L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di castigo

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Francy77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 166
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:36
Località: Sesto Fiorentino (FI)

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da Francy77 »

aroldo74 ha scritto:Ftancy77 che tristezza complimenti.
Buone le cipolle di tropea.... Io le mangerei in continuazione, ma mia moglie non é d'accordo....
posso immaginare :mrgreen: :mrgreen:

cmq leggevo la tua firma cavolo complimenti hai perso tantissimi kg. da quando hai cominciato a correre =D> =D>

io ne devo perdere ancora 10 di kg per rientrare nel mio peso forma già ne ho persi 3 kg. dal 2 giugno ma i primi son sempre quelli che volano via facilmente :-"
Start to run: 12-6-13
Corri se puoi, cammina se vuoi, striscia se devi ma non mollare mai
12/06/2013 - 74,3 Kg -----> 12/10/2013 - 61,4 Kg
Avatar utente
Chiaramenteio
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 11 apr 2013, 12:53
Località: Vicenza

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da Chiaramenteio »

Sono ormai da sei mesi che ci do dentro colla restrizione ma ormai.
Nonostante il giorno di libertà gastronomica a settimana faccio mi sento sempre... "indietro"... :sad:[/quote]


Buongiorno!!!

Allora...ho letot di fiacchezze e simili, a parte che concordo sul fatto che qualche gr di carbo fosse ti mancano, spero che tu stia integrando con sali minerali dopo gli allenamenti, sono FONDAMENTALI per un recupero ottimale e per non andare in over.

Per quanto riguarda la dieta se tis enti davvero in "restrizone" forse è il momento dic ambiare qualcosa. Io ho perso 40 kg e non ce l'avrei fatta se non avessi cambiato stile di vita ma mi fossi limitata ad una semplice dieta. Poi lo sgarro ogni tanto ci sta e secondo me fa pure bene, ma sentirsi perennemente a dieta è davvero deleterio per la mente....

La mia esperienza mi porta ad dirti di informarti sulla dieta a zona, ma attenzione, non sono un medico, quindi ti porto solo la mia esperienza empirica!

Per quanto mi riguarda direi che per me tutto è tornato nella norma, stamattina 58 kg, quindi direi che le vacanze sono smaltite, ancora un kg e sarò soddisfatta!!

Ieri:

colazione: 100 gr di yogurt più biscotti proteici, caffè
merenda: una barretta proteica (ero in giro per lavoro!!)
Pranzo: orata alla piastra, circa 90 gr, fagiolini (saran stati si e no 60 gr...), macedonia e un pezzetto di pane

ieri sera super allenamento

cena: petto di pollo bollito, 200 gra di pomodiri, 140 gr di fagioli cannellini, 1 yogurt magro.


Oggi:

colazione: 220 gr di ricotta, 23 gr di marmellata, 3 fette biscottate integrali
merenda: 1 yogurt magro con 2 biscotti proteici
pranzo..sarò in macchina quinid barretta proteica
merenda: se riuscirò a farla sarà cmq uno yogurt
cena: work in progress, ma penso bresaola e insalata

Buonissima giornata a tutti!
La lotta che conduce verso le cime
basta a riempire
il cuore di un uomo
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: R: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di

Messaggio da deuterio »

RiccardoS ha scritto:quando finalmente non leggerò più di cose edulcorate nei tuoi interventi (caffè), potrò finalmente pensare che sei sulla buona strada! :wink:
Personalmente lo zucchero nel caffè e' stato il "sacrificio" più facile da compiere. Si tratta più che altro di abitudine, bevuto amaro senti molto meglio l'aroma del caffè, e mi piace di più ora!
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
Francy77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 166
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:36
Località: Sesto Fiorentino (FI)

Re: R: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di

Messaggio da Francy77 »

deuterio ha scritto:
RiccardoS ha scritto:quando finalmente non leggerò più di cose edulcorate nei tuoi interventi (caffè), potrò finalmente pensare che sei sulla buona strada! :wink:
Personalmente lo zucchero nel caffè e' stato il "sacrificio" più facile da compiere. Si tratta più che altro di abitudine, bevuto amaro senti molto meglio l'aroma del caffè, e mi piace di più ora!
anch'io piuttosto che vari dietor o similari o deciso di eliminare completamente o zucchero dal caffé e dal cappuccino della mattina .. devo dire che apprezzo di più come hai detto te sento più l'aroma del caffé :D
Start to run: 12-6-13
Corri se puoi, cammina se vuoi, striscia se devi ma non mollare mai
12/06/2013 - 74,3 Kg -----> 12/10/2013 - 61,4 Kg
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: R: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di

Messaggio da RiccardoS »

deuterio ha scritto:Personalmente lo zucchero nel caffè e' stato il "sacrificio" più facile da compiere. Si tratta più che altro di abitudine, bevuto amaro senti molto meglio l'aroma del caffè, e mi piace di più ora!
è per questo che gliel'ho detto! :D

e di conseguenza potrà dire di essersi affrancato dalla pessima abitudine del gusto del dolce. :wink:
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: R: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di

Messaggio da vangogh »

deuterio ha scritto:
RiccardoS ha scritto:quando finalmente non leggerò più di cose edulcorate nei tuoi interventi (caffè), potrò finalmente pensare che sei sulla buona strada! :wink:
Personalmente lo zucchero nel caffè e' stato il "sacrificio" più facile da compiere. Si tratta più che altro di abitudine, bevuto amaro senti molto meglio l'aroma del caffè, e mi piace di più ora!
Io bevevo dai 5 ai 7 caffè al giorno e sempre zuccherati. :pirlun: Ero davvero drogato. :asd2:
Da 3 mesi ne bevo 2 al giorno!
Ho tolto pure lo zucchero, mi piaceva, ma sono resistito un mese.. dolce mi piace di più anche se l'aroma ne risente moltissimo!
I miei due piccoli cucchiaini di zucchero non me li toglie nessuno. =;
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da aroldo74 »

@RiccardoS.

Ti ringrazio dell'intervento mi ha fatto molto piacere...
So perfettamente che il giorno di libertà gastronomica non ha molto senso.
Alla fine nella maggior parte dei casi si tratta praticamente della pizza il sabato sera e restando leggero coi
carboidrati durante la settimana la cosa mi sembra sempre una gran botta di vita....
Altre volte si tratta di feste di compleanno a cui accompagniamo la bambina...
Altre volte i tavoli sono piene di cose che veramente hanno poco a che fare con il vero cibo l'alimentazione :afraid: ed allora non tocco nulla. [-X

La tristezza è un termine che uso nei miei post perché ci sono affezionato. ma devo dire che
Sono sempre meno affamato e più soddisfatto....anche con un regime di calorie che va dalle 1600 alle 1800 pro die.

Spero che questa cosa non sia offensiva per nessuno ma io provengo da una tradizione familiare che come spesso nel meridione d'italia
tende a essere molto sovrabbondante e molto grassa.
Da bambino sono stato sempre quasi costretto a mangiare dosi massicce di pane, a mangiare 2 portate a pasto,
ed a finire tutto quello che c'era nel piatto, altrimenti partivano rimproveri e minacce, ecco sei viziato, poi non avrai altro ecc....

Ancora oggi non riesco a sopportare di lasciare qualcosa nel piatto....e per fortuna ho imparato a servirmi la giusta porzione.....

Ho perso tanti kg ma gli utimi 7 od 8 hanno richiesto molta attenzione ed un continuo riaggiustare il tiro....
Devo dire che sono stato sempre in ottime condizioni, (anzi quando mi capita di esagerare allora si che mi sento male...)

A parte gli ultimi giorni mi stavo un po' infastidendo a causa del fatto che mi sembra di non riuscire a recuperare gli allenamenti e sopratutto.
Penso che un po' di carboidrati In più mi faranno bene specie legumi (che col caldo ho un po' abbandonato).

Poi tra 20 giorni quando sndrò in Sardegna dalla mamma ci penserà lei a rimettermi in sesto.... :afraid: :afraid:

Per quanto riguarda il caffè...
Non sono un amante dei dolci.... e tanto meno del gusto dolce... mi è piaciuto scoprire il sapore degli alimenti senza condimenti
come le varie verdure, la carne alla griglia anche il riso.....
Il tè lo posso bere senza nulla ed anche le varie tisane, ma il caffè non riuscirei a berlo senza che sia corretto. Non sopporto il gusto amaro.
Piùttosto non lo berrei. So per certo che i dolcificanti non sono l'emblema del salutismo, ma anche lo o zucchero non scherza....

Ciao ed a presto. :beer: :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da RiccardoS »

ok aroldo, bene. :thumleft:

quella di non lasciare roba nel piatto è una (buona) abitudine anche mia e l'unica è davvero imparare a servirsene nella giusta quantità (poi... se sei padre di famiglia, capita spesso di non lasciare roba neanche nel piatto dei figli, finchè non imparano... ma vabbè... :mrgreen: ).

per il caffè... ti dirò... anch'io credevo facesse schifo senza zucchero... poi invece ho scoperto il vero sapore del caffè e questo non per dieta, ma dopo aver conosciuto mia moglie, che è sempre stata abituata in famiglia a berlo senza.
cmq, fra edulcoranti e poco zucchero semplice, io sceglierei il secondo... viste le poche calorie che apporterebbe. (notare il "poco" ;) ) e nel recupero, per farlo meglio, qualcosa di indice glicemico un po' più alto è necessario.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da vangogh »

RiccardoS ha scritto:ok aroldo, bene. :thumleft:

....poi... se sei padre di famiglia, capita spesso di non lasciare roba neanche nel piatto dei figli, finchè non imparano... ma vabbè... :mrgreen: ).
STRA-QUOTO! :-"
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da michelerossi4 »

RiccardoS ha scritto: Il giorno di libertà gastronomica è una sciocchezza... l'eccezione alimentare deve essere, appunto, un'eccezione... qualcosa che, quando capita, ti concedi senza remore, non un giorno fisso a settimana che aspetti per poterti finalmente sfogare... in questo modo vanifichi i sacrifici del resto della settimana, ma non è abbastanza da consentire al tuo corpo un uso pronto ed efficiente dell'energia che incameri.
In sostanza, rallenti il tuo metabolismo con dei pasti tristi e ridotti durante tutta la settimana, il tuo corpo è fiacco perchè non ha sufficiente energia disponibile, e poi arriva una botta extra che, invece di essere utilizzata, viene stoccata in ciccia
Scusa ma hai scritto un sacco di baggianate:
1° la dieta di Aroldo è molto variegata e spazia da carboidraiti, proteine e grassi, non manca nulla, l'unica cosa che può rivedere sono le quantità
2° Chi lo dice che il giorno di libertà gastronomica è una sciocchezza?!? lo è per te, quindi parla per te stesso e non per gli altri...è quasi un anno che adotto questa tecnica con risultati sorprendenti, è una maniera intelligente per avere sempre un regime alimentare controllato, equilibrato e non scoppiare come in tutte le diete che propinano a giro...
3°Ma come fai a dire che rallenta il metabolismo, mangia regolarmente 5-6 volte al giorno un po' di tutto...spiegami la tua affermazione perché è priva di fondamento.
4° la botta extra del giorno libero viene smaltita facilmente con 1 allenamento, proprio perché l'organismo di aroldo è abituato a mangiare bene ed allenarsi regolarmente...

Torna a “Alimentazione e Integrazione”