[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

dani83
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 23 feb 2018, 23:26

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Messaggio da dani83 »

si si hai ragione ma devi sempre utilizzare un programma di terze parti
dani83
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 23 feb 2018, 23:26

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Messaggio da dani83 »

tipo trainingpeaks
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10612
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Messaggio da franchino »

si fino a che garmin non implementi la potenza nativamente. Speriamo col 955, i tempi sono maturai e i diretti competitor già ce l'hanno
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Messaggio da fydeyxo »

Lo uso per correre 4 o 5 volte la settimana da circa un anno e mezzo: ultimamente, diciamo dagli ultimi due aggiornamenti software del gps, mi sembra che le tracce siano migliorate, e in punti dove prima faticava adesso lo vedo molto più sulla strada. Diciamo che da questo punto di vista mi sembra "maturo". Voi l'avete notato?
Avatar utente
drainuzzo
Maratoneta
Messaggi: 403
Iscritto il: 31 gen 2012, 22:47

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Messaggio da drainuzzo »

Io ho notato che dopo gli ultimi aggiornamenti, mentre prima quando partivo con l'attività il dislivello iniziale era sempre circa +50m adesso risulta abbastanza in linea col resto del percorso.. quindi il dislivello complessivo è più veritiero.. solo a me succedeva?
:batman: Immagine :batman:
daniparo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 828
Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Messaggio da daniparo »

A mio avviso è uno strumento fantastico per una serie di motivi: precisone,affidabilità,semplicità nell’utilizzo,Garmin unico marchio con sincro automatica delle sessioni pianificate su Tpeaks etc.

Possiedo ancora un V800 (Polar) che funziona ancora bene nonostante l’avanzamento della tecnologia.

Ho anche avuto il Vantage V (Polar),lo acquistai subito,in fase di lancio sul mercato e tenuto per 1 anno circa,fiducioso nei nuovi firmware; si è rivelato una vera e propria delusione (quando avrebbe dovuto essere la naturale evoluzione del V800): impreciso,inaffidabile e pieno di crash; un disastro,l’ho venduto a fine 2019...

Chiaro che poi si può sempre migliorare,ma vista la precedente esperienza Polar (con il Vantage V),questo 945 di un altro pieneta...
Fai correre anche tu il porcellino :pig: scopri qui come!
viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Messaggio da fydeyxo »

Penso anche che, senza dirlo, Garmin utilizzi anche l'accelerometro (tipo fusedspeed di Suunto, se non sbaglio) perchè registra la traccia dritta quando, per esempio, passo sotto l'autostrada (lì, di fatto, sono sotto il cemento per diversi metri) e mi segna abbastanza correttamente le curve strette o quando passo da una parte all'altra della strada: situazioni non facili per un gps. Con questo neanch'io voglio dire che è perfetto, ma che ultimamente è migliorato!
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Messaggio da leonardhomer »

Ciao a tutti!

Ho bisogno di un consiglio, voglio cambiare a brevissimo il mio 920xt.

Sono rimasto molto indietro, non sono per nulla aggiornato, potete aiutarmi?
IL budget non è un problema, è un "autoregalo": vorrei che sia anche almeno accettabile esteticamente da portarlo tutti i gg, al contrario del 920xt!

E se non è eccessivo, lo vorrei che vada bene anche per il nuoto come l'attuale, ma non è un requisito imprescindibile (in piscina userei l'attuale).

Ah, dimenticavo: resto su Garmin?

Vi ringrazio per l'aiuto!
daniparo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 828
Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Messaggio da daniparo »

Se il budget non è un problema prendi il 945 e vai sul sicuro; come potrai leggere dalle numerose recensioni,risulta molto affidabile,preciso semplice nell’uso.

Poi se vuoi un consiglio non fidarti mai della rilevazione del battito a polso,prenditi una bella fascia come la Tri o la Pro (sempre Garmin).

A livello estetico risulta discreto e sportivo allo stesso tempo,tuttavia se vuoi conferire un tocco di eleganza puoi acquistare un cinturino metallico es. in titanio (con questo accessorio il prezzo si alza non di poco...)

Poi solo strumento “perfetto” non esiste,ma con questo siamo sulla buona strada...
Fai correre anche tu il porcellino :pig: scopri qui come!
viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
monzarun
Guru
Messaggi: 3093
Iscritto il: 8 set 2014, 11:00

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 945

Messaggio da monzarun »

Acquistato come sostituzione proposta da Garmin per il mio 235 dopo anni di onorato servizio.
Mi sono letto tutte le 106 pagine del thread, non vedo l'ora di usarlo.

Alcune domande

Visto che lo uso solo per le attività e non 7/24 le funzioni di acclimatazione servono?
Alla fine quale combinazione satelliti è la migliore?
Quali opzioni è meglio lasciare attive per le varie autocalibrazioni?
Le mappe topo precaricate hanno i sentieri (tipo cai per intenderci)? Alternative in caso negativo?
Le mappe sci ?
La funzione climbpro funziona solo con un percorso caricato che seguo giusto?
In bici per la mappa c'e' una risoluzione suggerita o va in zoom automatico alle deviazioni?
Qualche sfortunato ha verificato il saturimetro in caso covid ha funzionato correttamente?
isabeksu ha scritto: 22 ago 2019, 15:35 ....
Oggi ho scoperto che, se fai degli esercizi a corpo libero, ne riconosce automaticamente alcuni tipi! Ad esempio a me ha riconosciuto sit-up e push-up.Il conteggio delle ripetizioni è sempre sbagliato di 2 o 3 unità ma in 2 secondi a fine serie puoi correggere.....
Con quale attivita?

Grazie !!!!
------
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Garmin”