[Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: [Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Messaggio da baresedoc85 »

prima la nimbus era per chi pesava dai 75 in su, adesso va benissimo anche per chi pesa meno e ha ritmi medio-veloci
Avatar utente
MaxROT
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 25 gen 2016, 10:25

Re: [Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Messaggio da MaxROT »

Si.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
MaxROT
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 25 gen 2016, 10:25

Re: [Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Messaggio da MaxROT »

Per il resto le trovo veramente comode e protettive.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2217
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: [Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Messaggio da Stefan »

MaxROT ha scritto:Si.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi invece no...

Le lascerei per chi è "pesante" oppure chi ha un passo lento caratterizzato da un appoggio più sul tallone.
- Marathon 48 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Avatar utente
MaxROT
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 25 gen 2016, 10:25

Re: [Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Messaggio da MaxROT »

Con il si,Mi riferivo al problema della vescica sul tallone interno. X il resto sono pienamente d'accordo con te.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: [Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Messaggio da baresedoc85 »

dipende che si intende per pesante e per passo lento...

prima era netta la differenza tra nimbus e cunulus, adesso praticamente non esiste più
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: [Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Messaggio da rosmarc »

infatti, la N17 (la 18 non saprei) era finanche più reattiva della C17... chissà cosa vorrà fare asics della cumulus, modello che sembra rimasto ancorato al passato mentre altri, a partire dalla nimbus, si sono evoluti. Staremo a vedere...
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3965
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: [Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Messaggio da Alberto Daniel »

Concordo, la Nimbus 17 non è più "lenta" della Cumulus 17, anzi.
Sono entrambe scarpe anzitutto protettive, ma la Nimbus 17, grazie alla miglior tecnologia impiegata, si adatta meglio della Cumulus a essere usata su buoni ritmi (sui 4'/km).
La Nimbus è d'appoggio "sofficioso" sul tallone, l'appoggio d''avampiede è morbido però abbastanza dinamico. Se uno corre d'avampiede tutto sommato si può trovare bene anche spingendo.
Ovviamente Nike Vomero 10 e Saucony Triumph ISO restano più reattive e agili della Nimbus 17, il cui limite più grosso è il peso (40 gr in più rispetto alle due scarpe citate).


Vero Rosmarc, secondo me la Cumulus andrebbe riprogettata facendone una nuova versione più agile, levando 20-25 gr e rendendola una sorta di Pegasus versione Asics (quindi un pò più morbida d'impatto ma comunque dinamica).
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: [Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Messaggio da baresedoc85 »

considerato che non sembra esserci traccia della cumulus 18 non vorrei che sia stata completamente abbandonata
tytanico
Guru
Messaggi: 4017
Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41

Re: [Discussione ufficiale] Asics Nimbus 17

Messaggio da tytanico »

Io dopo la seconda uscita confermo: mi "schiaccia" il lato interno dei talloni, avvicinandomi alle vesciche (immagino che in lunghi sia inevitabile).
Ho controllato l'angolo che crea la soletta interna ed è identico alla 16, presumo quindi che "ceda" un po di più sull'interno del tallone in appoggio.

Soluzione? Non tallonare :albino:

Torna a “Asics”