Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

The day after .... Ahi ahi i polpacci ... :-) però nessun dolore al ginocchio


Buone corse
Avatar utente
Yellow
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Yellow »

domani inizio pure io, con 2-3 paia di calze e solo un kilometrino, massimo due che tra tendiniti e nuovi dolori che arriveranno sarò fermo il 7! e non vedo di esserlo...oramai mi so infanato tantissimo co sta cosa :smoked:
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Flex »

Ragazzi proseguite con le MR00 :thumleft: io da circa due mesi le sto usando una uscita alla settimana fino a 10km e mi sono passati i vari dolori alle tibie ma soprattutto ai piedi, per me sono scarpe eccezionali e ti guidano all'appoggio corretto senza dover forzare il movimento.
Alle prime uscite ti rendi subito conto che se vuoi correre i piedi devono lavorare e ogni piccola asperità del fondo ti costringe a fortificare caviglia e piede, anche salire e scendere i marciapiedi o evitare le buche diventa parte dell'allenamento.
Ad oggi credo di non riuscire a usarle come unica scarpa e ci vado un po cauto ma il modo di correre non è più compatibile con scarpe troppo protettive, faccio meno km ma li sento molto allenanti e efficaci.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

5 km per iniziare sono stati troppi. Quella distanza che a me pareva un riscaldamento pù lungo, in questo caso si è rivelato un'inizio imprudente.
Anche perchè, sempre a mio parere, è uno sport diverso.
L'ho sparata grossa? Ero passato dal ciclismo al podismo senza grossi problemi, cioè 5 km li facevo senza risentimenti, ma sto drop 0 si sente.
Mi sono sforzato ad atterrare di pianta con le Nimbus, ma proprio sforzato. Con le Free andava già meglio, molto più semplice il gesto.
Ma con le mr00 addirittura ho avuto il problema opposto, cioè mi sono dovuto fermare un paio di volte a fare l'esercizio del pendolo, perchè atterravo troppo di punta ed il tallone non toccava quasi mai terra, sovraccaricando i polpacci.
Perciò, ho proprio l'impressione/dubbio che io debba r-incominciare da capo.


Buone corse
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

se già con le A3 correvi di meso/avampiede (supposizione) significa che ti eri adattato a farlo con una postura che ti portava a proporti del tutto in avanti, forse troppo; postura che ripeti anche adesso.
forse è più difficile per te regolarti rispetto a uno che con le A3 atterrava di tallone, perché in questo secondo caso la scarpa ti fa sentire fisicamente l'errore, mentre se appoggi di completo avampiede le uniche cose che te ne possono far accorgere sono la tua sensibilità e l'importanza dei dolori successivi. (e occhio perché correre troppo in punta può lo stesso portare con facilità a problemi).
bisogna che trovi equilibrio e riparta da zero, esatto. quasi come imparare a correre di nuovo. e mi raccomando cura bene la postura e i movimenti di tutte le parti del corpo.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re:

Messaggio da Marcos »

Tritone, cerca di "andar giù" col piede sotto il busto in modo da atterrare piatto. Di solito chi corre troppo sulle punte è perché ha una corsa molto "muscolare" (difatti è tipica dei velocisti). Bisogna fare in modo che lavori maggiormente la parte dal ginocchio in giù (che infatti tende a scalciare) mentre la coscia non spinge e lavora più per inerzia.
Non so se riesco a spiegarmi... :nonzo: :nonzo:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

Credo di averti capito Marcos. Mantissa hai centrato il problema: da più di un mese andavo di avampiede "forzato" con le A3 ed anche con le Free.
Stamani, nonstante i polpacci di ferro, ho fatto 5 km di riscaldamento con le Free, curando soprattutto la cadenza e la scioltezza, poi ho calzato le mr00 scalzo, cioè senza calzini. Ed ho fatto esercizi visti su qualche filmato su youtube, tipo saltelli sull'avampiede, pendolo, cadenza e marcia a piccoli passi. Ho fatto poi due serie di corsetta da 500 mt.
Certo che con queste scarpe la tecnica va curata all'estremo. Devo: pensare alla cadenza, correre sciolto, verificare di essere "in linea" spalle-anche-caviglie" ... Per adesso c'è poco di naturale.
Certo che le mr00 calzate senza calzini sono molto più, come dire, calzinose, cioê il piede è libero.
Ma voi che tipo di calzino usate, e se lo usate?
Altra considerazione che non avevo previsto: a me risulta già difficile correre con le drop 0 , perciò mi chiedo se sia il caso continuare ad usare le free e le mr00 contemporaneamente, nel senso che mi rendo conto di dover imparare tutto un altro tipo di corsa, molto più attento ai particolari.
Che dite è una sega mentale? Meglio una transizione o un cambiamento radicale?


Buone corse
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

Marcos fammi capire: io stamani per raggiungere i benedetti 180 passi, correvo come mio figlio, cioè cercavo di mantenere le cosce quasi "legate" e di muovere solo dal ginocchio in giù ... Certo che 180 passi .. Mi devo aiutare con il bacino e con le braccia, se no col cavolo che mi avvicino a quei ritmi ...


Buone corse
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

uso MR00 anch'io - col primo paio ho superato oggi 1650 km. da quando tolsi le calze ho trovato che il correre sia molto più piacevole, e non ho più avuto nemmeno una vescica (distanza massima che ci ho corso 36 km); col bagnato il piede non soffre l'umidità né il freddo, cose che aumenterebbero con una calza zuppa di acqua.
iniziai a usare le minimali a giugno staccando di colpo la spina alle A2/A3. all'inizio occupano molto la testa, perché si deve pensare a fare tutte quelle cose che ci siamo disabituati a fare, ma dopo un periodo variabile per ciascuno si va che è una meraviglia. certo, bisogna sempre stare concentrati, ma questa è una caratteristica che è comune a qualunque sport, e la corsa non è certo l'eccezione - l'uso di queste scarpe te lo ricorda con costanza e credo sia una cosa più che buona.
per quel che riguarda transizione e cambiamento radicale ognuno ha da trovare la propria strada. io preferii la seconda, perché il piacere di quella nuova corsa non era raggiungibile con le vecchie scarpe (provai tre o quattro volte a ricalzarla, ma mi facevano imbestialire).
la nuova postura e il nuovo modo di lavorare (decisamente più efficace, a livello generale, ma non necessariamente più performante) mi ha portato a migliorare parecchio i problemi di pubalgia che mi portavo dietro da mesi e mesi, fino praticamente a farli scomparire (sono ricomparsi solo nel momento in cui ripartii dopo essermi fermato per circa due mesi per un problema alle dita dei piedi, tralasciando gli esercizi che facevo e faccio più o meno con costanza).
tritone ha scritto:Certo che 180 passi .. Mi devo aiutare con il bacino e con le braccia, se no col cavolo che mi avvicino a quei ritmi ...
esatto. e se lo farai bene tuo figlio ti regalerà una caramella. (rido).
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da aroldo74 »

Oggi dopo un paio di settimane ho rimesso le Free per fare un allenamento di ripetute.
In questo ultimo periodo ho corso con le mizuno ormai alla frutta ma sempre cercando di tenere l'impostazione e l'appoggio scoperto colle free.

Oggi le ho messe e non mi pareva di avere nulla di strano, nulla di diverso. Ho corso facilmente veloce e senza nessun problema.
Il totale è stato di 14 km senza nessun affaticamento.
sono molto contendo di cò. vuol dire che la strada verso una più corretta e consapevole tecnica di corsa sta procedendo per il verso giusto. :D :D
Secondo voi quando riuscirò a correre tranquillamente almeno un ventino senza problemi mi converrà passare alle free versione 4.0/3.0 oppure saltare direttamente a qualcosa con drop zero?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Natural Running”