[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 4 giu 2024, 11:32
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25432
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
ehi fratellone, come procede?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
https://kinesiotapingitalia.org/chi-siamo/ numero in fondo alla pagina, loro sono a Legnano.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 4 giu 2024, 11:32
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
grazieEmanuele1976 ha scritto: ↑6 giu 2024, 10:22https://kinesiotapingitalia.org/chi-siamo/ numero in fondo alla pagina, loro sono a Legnano.

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15 apr 2023, 9:53
Scricchiolio ginocchio sx
Buongiorno a tutti, premetto che sono reduce da un infortunio al polpaccio destro (strappo) e che nelle ultime tre settimane ho fatto solo bici e nuoto. Venerdì dopo l’ok del fisioterapista che mi aveva dato da fare una serie di esercizi di test per il polpaccio destro sono partito per fare una corsetta di test (6 km tranquilli piano piano che non mi hanno assolutamente dato dolore al polpaccio destro). Ma già appena partito ha iniziato a sentire uno scricchiolio al ginocchio sinistro. Questo scricchiolio che viene dalla parte interna del ginocchio, arriva ogni qualvolta io provo a piegare il ginocchio camminando e verso la fine della giornata ha iniziato a crearmi anche del dolore non importante ma se mi tocco sento che c’è un’infiammazione. Ieri ho sentito il fisioterapista che mi segue, gli ho mandato un video e spiegato la mia situazione e lui parla di sintomo classico di versamento intrarticolare causata probabilmente da condropatia della cartilagine. Questo ginocchio è anche quello in cui 15 anni fa avevo avuto un intervento al menisco , del quale mi avevano asportato un pezzettino. Mi sono fatto argilla e ho iniziato a Fare stretching e attivazione isometrica del quadricipite come da indicazione del fisioterapista di cui sopra.il Ginocchio sembra come legato quando lo piego. A voi mi è capitata una cosa del genere? Sono abbastanza demoralizzato perché ero contento di essere guarito al polpaccio e stavo iniziando a farmi già in testa tutta una serie di piani per provare il triathlon. Ma a questo punto mi domando se ci sia stato un eccessivo uso del ginocchio dovuta alla corsa. Ah ho 44 anni
21k Cittadella 17/12/2023 - 1h42’18’’
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”
https://www.strava.com/athletes/109243297
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”
https://www.strava.com/athletes/109243297
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12446
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
@Paolo79 ho sposato qua il tuo messaggio.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
@Paolo79 Versamento intrarticolare, così come residui al menisco, condropatia...senza una RM / Eco non puoi esserne certo; io la farei subito, per non sparare nel bosco a caso.
Certamente devi continuare con gli esercizi di rafforzamento e stretching, così come mantenere le attività a basso impatto come nuoto e ciclismo.
Certamente devi continuare con gli esercizi di rafforzamento e stretching, così come mantenere le attività a basso impatto come nuoto e ciclismo.
Ultima modifica di Emanuele1976 il 9 giu 2024, 14:32, modificato 1 volta in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15 apr 2023, 9:53
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Certo domani chiamo subito per prendere appuntamento per una RM, voglio tagliare la testa al toro
21k Cittadella 17/12/2023 - 1h42’18’’
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”
https://www.strava.com/athletes/109243297
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”
https://www.strava.com/athletes/109243297
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15 apr 2023, 9:53
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ecco il responso:
“ Irregolarmente assottigliato il corno posteriore menisco mediale con fissurazione longitudinale obliqua che interrompe il profilo articolare inferiore.
Non evidenti lesioni del menisco laterale.
Nella norma i legamenti crociati e i legamenti collaterali. Rotula in asse senza significativa alterazione della cartilagine. Sottile falda liquida distende il comparto anteriore.
Non alterazioni del segnale della spongiosa ossea.”
Capisco che c’è qualche crepetta nel menisco mediale e liquido davanti (attrito rotula femore?). Adesso sentiró qualcuno più competente di me per spiegarmi conseguenze sull’attività sportiva…voi avete qualche consiglio/osservazione?grazie
“ Irregolarmente assottigliato il corno posteriore menisco mediale con fissurazione longitudinale obliqua che interrompe il profilo articolare inferiore.
Non evidenti lesioni del menisco laterale.
Nella norma i legamenti crociati e i legamenti collaterali. Rotula in asse senza significativa alterazione della cartilagine. Sottile falda liquida distende il comparto anteriore.
Non alterazioni del segnale della spongiosa ossea.”
Capisco che c’è qualche crepetta nel menisco mediale e liquido davanti (attrito rotula femore?). Adesso sentiró qualcuno più competente di me per spiegarmi conseguenze sull’attività sportiva…voi avete qualche consiglio/osservazione?grazie
21k Cittadella 17/12/2023 - 1h42’18’’
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”
https://www.strava.com/athletes/109243297
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”
https://www.strava.com/athletes/109243297
-
- Novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16 giu 2024, 23:49
Principiante: fastidio ginocchio sx e bolle talloni.
Buonasera, sono nuovo del forum.
Sono un corridore irregolare poichè di solito corro nei mesi estivi. Ho 43 anni, sono alto 1.78 e peso 83kg.
Fino all' anno scorso ho usato delle vecchie Asics Gel Pulse 5 di taglia 45 (o 45.5 non ricordo) benchè io normalmente calzi quotidianamente scarpe 42 2/3 o 43. Non ho mai avuto problemi di nessun genere ne ai piedi ne alle ginocchia. Queste Asics e la loro numerazione più grande di 2 misure mi furono consigliate da un negozio di sport che avevo vicino casa e che ora ha chiuso.
Lo scorso anno, dovendone acquistare di nuove, ho comprato da Decathlon delle Asics Gel però numero 44.
Corro prevalentemente su sterrato e pavimentazioni sconnesse tipo boschetto.
Sono uscito 2 volte con queste scarpe ad andature blande (6.30 min/km) e ho percorso di corsa 7km per poi fare altri 7km di camminata veloce. In totale ad ogni uscita faccio complessivamente 14km.
Finchè corro all' inizio non ho alcun problema, o meglio verso la fine dei 7km di corsa comincio ad avvertire un fastidio al ginocchio sinistro nella parte interna localizzato più sul lato della tibia che sul femore. Quando poi inizio a camminare per altri 7km questo fastidio aumenta e incomincio ad avvertire bruciore ai talloni nella parte laterale interna di entrambi i piedi mentre al piede dx anche sotto la pianta zona interna anteriore fra alluce e indice. Il fastidio al ginocchio è stato molto forte anche i giorni seguenti alla prima uscita, tanto da darmi noie anche quando camminavo.
Nella seconda uscita di stamattina a distanza di 5 giorni dalla prima, il fastidio al ginocchio è ad ora minore per intensità solo che ai piedi nelle zone dei talloni interni ho due piccole e fastidiose bolle. Premetto che in questa seconda uscita ho allentato molto i lacci lasciando la scarpa un po' più libera attorno al piede.
Per cui la mia domanda è: avrò forse sbagliato a comprare la misura di scarpe? Avrei dovuto prendere il 45 in luogo del 44? Oppure è un problema dato dai calzini?
Ho notato che il fastidio e bruciore ai talloni si presenta e aumenta sempre quando comincio a camminare negli ultimi 7km. Perchè non accade durante i primi quando corro?
Secondo voi esperti cosa può essere e soprattutto come posso risolvere?
Con le vecchie scarpe 45 non mi era mai capitato nulla di tutto ciò.
Grazie mille.
Sono un corridore irregolare poichè di solito corro nei mesi estivi. Ho 43 anni, sono alto 1.78 e peso 83kg.
Fino all' anno scorso ho usato delle vecchie Asics Gel Pulse 5 di taglia 45 (o 45.5 non ricordo) benchè io normalmente calzi quotidianamente scarpe 42 2/3 o 43. Non ho mai avuto problemi di nessun genere ne ai piedi ne alle ginocchia. Queste Asics e la loro numerazione più grande di 2 misure mi furono consigliate da un negozio di sport che avevo vicino casa e che ora ha chiuso.
Lo scorso anno, dovendone acquistare di nuove, ho comprato da Decathlon delle Asics Gel però numero 44.
Corro prevalentemente su sterrato e pavimentazioni sconnesse tipo boschetto.
Sono uscito 2 volte con queste scarpe ad andature blande (6.30 min/km) e ho percorso di corsa 7km per poi fare altri 7km di camminata veloce. In totale ad ogni uscita faccio complessivamente 14km.
Finchè corro all' inizio non ho alcun problema, o meglio verso la fine dei 7km di corsa comincio ad avvertire un fastidio al ginocchio sinistro nella parte interna localizzato più sul lato della tibia che sul femore. Quando poi inizio a camminare per altri 7km questo fastidio aumenta e incomincio ad avvertire bruciore ai talloni nella parte laterale interna di entrambi i piedi mentre al piede dx anche sotto la pianta zona interna anteriore fra alluce e indice. Il fastidio al ginocchio è stato molto forte anche i giorni seguenti alla prima uscita, tanto da darmi noie anche quando camminavo.
Nella seconda uscita di stamattina a distanza di 5 giorni dalla prima, il fastidio al ginocchio è ad ora minore per intensità solo che ai piedi nelle zone dei talloni interni ho due piccole e fastidiose bolle. Premetto che in questa seconda uscita ho allentato molto i lacci lasciando la scarpa un po' più libera attorno al piede.
Per cui la mia domanda è: avrò forse sbagliato a comprare la misura di scarpe? Avrei dovuto prendere il 45 in luogo del 44? Oppure è un problema dato dai calzini?
Ho notato che il fastidio e bruciore ai talloni si presenta e aumenta sempre quando comincio a camminare negli ultimi 7km. Perchè non accade durante i primi quando corro?
Secondo voi esperti cosa può essere e soprattutto come posso risolvere?
Con le vecchie scarpe 45 non mi era mai capitato nulla di tutto ciò.
Grazie mille.