Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da gnr »

CarloR ha scritto:io purtroppo gente seria non ne ho quasi mai incontrata, mi sono arreso anche quest'anno e sono andato dove la fanno di sabato per evitare casini sul lavoro, e anche quest'anno dopo 15 min. totali di visita mi ritrovo un certficato con scritto bpmmax 135 che fa ridere i polli. Vabbeh formalità sbrigata ci si ripensa tra un anno.
Ogni 2 anni facco per i fatti miei ecocardio e visita dal cardiologo che mi controlla un po' più approfonditamente, speriamo almeno questo serva a qualcosa :)
Io invece di gente seria ho incontrato molta, direi che siano stati la maggioranza, magari sono fortunato.
Certo che il protocollo di test sul cicloergometro fa ridere i polli e pochi di loro si rendono conto o sono disposti ad ammetterlo.
Ma per fortuna cambia poco, uno che sa leggere la tracciata ecg identifica i segnali di allarme lo stesso.
Semmai si dovrebbe rendere obbligatoria la ecocardiogramma (almeno ogni 5 anni) anziche' chiederla solo in caso di dubbio o precedenti problemi accertati.
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2958
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da CarloR »

Beh spero tu abbia ragione, e la cosa già mi tranquillizzerebbe molto di più, ma la sensazione di fare qualcosa di inutile purtroppo a me rimane
Avatar utente
jegger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
Località: Vicenza

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da jegger »

Anche a me rimane l'idea di fare un esame poco serio.
Brevetto M.Grappa: v|v|v|v|v|v|v|v|v|10|11|v - strava
Prossime gare: -
loki1875
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 lug 2014, 19:09
Località: Mosciano Sant'Angelo (TE)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da loki1875 »

Io ho fatto l'esame da un cardiologo primario in ospedale con specializzazione anche in medicina dello sport.
Oltre agli esami classici mi ha fatto anche un eco-cuore.
Per la frequenza massima mi ha detto che per valutare la risposta del cuore non c'è bisogno di arrivare al massimale.
Costa qualcosa in più ma l'esame è più accurato di quello che avevo fatto dal medico dello sport che effettivamente non mi aveva convinto molto.
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da francesp »

Io mi pongo sempre una domanda: i parametri entro i quali dare o meno l'idoneità sono ben chiari e definiti oppure viene lasciata discrezionalità al medico a seconda della valutazione soggettiva del paziente?
Capita di vedere persone che sono non idonee per un medico ed idonee per un altro, per esempio io di anno in anno nello stesso studio a seconda del medico che mi capita sono più o meno soggetto ad accertamenti mentre il quandro generale è sempre il solito, in linea di massima.
Oppure è capitato ad es. a mio zio di non avere l'idoneità un anno e quello dopo con gli stessi identici parametri riceverla senza problemi...
Lo studio che frequento mi sembra composto comunque da persone serie, forse fin troppo pignole come ho già detto, ma sicuramente affidabili.
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25553
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Doriano »

ragazzi, se avete la sensazione di fare una cosa "burocratica" cambiate centro!
c'è un protocollo che, se rispettato, dà le giuste indicazioni, anche se certamente il protocollo può essere milgiorato e una eco cardio frequente, come dice gnr, può essere utile, almeno dopo una certa età.
informatevi anche su chi è il direttore del centro che firmerà la vostra idoneità: dove vado io il professore responsabile controlla tutti gli esami minuziosamente prima di firmare l'idoneità, e di certo ce ne saranno molti così!
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da MadSeason »

Esatto, e non abbiate remore nel farvi accertamenti ulteriori in proprio.
Se siete dipendenti, tra l'altro, spesso esami come il test massimale approfondito, lo potete recuperare tramite i fondi assistenziali (si paga solo il ticket in pratica).

Una cosa che mi è piaciuta dell'ultima visita, è stata il fatto che l'esito non era immediato, perché "i tracciati cardio li deve guardare uno ad uno il cardiologo"
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2958
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da CarloR »

Beh ognuno esprime le proprie sensazioni. La cosa che meno mi piace è che non mi danno i tracciati, i referti (se li fanno) e gli esiti dell'esame delle urine. Tutte cose per cui ho pagato.
Qualcuno forse li da (solo se glieli chiedi) ma la maggior parte no. Poi sarò sfrtunato io :)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25553
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Doriano »

appunto: cambia centro!
(al Centro di Fisiologia dello sport presso la Piscina Cozzi te li mandano a casa con 1 euro di costo).
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da francesp »

Dopo lunga tribolazione mi sono assicurato un altro anno di gare... che ansia ogni volta!
Ormai corro solo con la fantasia...

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”