Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

dipende anche dai tuoi gusti. se vuoi scivolare lentamente verso lo zero, macinando migliaia di chilometri, allora va bene diminuire man mano per testare subito quali siano le differenze e sentire meno il cambiamento.
se invece vuoi una nuova sensazione un po' più violenta, sbam!, ti fiondi su di una zero e se ti piace ti fai prendere dall'entusiasmo. certo, c'è anche il rischio che non ti piaccia la nuova impostazione o il cambiamento repentino ma, nel caso, potresti comunque tornare indietro e continuare nel percorso graduale, fermandolo quando lo riterrai più opportuno.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da aroldo74 »

Ora vedo di intensificare le uscite colle free. Lasciando le altre solo per i lunghi visto che sto preparando la maratona.

Nonostante le mizuno siano veramente ridotte al lumicino ed ormai più piatte delle mie ciabatte mi sono reso conto che correndo non mi danno nessun problema
perché non ho più bisogno di tutta quella ammortizzazione.

Ho riprovato un paio di pegasus 28 che avevo a casa dei miei suoceri che uso solo per camminare e che dovrebbero essere scariche e sembra di stare su un gommone.
Dopo qualche camminata ecco il fastidio ai piedi..... le ossa non sono stabili. Navigano all'interno della scarpa e non sanno da che parte andare. :afraid: :afraid:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Flex »

@aroldo Se vuoi provare come ho fatto io prendi le MR00 e le usi una uscita a settimana, all'inizio per qualche settimana dovrai sacrificare quell'uscita per fare pochi pochi pochi km partendo da 2/3 poi a 5/6 fino a 8/10 ma già alla seconda uscita io ho iniziato a spingere a tutta e ci ho fatto ripetute e PB che vedi in firma.
Le MR00 secondo me quando sei nel giorno giusto ti fanno letteralmente volare e per adesso oltre a sentire il piede e caviglia molto più forti mi hanno insegnato anche a tenere il freno visto che mi trovo a 4' o anche qualcosina sotto senza volerlo :mrgreen:
Altra cosa io ho appena comprato un paio di NB 890 per fare medi progressivi e lunghi nel mio caso entro i 20km ma mi sono subito reso conto che con il drop 8mm la scarpa non mi fa "spingere" perchè anche se appoggio di avampiede il tallone poggia quasi contemporaneamente e non ho l'effetto molla del drop 4 o 0 quindi se voglio accelerare invece di usare articolazione e polpaccio devo dare forza muscolare con le gambe, in sintesi le userò per la CL rilassata che io faccio intorno a 4'50".
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da kappa2 »

Intanto vi saluto e mi presento, poichè è il mio primo messaggio anche se ne ho letti mille.
Sono un corridore modestissimo, faccio uscite dai 5 ai 12 km e mi sono avvicinato alla corsa "minimale" perchè ho spesso mal di schiena, e perchè so di correre malissimo e volevo modificare pesantemente la tecnica.
Ho cominciato con scarpe da calcetto, correndo di avampiede.
Ho poi quasi subito preso le NB mt00. Una scarpa incredibilmente minimale, molto vicina alla corsa a piedi nudi.
Il risultato è stato che ho dovuto allenare duramente i polpacci che subivano grandi ripercussioni, anche se i problemi finivano lì, a semplici indolenzimenti muscolari. Poi purtroppo ho cominciato a sentire dolore al metatarso sinistro (forse ho preso qualche sasso), dolore che non passava e mi ha obbligato a uno stop.
Ho quindi deciso di proteggere di più il piede (considerata anche la stagione gelida), restando sul drop 0, e ho preso le Mizuno Evo Cursoris. Risultato, mi pareva di volare, peccato che mi è venuta una fastidiosa tendinite al piede sinistro. Non "sento" il terreno, vado più veloce ma a me tale scarpa carica i tendini in maniera dolorosa. Sicchè altro stop, e Mizuno in vendita si ebay.

Insomma, sono ancor determinato a proseguire sulla via della corsa naturale, ma a volte mi chiedo se ne valga la pena. Prima con la mia corsa pesante non ho mai avuto nessun infortunio, a parte indolenzimenti lombari (che tra l'altro ho pure correndo minimal). Ora annovero in pochi mesi una tendinite e un trauma al metatarso.
Sono quasi guarito, e riattaccherò con le NB mt00, siamo quasi all'ultimo tentativo
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

le MT00 (le uso da qualche mese) sono un po' estreme. bisogna davvero correrci bene perché "non perdonano".
mi spiego meglio: le sollecitazioni che ha il piede con queste scarpe sono elevate. considerando che si tratta di scarpe da trail (su asfalto sono durette, e forse è meglio non correrci) bisogna aumentare l'attenzione e sviluppare una buona tecnica. correre troppo sull'avampede sarebbe deleterio; io stesso ci faccio caso e cerco di mediare gli impatti facendo lavorare bene la caviglia.
accanto a una buona tecnica di appoggio e spinta devi curare la postura: troverai decine di video e di discussioni a riguardo (ma avrai di sicuro letto e riletto a profusione).
va da sé che le scarpe non sono oggetti magici, non risolveranno loro i problemi che sono tuoi. di solito è questione di postura (non solo nella corsa) e di abitudini storte cementate con gli anni (se non ci sono già problemi cronici); a questo c'è da unire il fatto che bisogna andarci piano con la corsa, evitare di strafare, e procedere con lentezza e calma senza lasciarsi travolgere dall'entusiasmo.
l'entusiasmo è bello ma spesso o a volte è la rovina del podista.
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da kappa2 »

È vero mantissa, quoto tutto.
Ora mi chiedo se mi convenga provare qualcosa per correre sull'asfalto.
Le mizuno non le metto più (peccato perchè sembrano ottime), mi trovo quindi solo con le mt00 (che riutilizzerò sullo sterrato, perchè mi hanno dato belle sensazioni).

Insomma sono in dubbio se andare su NB mt10, o mr10, o direttamente le mr00 (forse le più simili a quelle che ho)
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

@aroldo74
Io ho le Free 4 e le trovo eccellenti, ci faccio anche i lunghi e mi sono ritrovato a fare di ritmi che erano inferiori ai miei soliti, facendo meno fatica , diciamo con almeno 10 bpm sul cardio in meno.
Ma il passaggio alle mr00 non è una "transizione", almeno per me.
Sto prendendo seriamente in conto di darmi un mesetto o due per passare al drop 0 ... Riprendo la bici per scaricare la voglia di fatica e faccio solo uscitine tecniche con le mr00. Visto che non ho nessun ambizione cronometrica o di gareggiare.
Per me l'approccio al "minimalismo" è soltanto un metodo per risolvere problemi fisici e continuare a correre. Se ci riesco ben vengano anche le scarpe da fachiro.

Domanda per gli altri che già hanno parecchi chilometri sotto le suole: ma avete "destrutturato" solo le scarpe o anche altro, cioè per esempio le calze (stessa sensazione di Mantissa per me). Stamani ero con le Free ai piedi ed avevo anche delle calze a compressione ; quando ho messo su le mr00 mi sono sentito i piedi compressi nelle calze ed è per quello che poi ho tolto le calze, liberando le dita dei piedi.


Buone corse
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marcos »

tritone ha scritto:Marcos fammi capire: io stamani per raggiungere i benedetti 180 passi, correvo come mio figlio, cioè cercavo di mantenere le cosce quasi "legate" e di muovere solo dal ginocchio in giù ... Certo che 180 passi .. Mi devo aiutare con il bacino e con le braccia, se no col cavolo che mi avvicino a quei ritmi ...
Io i 180 passi li raggiungo e li supero solo oltre certe velocità (diciamo sotto i 5' al km indicativamente). Nei lenti sono tra i 170 e i175.
Tieni presente che essendo piuttosto alto (1.82) e longilineo per me non è così naturale tenere la cadenza elevata.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marcos »

Per quanto riguarda le calze io non riesco a farne a meno. E' una cosa mia, proprio non ce la faccio, mi da fastidio e uso i calzini con le 5 dita anche per le FF.
Questo sempre, estate compresa.
Ma mi rendo conto che è una cosa molto soggettiva e personale. (una fissa ? :nonzo: )

Sul discorso drop io sto alternando tranquillamente varie tipologie di scarpa e di drop in base a quello che mi va sul momento:
MR00 a drop 0
Inov-8 X233 drop 6mm ma molto secche (le uso per i lunghi)
Skechers go run2 drop 4mm (le uso quando faccio tanto asfalto e ho voglia di un po' di "gomma")

La mia prima eunica mezza (crema lo scorso 17 novembre) l'ho corsa con le MR00.
Ovviamente il drop zero è quello che a livello sensazione offre di più.

Questo sarà il mio prossimo acquisto: Inov8 X-treme 178, drop 3mm belle secche (sono un fissato delle scarpe, è la "donna" che c'è in me :mrgreen: )

Immagine
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

Marcos ha scritto: Io i 180 passi li raggiungo e li supero solo oltre certe velocità (diciamo sotto i 5' al km indicativamente). Nei lenti sono tra i 170 e i175.
Tieni presente che essendo piuttosto alto (1.82) e longilineo per me non è così naturale tenere la cadenza elevata.
Cavolo ... Forse è per quello ... Sono 1.90 ...
Il variare continuo di drop non ti ha mai creato problemi?


Buone corse

Torna a “Natural Running”