Piscina

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Piscina

Messaggio da Foia »

Sul fatto che la piscina faccia bene e abbia un notevole effetto decontratturante (si dice così? :nonzo: ) non ci sono dubbi.
Quello che mi suona strano è che il giorno dopo aver macinato 42Km di corsa, in piscina non siano arrivati i quasi consueti crampetti. Nulla!
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21941
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Piscina

Messaggio da ingpeo »

Anche per me gambe cariche di km ma che si sono comportate benissimo in piscina! :thumleft:
In compenso non ho ancora recuperato gli sforzi e son andato più pianino, anche se non sono mai andato in affanno (evvai, inizio a riuscire a gestirmi meglio! :D )
E l'istruttrice che ci segue dalla settimana scorsa ci fa fare esercizi strani per imparare meglio i movimenti. Beh... devo dire che riesco ad eseguirli abbastanza bene, pensavo di essere più scoordinato.
Son contento di aver iniziato questo corso, la schiena e le spalle ringraziano.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Piscina

Messaggio da Marco87 »

ing che esercizi vi fa fare? :D
ti va di descriverli un po? sono curioso :D
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21941
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Piscina

Messaggio da ingpeo »

Penso che quelli di oggi siano finalizzati a migliorare la spinta. Di solito ci fa fare una vasca con lo stile normale, poi una serie di vasche tutte diverse con esercizi particolari e poi rifare un paio di vasche con lo stile normale, per farci sentire la differenza.
Esempio sul dorso:
vasca normale
metà vasca solo braccio destro, metà solo sinistro
cambio braccia ogni 2 bracciate
dorso doppio
braccia distese sopra la testa, solo gambe. Conti fino a 5 e poi ti giri a pancia in giù, conti fino a 5 e ti rigiri a pancia in su...
5 bracciate dorso, alla quinta ti giri a stile, 5 bracciate stile, rigiro a dorso....
dorso normale, curando lo stile
dorso normale spingendo

Esempio sullo stile:
vasca normale
bracciata che spinge laterale invece che sotto
bracciata che si incrocia sopra la testa
bracciata tenendo i pugni chiusi
bracciata con la mano aperta che tenta di predere l'acqua
stile normale curando lo stile
stile normale spingendo

E la volta scorsa avevamo lavorato sulle gambe... ci sono un'infinità incredibile di esercizi di questo tipo, ogni istruttore ha il suo modo di proporli ma alla fine lo scopo è sempre quello di migliorare la tecnica più che far vasche e basta, specie per chi come me è in seconda corsia :smoked:
Alla fine si riesce effettivamente ad eseguire meglio il gesto tecnico. :asd2:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Piscina

Messaggio da Marco87 »

grazie ing... :D

non ho idea di che significhi essere in seconda corsia xD in ogni caso io a parte stile e dorso normali, faccio dorso 2 mani, solo gambe (stile e rana), solo braccia (stile e dorso)

ma rana non la fate? io ancora non ho capito come fare a non affondare :( e' terribile :( arrivo a fondo vasca che sono distrutto fisicamente e psicologicamente :(
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Piscina

Messaggio da Lalla »

Ing anche io seconda corsia, esercizi simili, ogni tanto ci aggiunge quelle che io chiamo "prove di fiato", ovvero tot vasche senza riposarci sulle quali ho pochi problemi :yuppi: .
I problemi continuano con la rana, così rispondo anche a Marco. Se faccio la gambata come dice l'istruttore non mi muovo neanche di un millimetro e mi irrigidisco ancora di più, oppure mi vengono i crampi, sì insomma la mia rana è qualcosa di orribile :cry: come mi ripeto ogni volta ho tempo per impararla, sperando che l'istruttore non mi voglia affogare prima :mrgreen:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Piscina

Messaggio da Marco87 »

devo dire pero' che io non ho istruttore e faccio nuoto libero, sto quindi cercando di re imparare rana da solo, con l'aiuto della mia ragazza...

credo che il problema maggiore che ho riguarda la coordinazione, mi spiego meglio, provando a dorso, con una tavoletta sul petto e muovendo le gambe a rana le muovo correttamente, le braccia le muovo correttamente, quando invece faccio le azioni unite:
magari le prime 2/3/4/5 bracciate le faccio corrette, poi inizio ad affondare e sballo completamente..

non ho ancora cpaito se perche' mi spingo male, se non coordino bene la spinta di gambe con quella di braccia o che :(
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21941
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Piscina

Messaggio da ingpeo »

Marco87 ha scritto: ma rana non la fate? io ancora non ho capito come fare a non affondare :( e' terribile :( arrivo a fondo vasca che sono distrutto fisicamente e psicologicamente :(
Si, facciamo anche la rana. Stavolta solo 4 vasche. Ogni giorno si cambia e si punta su qualcosa di diverso :mrgreen:
Comunque sei in buona compagnia :pale: la bracciata riesco a farla discretamente come spinta ma non mi sento simmetrico :nonzo: La gambata invece :oops: non vado avanti :cry: Sicuramente perché non riesco a farla bene ](*,)
L'unica volta che mi è riuscita decentemente è stato quando ho fatto i movimenti piano, curando lo scivolamento e la coordinazione braccia+gambe. Devo esercitarmi! Però se ne faccio troppa mi viene fastidio alla zona lombare. [-X
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Marco1980
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 set 2012, 18:47

Re: Piscina

Messaggio da Marco1980 »

Marco87 ha scritto: ma rana non la fate? io ancora non ho capito come fare a non affondare :( e' terribile :( arrivo a fondo vasca che sono distrutto fisicamente e psicologicamente :(

Ciao, io da piccolo ero ranista, quindi nuoto anche a rana ;-) comincia a impara la gambata con la tavoletta. Quando ti senti tranquillo e efficiente, potrai passare alla bracciata. Se hai imparato la bracciata a stile, puoi fare anche esercizi di coordinazione braccia stile e gambe rana concentrando ti sul sentire il ritmo di gambata. Sembra ovvio, ma ricordi che a rana le braccia e le gambe si alternano.
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Piscina

Messaggio da Foia »

Marco1980 ha scritto:io da piccolo ero ranista
Anch'io!
Nel senso che andavo nei fossi a caccia di rane :smoked:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info

Torna a “Cross Training”