Nike Vomero 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3954
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Alberto Daniel »

Ciao Antau, guarda, con le Vomero 10 650 km li fai senza problemi, io ne ho fatti quasi 700.
Però di più no, è assolutamente sconsigliato anche se all'apparenza la scarpa è integra (come la mia, che ha una tomaia praticamente ancora perfetta).
Per un runner avanzato (che quindi macina 200 o più km al mese) 3 mesi di vita di una scarpa sono ahimè la norma.
Ma per un runner più occasionale 600-6700 km di percorrenza significano 6 mesi di vita della scarpa, e due scarpe all'anno acquistate sono assolutamente la norma. :wink:

Per il resto... grandissima scarpa la Vomero 10. Considera che all'avampiede si ammorbidiscono un pochino col tempo, ma sono già comunque anche nuove sopra la media di categoria come ammortizzazione anteriore.
Ad andature fra i 3'50" e i 4'30" al km, poi, l'ammortizzazione della Vomero è perfetta perchè protegge molto ma è anche piuttosto reattiva proprio perché non troppo morbida.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
Luigi60
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 16 feb 2016, 12:43

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Luigi60 »

guarda che 15 Km. ogni 2 giorni, non sono proprio una passeggiata, tenendo conto che dopo i 50 anni, non si hanno più i tempi di recupero di un trentenne!!!
Comunque i maniaci ( nel senso buono del termine ) del running sicuramente lo fanno.
quello dei 500 km. oltre ad essere segnalato da tutti le ditte produttrici, mi è stato consigliato anche dal mio medico sportivo che tra l'altro è uno dei medici responsabili della nazionale italia di "Triathol" e da circa vent'anni è sempre stato al seguito della nazionale olimpica, prima per la maratona e poi per appunto il Triathlon da quando è stato inserito come disciplina olimpica.
Tra l'altro, avendo subito un importante intervento al tendine d'achille destro, dove praticamente mi hanno asportato numerose cacificazioni, tolto la sindrome di Haglund, eseguito una Bursectomia totale calcaneare e retrocalcanere e tolto una voluminosa spina calcaneare che tanto per non farmi mancare nulle mi si stava conficcando nel tendine.
E' da allora che uso le Vomero, in quanto, ancor oggi dopo circa 14 mesi, mi è stato imposto di usare scarpe molto ammortizzate nel tallone e con conchiglia calcaneare molto morbida. Ecco perchè dico che le Vomero sono delle ottime scarpe da questo punto di visto e poi concordo che hanno una calzata molto comoda poco opprimente.
Ciao.
antau
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 set 2016, 12:14

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da antau »

Grazie a tutti! I vostri post sono utilissimi e, tra l'altro, sono ben felice di leggere commenti cosi positivi sulle scarpe che ho scelto! Non avendo esperienza alcuna avevo paura di sbagliare nell'acquisto, non sapevo neanche se effettivamente era una scarpa ben ammortizzata... A questo punto è evidente che ho fatto bene a fidarmi del commesso del negozio dove le ho prese che me le ha consigliate in base alle mie richieste. Lo ringrazierò! Volevo anche dire che io non faccio 15 km ogni due giorni... :-) ne faccio 7 o 8 e punto ai 10... ;-)
lumaca in miglioramento

1 km in 4' 25"
5 km in 24' 53"
10 km in 52' 03" (5'14"/km)
Avatar utente
Muzak
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 set 2014, 7:17

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Muzak »

Ragazzi io ho avuto un grosso problema con le Vomero ossia:
- io tendo ad appoggiare il tallone di esterno motivo per cui le scarpe li si consumano di più
- ma qui non sto palrando del fatto che si sono consumate di più (in quanto le ho usate ancora poco)
- ma che la suola si è piegata ritirata ovviamente perchè sottoposte alla pressione di quando si scende con il piede
- ma diversamente da tutte le altre scarpe che ho, le vomero hanno come memorizzato la pressione schiacciatura e non sono tornate indietro

Ma è normale? Cioè guardando la suola dietro si vede che è compressa piegata nell'angolo destro per il piede destro e nell'angolo sinistro pe ril piede sinistro...
5 km - 00:22:20
21 km - 1:40:00
28,5 Km - 2:40:00
42,125 km - 4:13:00
Avatar utente
siriozen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 14 dic 2013, 18:34

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da siriozen »

Muzak, puoi fare delle foto?
Ti posto una foto di "catalogo" (clicca per ingrandire).
Come puoi vedere, il profilo delle Vomero 10 nasce già con un design simile a ciò che descrivi tu...
"suola piegata nell'angolo destro per il piede destro e nell'angolo sinistro per il piede sinistro"

Immagine
10 Km - 49'37" (Best Woman 02/12/2018)
13 km - 01:06:46 (AppiaRun 19/04/2015 )
21,1 Km - 1:56'49" (XXXII Firenze HalfMarathon 12/04/2015)
42,2 Km - 4:50:22 (25°Maratona di Roma 07/04/2019)
Avatar utente
Muzak
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 set 2014, 7:17

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Muzak »

@Siriozen !!! Grazie, le scarpe sono proprio così e io che mi imparanoiavo... Comprandole non avevo notato questa cosa e quindi dopo i primi utilizzi mi sono detto "eccheccavolo".... Anche perchè sono abituato che le mie scarpe nel tempo diventano smepre così... Vista così sembr auna bella idea allora, in quanto ti evitano di fare attrito proprio lì dove tu tendi a grattare...
5 km - 00:22:20
21 km - 1:40:00
28,5 Km - 2:40:00
42,125 km - 4:13:00
Avatar utente
siriozen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 14 dic 2013, 18:34

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da siriozen »

Molto bene Muzak, sono contento di aver aiutato a chiarire.
Comunque, anche senza fare una foto, ti suggerisco di fare questo ulteriore controllo: metti le tue scarpe su un piano (come nelle foto) e verifica che l'asse verticale delle scarpe (praticamente osserva la linea della cucitura dietro al tallone) sia perfettamente ortogonale al terreno.
Fai la stessa prova con le tue nuove Vomero e con un tuo vecchio paio di scarpe da corsa, così puoi valutare meglio le eventuali differenze nella posizione di questi "assi verticali": un'eccessiva inclinazione può essere un buon indizio per valutare il modo in cui tu corri e consumi le suole. (oltre che un campanello per cominciare a pensare di dismettere le scarpe)
10 Km - 49'37" (Best Woman 02/12/2018)
13 km - 01:06:46 (AppiaRun 19/04/2015 )
21,1 Km - 1:56'49" (XXXII Firenze HalfMarathon 12/04/2015)
42,2 Km - 4:50:22 (25°Maratona di Roma 07/04/2019)
Avatar utente
Muzak
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 set 2014, 7:17

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Muzak »

Beh meglio di così !!! Grazie anche per queste ulteriori indicazioni...
5 km - 00:22:20
21 km - 1:40:00
28,5 Km - 2:40:00
42,125 km - 4:13:00
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da morfeo68 »

primi 30 km con le vomero 10
usate per ripetute e medio
documentato su garmin connect
scarpe comode e reattive
leggermente meglio di glide 7
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da morfeo68 »

oggi usate in gara 10 k
...........
:thumleft: :thumleft:
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg

Torna a “Nike”