
[Discussione ufficiale] Doping
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 9 set 2014, 20:05
- Località: Tradate (VA)
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Non mi stupirebbe affatto che vengano confermate le accuse nei confronti degli atleti russi. Quello che mi stupirebbe è che anche altre nazioni (in primis USA e Cina ma anche Kenya) non abbiano messo in piedi sistemi simili per innalzare le prestazioni dei propri atleti e, quindi, il prestigio della nazione in ambito sportivo... 

Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi
Confucio
PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
Confucio
PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Io continuo a dire che è evidente che sia così.
Come mai, di botto, nazioni che in date discipline non contano nulla diventano una potenza mondiale (anche noi nel nuoto qualche anno fa).
C'è a livello federale la scoperta di qualche buona molecola, questo non me lo toglie nessuno dalla testa.
(Vedi gli spagnoli).
A me viene oltre alle nazioni che citi tu viene in mente anche la Giamaica, dove un paio di velocisti si son fatti beccare.
Ma i tempi delle cinesi nel mezzofondo di inizio anni '90 ve li ricordate?
Il fungo magico?
Comunque per la Russia era nell'aria, vedi rivoluzione nella marcia avvenuta prima dei mondiali.
Come mai, di botto, nazioni che in date discipline non contano nulla diventano una potenza mondiale (anche noi nel nuoto qualche anno fa).
C'è a livello federale la scoperta di qualche buona molecola, questo non me lo toglie nessuno dalla testa.
(Vedi gli spagnoli).
A me viene oltre alle nazioni che citi tu viene in mente anche la Giamaica, dove un paio di velocisti si son fatti beccare.
Ma i tempi delle cinesi nel mezzofondo di inizio anni '90 ve li ricordate?
Il fungo magico?
Comunque per la Russia era nell'aria, vedi rivoluzione nella marcia avvenuta prima dei mondiali.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: [Discussione ufficiale] Doping
più che noi nel nuoto a ridosso delle olimpiadi di sidney, visto che secondo abbiamo avuto exploit di singoli ottimi nuotatori più calzante è la cina adesso, dove hanno campioni praticamente in ogni stile e distanza e poi "improvvisamente" non si presentano alla finale (1500 stile libero maschili)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Se sei dell'85 forse eri troppo piccolo per ricordare, ma io all'epoca ero iperappassionato di atletica e mi ricordo benissimo
le cinesi che sbriciolavano i record del mondo del mezzofondo.
Il record del mondo dei 10000m femminili è del 1993 ed ha qualcosa di fantascientifico ancora adesso, La Junxia dava 1 minuto alla Radcliffe.
Record però che, oltre esser fatto in casa era fatto con l'ausilio di un fungo.
Aggiungi poi che la Junxia venne fuori dal nulla e sempre nel nulla sparì, mentre la Dibaba ha fatto una progressione molto più realistica.
le cinesi che sbriciolavano i record del mondo del mezzofondo.
Il record del mondo dei 10000m femminili è del 1993 ed ha qualcosa di fantascientifico ancora adesso, La Junxia dava 1 minuto alla Radcliffe.
Record però che, oltre esser fatto in casa era fatto con l'ausilio di un fungo.
Aggiungi poi che la Junxia venne fuori dal nulla e sempre nel nulla sparì, mentre la Dibaba ha fatto una progressione molto più realistica.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: [Discussione ufficiale] Doping
ovviamente non so neanche di cosa parli 
c'è anche da dire che per me l'antidoping ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, sarebbe bello se si facessero analisi sui campioni di sangue e urine dell'epoca (se esistono) con le tecnologie di oggi, per me sarebbero di più i dopati che i puliti

c'è anche da dire che per me l'antidoping ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, sarebbe bello se si facessero analisi sui campioni di sangue e urine dell'epoca (se esistono) con le tecnologie di oggi, per me sarebbero di più i dopati che i puliti
Re: [Discussione ufficiale] Doping
avrà fatto passi da gigante l'antidoping ma ho il sospetto che li abbia fatti anche il doping..
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: [Discussione ufficiale] Doping
il doping è sempre avanti l'antidoping
-
- Maratoneta
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 12 mar 2013, 10:57
- Località: Verona
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Se non ricordo male per le cinesi non era un fungo ma sangue di tartaruga. Che a leggerlo fa ridere, ma lo affermavano pensando di essere credibili. In tutti gli sport ci sono ogni tanto questi fenomeni che compaiono dal nulla e sono tre spanne sopra, però anche se non vengono beccati sono molto poco credibili. Pensare ad atlete come la Griffith nell'atletica ma anche la Di Centa per non andare troppo lontani oppure una serie di cliclisti come Wiggins o Froome, si tratta di atleti che difficilmente possono essere credibili, indipendentemente dalle analisi. Per dire Bolt sembrerebbe un marziano ma la sua storia e la sua continuità lo rendono quasi credibile, nonostante sia incredibile quello che ha fatto.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2940
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Su atletica e sci di fondo italiani degli anni d'oro 80/90 ci sono molte ombre ma non se ne parla praticamente mai. Anzi si inneggia a quegli anni come a esempi da imitare ogni volta che un mondiale o un'olimpiade non portano risultati
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: [Discussione ufficiale] Doping
@Pahl: posto che non metterei la mano sul fuoco per nessun atleta di nessuno sport, faccio un po' fatica ad accomunare le meteore cinesi con gli altri atleti che hai citato. Froome é tuttora al top, e quanto ci rimarrá é ancora da vedere. La carriera della Di Centa ad alti livelli non é certo durata una stagione. Wiggins, poi, non é mica sbucato improvvisamente dal terreno, quando ha vinto il Tour era giá da tempo considerato una leggenda del ciclismo su pista (un fenomeno "sbucato dal nulla" uno con 10 ori tra mondiali ed Olimpiadi?...)
Se l'idea é che chi comincia a vincere deve essere considerato poco pulito e in ogni caso chiunque é sospetto a prescindere, quasi quasi capisco chi si dopa.
Se l'idea é che chi comincia a vincere deve essere considerato poco pulito e in ogni caso chiunque é sospetto a prescindere, quasi quasi capisco chi si dopa.
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16