Ma come si dimagrisce correndo?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 3125
- Iscritto il: 19 nov 2012, 8:38
- Località: Roma
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Ciao Heidi!
Ripeto quello che ho scritto in un'altra discussione,
perché testimonia le tue stesse sensazioni.
Martedì mattina mi sono svegliato assonnato, con bruciori di stomaco e con dolori ai muscoli delle gambe.
Sapevo benissimo che tutti questi sintomi erano indice di un weekend abbastanza dispendioso, di un lavoro abbastanza stressante e di una cena un po' troppo allegra!
Quindi piuttosto che rassegnarmi a mantenere questo stato per almeno l'intera mattinata, mi sono messo i pantaloncini, le scarpette e la maglia da runner e sono sceso al "centro fitness" (ero in hotel per trasferta di lavoro) a correre un progressivo da 10 chilometri!
Ho iniziato prudente...con un riscaldamento senza pretese....e poi ho impostato il mio ritmo iniziale. Cercando di non voler strafare ma di andare effettivamente in progressione....a meno di metà chilometraggio ero già vicino al Ritmo Gara ed a 2/3 ero prossimo al ritmo veloce RG-10"...ho visto che i muscoli avevano smaltito un po' dell'acido lattico dei giorni passati e sono andato via leggero, ancora in progressione (fino ai ritmi della Mezza).
Alla fine media finale in linea col RG della Maratona (Prog. da RG+10" a RG-10"), a testimonianza che la seduta è stata performante al massimo, normalmente la metà al ritmo del lento ti dà medie un po' più alte....quindi seppure dieci chilometri non sono tantissimi (per un maratoneta), il cambio in positivo delle sensazioni ti dà un certo ottimismo per il resto della giornata.
Mi è passato anche il bruciore di stomaco.....oltre a sentire le gambe un po' meno doloranti rispetto ai 2 giorni precedenti! La corsa fà miracoli!
La capacità di recupero si affina proprio con l'allenamento, se uno sta fermo al minimo dolorino, non recupererà mai!
In bocca al lupo per stasera Heidi!
Sky Mario

Ripeto quello che ho scritto in un'altra discussione,
perché testimonia le tue stesse sensazioni.
Martedì mattina mi sono svegliato assonnato, con bruciori di stomaco e con dolori ai muscoli delle gambe.
Sapevo benissimo che tutti questi sintomi erano indice di un weekend abbastanza dispendioso, di un lavoro abbastanza stressante e di una cena un po' troppo allegra!

Quindi piuttosto che rassegnarmi a mantenere questo stato per almeno l'intera mattinata, mi sono messo i pantaloncini, le scarpette e la maglia da runner e sono sceso al "centro fitness" (ero in hotel per trasferta di lavoro) a correre un progressivo da 10 chilometri!

Ho iniziato prudente...con un riscaldamento senza pretese....e poi ho impostato il mio ritmo iniziale. Cercando di non voler strafare ma di andare effettivamente in progressione....a meno di metà chilometraggio ero già vicino al Ritmo Gara ed a 2/3 ero prossimo al ritmo veloce RG-10"...ho visto che i muscoli avevano smaltito un po' dell'acido lattico dei giorni passati e sono andato via leggero, ancora in progressione (fino ai ritmi della Mezza).
Alla fine media finale in linea col RG della Maratona (Prog. da RG+10" a RG-10"), a testimonianza che la seduta è stata performante al massimo, normalmente la metà al ritmo del lento ti dà medie un po' più alte....quindi seppure dieci chilometri non sono tantissimi (per un maratoneta), il cambio in positivo delle sensazioni ti dà un certo ottimismo per il resto della giornata.
Mi è passato anche il bruciore di stomaco.....oltre a sentire le gambe un po' meno doloranti rispetto ai 2 giorni precedenti! La corsa fà miracoli!

La capacità di recupero si affina proprio con l'allenamento, se uno sta fermo al minimo dolorino, non recupererà mai!

In bocca al lupo per stasera Heidi!
Sky Mario
Viaggiatore Sognatore
PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
[quote="Sky Mario"]
La capacità di recupero si affina proprio con l'allenamento, se uno sta fermo al minimo dolorino, non recupererà mai!
Quoto in pieno
La capacità di recupero si affina proprio con l'allenamento, se uno sta fermo al minimo dolorino, non recupererà mai!
Quoto in pieno

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
In effetti è proprio un "paradosso" se vogliamo, ma è così! Si pensa che è riposando che si recupera, invece è proprio il contrario! Se si alternano correttamente allenamenti intensi con altri più blandi si recupera meglio!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
- Località: Aosta
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Eccomi di ritorno dalla vista dalla dietologa! E torno vincitrice! Finalmente l'ago della bilancia sta scendendo e la massa grassa se ne sta andando! Sono ancora solo a metà dell'opera ma vedere che un po alla volta anche i.miei sacrifici pagano, mi riempie di gioia e speranza. Vedo la continuazione di questa avventura ancora lunga ma sono spronata dai risultati! Grazie a tutti x il sostegno...ma non e' finita qui! Ho ancora bisogno di tutti voi! X quanto riguarda lo stomaco mi ha consigliato il carbone vegetale xke' secondo lei e' una colite da stress! Sta sera ad Aosta e' festa e io ESCO con gli amici a festeggiare anche i miei risultati e so che non esagerero' xke' lo stile di vita che sto seguendo mi piace! Buona serata a tutti
Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
-
- Guru
- Messaggi: 3125
- Iscritto il: 19 nov 2012, 8:38
- Località: Roma
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Buona serata anche a te!
Ma a metà dell'opera è già un successone....
ma fai la brava....vogliamo fidarci che non esagererai!
Sky Mario
Ma a metà dell'opera è già un successone....

ma fai la brava....vogliamo fidarci che non esagererai!

Sky Mario
Viaggiatore Sognatore
PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Bravissima Heidi!!!!
Complimenti, e avanti così





Complimenti, e avanti così

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
- Località: Vienna
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Tanto per ravvivare un po' il topic. Leggendo il libro di Michael Boyle sul "Functiona training" http://www.amazon.com/Advances-Function ... hael+boyle mi sono soffermato nel capitolo dedicato alla corsa.
Il suo pensiero:
- Perdere peso con la corsa di resistenza lenta e lunga non funziona. Funziona solo con la corsa veloce abbinata alla dieta e all'allenamento alla forza.
- Le donne non dovrebbero correre se non hanno un fisico già da runner
- Per correre senza infortuni, non bisogna correre a lungo, ma poco e con intervalli veloci. Alla nazionale femminile di Hockey ha fatto togliere le sessione lunghe aerobiche che dovevano servire per controllare il peso in favore di sessione veloci.
- Gli atleti che si dedicano agli sport di resistenza sono le galline dalle uova d'oro per i personal trainer, ortopedici e fisioterapisti. Si allenano sempre più fino a quando si fanno male. Poi prendono antiinfiammatori per via orale senza calare i ritmi, poi quelli in siringa sempre senza calare e poi si spaccano. Una volta ristabiliti, ripartono con la stessa sequenza.
L'ultimo punto è la mia esperienza diretta. Ho anche provato il suo suggerimento, quello di correre in qualità anziché in quantità. Il risultato è che mi sono fatto male prima. La catena che cita la spezzo evitando ortopedici e fisioterapisti, semplicemente corro, mi faccio male e smetto di correre. Come il patron dell'Ikea, che quando andava in clinica a disintossicarsi dall'alcool, già gustava il piacere del primo bicchiere di whisky appena tornava a casa, così nella pausa mi piace pensare al piacere della prima corsa alla ripresa. E per restare in topic, di solito nelle settimane in cui sono fermo, il mio peso cala leggermente.
Il suo pensiero:
- Perdere peso con la corsa di resistenza lenta e lunga non funziona. Funziona solo con la corsa veloce abbinata alla dieta e all'allenamento alla forza.
- Le donne non dovrebbero correre se non hanno un fisico già da runner
- Per correre senza infortuni, non bisogna correre a lungo, ma poco e con intervalli veloci. Alla nazionale femminile di Hockey ha fatto togliere le sessione lunghe aerobiche che dovevano servire per controllare il peso in favore di sessione veloci.
- Gli atleti che si dedicano agli sport di resistenza sono le galline dalle uova d'oro per i personal trainer, ortopedici e fisioterapisti. Si allenano sempre più fino a quando si fanno male. Poi prendono antiinfiammatori per via orale senza calare i ritmi, poi quelli in siringa sempre senza calare e poi si spaccano. Una volta ristabiliti, ripartono con la stessa sequenza.
L'ultimo punto è la mia esperienza diretta. Ho anche provato il suo suggerimento, quello di correre in qualità anziché in quantità. Il risultato è che mi sono fatto male prima. La catena che cita la spezzo evitando ortopedici e fisioterapisti, semplicemente corro, mi faccio male e smetto di correre. Come il patron dell'Ikea, che quando andava in clinica a disintossicarsi dall'alcool, già gustava il piacere del primo bicchiere di whisky appena tornava a casa, così nella pausa mi piace pensare al piacere della prima corsa alla ripresa. E per restare in topic, di solito nelle settimane in cui sono fermo, il mio peso cala leggermente.