo e ti fa formicolare la pianta? Te lo dico perchè a volte si stringe troppo l'allacciatura col sistema flywire delle nuove Nike, e l'effetto dopo una certa distanza percorsa può essere anche questo...
Strana però questa sensazione che hai con le V10, probabilmente ha una pianta del piede ipersensibile, perché molta gente la usa anche per le maratone; oppure non è che la scarpa ti stringe troppo e ti fa formicolare la pianta? Te lo dico perchè a volte si stringe troppo l'allacciatura col sistema flywire delle nuove Nike, e l'effetto dopo una certa distanza percorsa può essere anche questo...
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 8 apr 2013, 23:18
Re: Nike Vomero 10
ciao grazie della risposta. sono sicura che non sia un problema di formicolio dovuto all' allacciatura perchè anche quello è un problema che conosco bene e che ho da tempo ho imparato a prevenire. è proprio qualcosa di rigido che sento sotto la pianta del piede tanto che le prime volte andavo a cercare se non mi si fossero infilati dei sassolini nel battistrada..
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25
Re: Nike Vomero 10
Ho acquistato questa scarpa ma l'ho un po parcheggiata. Bella protettiva ma sento il tallone molto libero e un drop decisamente alto per i miei gusti.
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16
Re: Nike Vomero 10
Arrivato il nuovo gioiellino..le VOMERO 10!
In settimana le porto a fare la prima uscita da 10 km post infortunio
L'idea di metterci vicino le PEGASUS 33 per i lavori più brevi come vi sembra?
Come scarpa da gara ho la ADIDAS ADIOS BOOST 3 e non la cambierei con nessun'altra scarpa!!!
In settimana le porto a fare la prima uscita da 10 km post infortunio

L'idea di metterci vicino le PEGASUS 33 per i lavori più brevi come vi sembra?
Come scarpa da gara ho la ADIDAS ADIOS BOOST 3 e non la cambierei con nessun'altra scarpa!!!
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Nike Vomero 10
@ilprincipe87
secondo me in abbinamento alle v10 per lavori più brevi meglio zoom elite 8, almeno in casa nike... oppure una launch della brooks

secondo me in abbinamento alle v10 per lavori più brevi meglio zoom elite 8, almeno in casa nike... oppure una launch della brooks

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16
Re: Nike Vomero 10
@rosmarc interessante suggerimento..perchè dici che le pegasus 33 sono troppo simili alle vomero 10?
Brooks non ho mai avuto un buon feeling..
Brooks non ho mai avuto un buon feeling..
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Nike Vomero 10
Secondo me non hai bisogno di nessun abbinamento, la coppia perfetta ce l'hai già: Vomero 10 per tutto, e Adios 3 per lavori in pista e gare.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"