Hoka Clifton Line
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Hoka Clifton Line
altro aggiornamento sulle Clifton 6, giunte ormai a 140km. Devo dire che devo fare un dietrofront sull'opinione che avevo dato in precedenza. Ci ho fatto anche delle ripetute 7x1200 a 4'38 e oggi un fartlek di 7km a 4'35 di media con tratti veloci venuti allegri anche sotto i 4' ! La cosa importante è che sono protettive e mi hanno fatto subito guarire il fastidio all'anca/ginocchio accusato con le pegasus , e anche la metatarsalgia ringrazia. Forse le ho trovate anche migliorate come percezione dopo un centinaio di km, piu' morbide e mi da meno fastidio l'arco plantare pronunciato. Magari e' anche il piede che si è abituato e io mi sono abituato a cambiare leggermente il modo di correre con queste scarpe. Si forse non ti danno la sensazione di correre nel modo (per me) piu' naturale possibile , pero' sembra siano comunque versatili e non disdegnano di essere portate a ritmi un po' allegri. Da testare poi se tenere questi ritmi allegri per tanto ti fa faticare piu' del dovuto. Pero' per me 7km a 4'35 e' un +10'' da VR quindi direi molto buono.
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 30 mag 2020, 17:23
Re: Hoka Clifton Line
Visto che hai citato la metatarsalgia che mi sta torturando da tempo, le ritieni una soluzione valida per questo fastidio, passando da SAUCONY ISO 5 drop 8 a queste?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Hoka Clifton Line
per me assolutamente si. l'impatto col terreno in avampiede non lo percepisci praticamente
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 30 mag 2020, 17:23
Re: Hoka Clifton Line
Ok. Secondo te, visto che ho la pianta larga, conviene scegliere la versione "wide"? Con le Saucony ho preso il 41 (8 US). Con queste il corrispondente è il 41 1/3. Rimango sulla stessa taglia (8-41 1/3) oppure scendo di mezzo numero tipo 7,5 (40 2/3)?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48
Re: Hoka Clifton Line
@danart per la misura controlla i centimetri e non guardare la taglia EU.
anche io come te soffro le scarpe con pianta stretta, in particolare rincon inutilizzabili, clifton un pò strettine, alla fine le ho vendute a un amico, ma son gran scarpe, se le dovessi riprendere le prenderei wide
PS: invece con carbon x non ho avuto problemi con la larghezza ma son scarpe diverse....
anche io come te soffro le scarpe con pianta stretta, in particolare rincon inutilizzabili, clifton un pò strettine, alla fine le ho vendute a un amico, ma son gran scarpe, se le dovessi riprendere le prenderei wide
PS: invece con carbon x non ho avuto problemi con la larghezza ma son scarpe diverse....
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 30 mag 2020, 17:23
Re: Hoka Clifton Line
Ok. Grazie.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Hoka Clifton Line
aggiorno dopo 200km che uso le Clifton 6. Devo dire che col tempo mi sono abituato alla scarpa e ne do una valutazione positiva, ci ho fatto di tutto , lenti, ripetute sui 1000, medi, ieri anche un 2x10x400 con ritmi intorno ai 4'10. Quindi protettiva morbida per i lenti, ma non disdegnano anche di essere spinte a ritmi per me veloci e farci un po' di tutto. Poi si sa non sono scarpe fatte per quello e per spingere , però mi sono ritrovato a viaggiare abbastanza in facilità senza sentire troppo l'impatto sull'avampiede che deve lavorare molto per andare a ritmi alti e con scarpe "secche". Insomma, per ora mi tengo queste e ormai ho abbandonato le PEG 37 dati i fastidi che mi provocano, penso che userò la scarpa come unica e tuttofare fino al suo decadimento, probabilmente ci tenterò anche nuovi assalti ai PB.
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48
Re: Hoka Clifton Line
@rogerwat
premesso che io ho dovuto abbandonare la clifton perchè troppo stretta la pianta e mi creava vesciche, confermo che ha una bellissima ammortizzazione e molto polivalente,
ho anche le peg 37, ho avuto pure io fastidi i primi km ma ora per i lavori veloci le sto apprezzando davvero tanto e i fastidi son spariti.... tu quanti km hai fatto con le peg 37? io sono a 150k ma gia dopo i 100k son diventate perfette
premesso che io ho dovuto abbandonare la clifton perchè troppo stretta la pianta e mi creava vesciche, confermo che ha una bellissima ammortizzazione e molto polivalente,
ho anche le peg 37, ho avuto pure io fastidi i primi km ma ora per i lavori veloci le sto apprezzando davvero tanto e i fastidi son spariti.... tu quanti km hai fatto con le peg 37? io sono a 150k ma gia dopo i 100k son diventate perfette
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25388
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Hoka Clifton Line
ho appena acquistato a ottimo prezzo una clifton 6, vi saèrò dire. Non è la prima clifton che uso (ho avuto la 3). Non amo scarpe molto ammortizzate ma ho un'altra oversize già in uso e per certe cose mi vanno bene, quindi ci sta nel parco scarpe alla fine 

Never complain, never explain.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Hoka Clifton Line
Io con la Clifton 6 ho trovato la mia scarpa: forse a causa del drop basso, mi ha curato una latente infiammazone cronica all'avampiede, che a questo punto devo imputare al drop 12 che usavo prima. Con la Clifton ho aumentato moltissimo il kilometraggio, senza avere nessun fastidio di nessun tipo.
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec