Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da almandelli »

@Flex: ottimo consiglio!
In effetti ci avevo pensato, ma ero in dubbio (non so bene perché).
Ottimo, credo proprio che farò così anche perché non è che ho tutto questo tempo oltre alle 4 uscite settimanali dedicate :)

e ora come fai? usi solo minimal per ogni uscita, lunghi compresi?
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

almandelli ha scritto:Thread molto interessante, che seguo da molto tempo.
Oggi mi dovrebbero arrivare le mie prime minimal, Merrell Bare Access 2...
sta per iniziare la mia avventura in questo nuovo mondo

La mia idea è questa: continuare con la mia preparazione solita (tabella di preparazione ad una mezza maratona di Arcelli, sto per finire le 8 settimane di costruzione e inizierò presto le 8 di rifinitura) aggiungendo dapprima brevissime corsette/passeggiate con le Merrell di 1-2 km, per poi salire a 3-4 ed infine col tempo vedere se riesco ad arrivare a 10 km, ma senza fretta.

Nel frattempo, qualora le Merrell dovessero regalare buone sensazioni, consolidare il chilometraggio e magari dedicare una uscita degli allenamenti a queste scarpe (magari per i medio/veloci).

Che ne pensate? consigli?
va bene come dici. Vacci piano, che le bare access sono molto secche e personalmente le ho trovate un poco alte. Comunicative, ma per iniziare ci vedo meglio le road glove. Lo so che sembra impossibile da credersi, ma scarpe più basse rendono tutto più semplice e minimizzano il rischio di infortuni. Comunque rispetto alle scarpe classiche sono davvero comunicative!
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da aroldo74 »

Dopo ieri anche oggi 8 km con le free e tutto perfetto ormai non ho più nessuna difficcoltà ne risentimento postumo. :thumleft:
Visto che devo fare i lunghi per la maratona sto pensando di utilizzare le mie scarpe in garage lunarglide+3 (un tempo considerata scarpa leggera :shock: )
e rinunziare a prendere un altro paio di A3 tipo mizuno.
Ho visto su internet in offerta le free 3.0 a 75 euro.
Comprandole potrei fare un ulteriore passo verso la riduzione del drop e magari a fine anno cominciare a lavorare su una scarpa a drop zero.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9463
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marcos »

Aroldo,
Prova a valutare anche la linea Pure di brooks (tra l'altro le trovi in super-offerta su sportsshoes.com).
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da kappa2 »

Non ho resistito, prese le NB mr00 in saldo.
Fra l'altro un numero secco più del mio numero solito (un numero e mezzo in più di altre scarpe da tennis!).

Leggendo quà e là, e a dire il vero anche da altre parti dove viene spiegata la tecnica per la corsa minimale, c'è una cosa che non ho mai capito e volevo sapere in quanti vi ritrovate o meno con la mia perplessità.

Ho letto qualche messaggio fa di un utente che diceva che la sua testa durante la corsa non va su e giù (prendeva una siepe come riferimento), e lessi che portando una collana durante la corsa natural questa (la collana) non dovrebbe sbattere quà e la.

Per voi è così? Per me assolutamente no, cioè oscillo molto meno che con la mia vecchia tecnica, ora sono decisamente più leggero ma la collana (o il filo dell'ipod) sbatte e come... Forse non ci sono ancora .... :pale:
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

non hai preso il medesimo numero delle MT00?
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re:

Messaggio da kappa2 »

No.
Le mt che ho sono leggermente strette (prese on line...), pensavo di dover prendere mezzo numero in più per mr, in realtà ce n'è stato uno.
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Flex »

@almandelli con le zero drop ho deciso di fare molto gradualmente e le uso ancora solo una volta a settimana ma fra poco mi porterò a due uscite su tre con le minimal, alternare le scarpe a me non pesa molto anzi mi sembra di tenere il piede sveglio e reattivo.

@aroldo io le A3 comincio a mal sopportarle anche solo per camminare, questa settimana ho preso una A2 e come previsto mi va bene per fare le uscite un po più lunghe e a ritmo lento ma io per ora sto entro i 15km anche per non affaticarmi e rischiare poi nelle uscite con le minimal.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

kappa2 ha scritto:Non ho resistito, prese le NB mr00 in saldo.
Fra l'altro un numero secco più del mio numero solito (un numero e mezzo in più di altre scarpe da tennis!).

Leggendo quà e là, e a dire il vero anche da altre parti dove viene spiegata la tecnica per la corsa minimale, c'è una cosa che non ho mai capito e volevo sapere in quanti vi ritrovate o meno con la mia perplessità.

Ho letto qualche messaggio fa di un utente che diceva che la sua testa durante la corsa non va su e giù (prendeva una siepe come riferimento), e lessi che portando una collana durante la corsa natural questa (la collana) non dovrebbe sbattere quà e la.

Per voi è così? Per me assolutamente no, cioè oscillo molto meno che con la mia vecchia tecnica, ora sono decisamente più leggero ma la collana (o il filo dell'ipod) sbatte e come... Forse non ci sono ancora .... :pale:
tranquillo, più la scarpa è bassa meno "decollerai". Se prendi una minimal ancora più spinta, tipo le vapor glove della merrell o la gran parte delle five fingers, te ne rendi conto.
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da almandelli »

@ubald le ho provate ieri in casa, giusto per sentirle addosso e... pazzesca la differenza rispetto alle mie Rider 16 (classico drop12). Il tallone è proprio per terra, già a camminarci sentivo il tendine di achille che lavora.
Non mi aspettavo però di trovare quella morbidezza sotto l'avanpiede, mi pare che basti un appoggio di mesopiede per non soffrire granché fin dalle prime uscite; certo però che ogni singolo appoggio di tallone corrisponde ad una fucilata alla schiena (immagino, eh).

@flex: seguirò la tua strada fin da stasera: esco per un lungo e un mini riscaldamento di 1 km me lo faccio con le scarpe nuove. Poi aumenterò allo stesso tuo modo. Vedo anche che abbiamo tempi simili, è una spinta in più a seguire le tue orme
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305

Torna a “Natural Running”