Noi Novellini sugli Anta....
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Fortunato il runner, ma probabilmente correva sopra le sue possibilità anche se bisogna considerare che se c'è il fattore genetico
anche se sei allenato benissimo può succedere, come ad esempio il famoso maratoneta Salazar. Il consiglio d'oro per noi anta è che è meglio non sforare mai sulla frequenza massima cardiaca, accontentiamoci di fare miglioramenti con la sensazione alla fine della corsa di non aver dato tutto. Mai, per noi vecchietti, correre in apnea. Tanto la velocità con l'allenamento tende sempre ad aumentare naturalmente a parità di frequenza cardiaca. Cioè se il mio fondo lento a 130/140 battiti era 6'30 in novembre oggi con la stessa frequenza vado a 5'50 e l'ultimo km "tirato" ma comunque mai superiore appena finito all'85%/90% della mia frequenza max da 6' oggi è 4'50/5. E vi giuro che non ho mai corso col cuore in gola e non ho mai sentito nausea dopo aver tagliato il traguardo.La regola del margine di sicurezza è fondamentale per noi per non aumentare la probabilità di gravi incidenti cardiaci, poi siamo nelle mani del Signore.........
anche se sei allenato benissimo può succedere, come ad esempio il famoso maratoneta Salazar. Il consiglio d'oro per noi anta è che è meglio non sforare mai sulla frequenza massima cardiaca, accontentiamoci di fare miglioramenti con la sensazione alla fine della corsa di non aver dato tutto. Mai, per noi vecchietti, correre in apnea. Tanto la velocità con l'allenamento tende sempre ad aumentare naturalmente a parità di frequenza cardiaca. Cioè se il mio fondo lento a 130/140 battiti era 6'30 in novembre oggi con la stessa frequenza vado a 5'50 e l'ultimo km "tirato" ma comunque mai superiore appena finito all'85%/90% della mia frequenza max da 6' oggi è 4'50/5. E vi giuro che non ho mai corso col cuore in gola e non ho mai sentito nausea dopo aver tagliato il traguardo.La regola del margine di sicurezza è fondamentale per noi per non aumentare la probabilità di gravi incidenti cardiaci, poi siamo nelle mani del Signore.........
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Dimenticavo, c'è un trucco per non andare oltre le possibilità, se c'è la sensazione sgradevole di fermarsi o vedere l'ora di finire questo è il campanello d'allarme per ridurre il ritmo.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Maratoneta
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 12 mar 2013, 10:57
- Località: Verona
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Non penso che un attacco cardiaco avvenga così per uno sforzo, probabilmente come si dice "doveva capitare". Se si fosse fatto un ECG probabilmente sarebbe già venuto fuori il problema.
Per curiosità qual'è la FCmax che ti sei rilevato? Dato che ho appena preso una fascia cardio ero un pò incuriosito dai valori che vedo.
Per curiosità qual'è la FCmax che ti sei rilevato? Dato che ho appena preso una fascia cardio ero un pò incuriosito dai valori che vedo.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Sicuramente si, probabilmente non l'ha fatto.Però un forzo eccessivo può innescare l'anomalia.
l'ECG l'ho fatto agli inizi di novembre, tutto ok fortunatamente ma non vuol dire ammazzarsi nelle corse) e la FCmax è risultata 169 in linea tra l'altro con la formuletta che conosciamo. Io non uso la fascia cardio però mi misuro con i battiti a mano nelle tre modalità in cui corro. Faccio così: corro un certo tempo a ritmo CRF mi fermo e provo (di solito 125/135) poi a ritmo CRLI (135/145) e poi CRI (la più alta mai registrata è stata 156) ma anche nella CRI cerco di non spingere più di tanto, cioè ho la sensazione che potrei aumentare ancora. C'è da dire che sono leggermente bradicardico 52/55 battiti a riposo.Adesso ad esempio 56 ma sono in piena digestione.
l'ECG l'ho fatto agli inizi di novembre, tutto ok fortunatamente ma non vuol dire ammazzarsi nelle corse) e la FCmax è risultata 169 in linea tra l'altro con la formuletta che conosciamo. Io non uso la fascia cardio però mi misuro con i battiti a mano nelle tre modalità in cui corro. Faccio così: corro un certo tempo a ritmo CRF mi fermo e provo (di solito 125/135) poi a ritmo CRLI (135/145) e poi CRI (la più alta mai registrata è stata 156) ma anche nella CRI cerco di non spingere più di tanto, cioè ho la sensazione che potrei aumentare ancora. C'è da dire che sono leggermente bradicardico 52/55 battiti a riposo.Adesso ad esempio 56 ma sono in piena digestione.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
- Località: Vicenza
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Wow, ho scoperto solo oggi questo thread dedicato a noi vintage !
Adesso me lo leggo tutto !

Adesso me lo leggo tutto !

"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 12 mar 2013, 10:57
- Località: Verona
Re: Noi Novellini sugli Anta....
io invece ho sempre avuto le pulsazioni alte (un problema per qualsiasi fondista)...adesso a riposo (al lavoro
ma fisicamente a riposo) sono a 65-67. Dalla fascia cardio sono normalmente in sforzo tra i 174-184 (molto fuori la formuletta).

-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Si ma non eccessive eccessive, se ti provi a riposo appena sveglio senza alzarti forse non arrivi a 60.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20
Re: Noi Novellini sugli Anta....
@ Wordcrasher: Benvenuto ,raccontaci subito dei tuoi acciacchi !! 

Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Noi Novellini sugli Anta....
@ Martina
non venire a vederci ma a correre





-
- Top Runner
- Messaggi: 9428
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Anch'io ho fisiologicamente le pulsazioni un pò alte. Adesso a riposo sono a 69 e sono scese da quando ho iniziato a correre, prima arrivavo anche a 75-80. Ho pressione bassa e pulsazioni alte, sono fatto male...
PEr quanto riguarda la corsa ho la fascia cardio ma non la uso, vado a sensazione.
PEr quanto riguarda la corsa ho la fascia cardio ma non la uso, vado a sensazione.

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)