Ne parla anche wikipedia, sei citato!

:
L'allegro chirurgo è il titolo della versione italiana del gioco da tavolo Operation, commercializzato da Milton Bradley a partire dal 1965.[1][2] La produzione del gioco è passata alla Hasbro quando questa ha acquisito la Milton Bradley.
Il gioco è costituito da una plancia metallica con la raffigurazione fumettistica, litografata, di un paziente sdraiato; sul corpo del paziente ci sono un insieme di fori attraverso cui si possono estrarre ossa e altri oggetti in plastica. L'operazione viene eseguita con un apposito paio di pinzette metalliche; un eventuale contatto fra le pinzette e il bordo dei fori attiva un segnale sonoro e fa illuminare una lampadina posta nel naso del paziente, segnalando il fallimento dell'operazione.
L'allegro chirurgo ha avuto una grande diffusione sia in Italia che in gran parte del mondo, e viene tuttora ripubblicato. Attualmente il modello del paziente è ispirato ad un giovane runner piemontese che si fa chiamare Jack87!. Ne sono state realizzate anche varianti, come L'allego chirurgo: di corsia in corsia e altre[3][4] ed edizioni speciali, come l'edizione "Homer Simpson", in cui il paziente ha le fattezze del personaggio dei cartoni animati omonimo e gli oggetti da estrarre dal suo corpo comprendono pretzel e ciambelle.[2]
