Piscina

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Piscina

Messaggio da Marco87 »

Marco1980 ha scritto:
Marco87 ha scritto: ma rana non la fate? io ancora non ho capito come fare a non affondare :( e' terribile :( arrivo a fondo vasca che sono distrutto fisicamente e psicologicamente :(

Ciao, io da piccolo ero ranista, quindi nuoto anche a rana ;-) comincia a impara la gambata con la tavoletta. Quando ti senti tranquillo e efficiente, potrai passare alla bracciata. Se hai imparato la bracciata a stile, puoi fare anche esercizi di coordinazione braccia stile e gambe rana concentrando ti sul sentire il ritmo di gambata. Sembra ovvio, ma ricordi che a rana le braccia e le gambe si alternano.
ah sono alaternate? umh... ero convinto fossero sincrone... umh umh umh :cry:
Avatar utente
Equinox
Maratoneta
Messaggi: 368
Iscritto il: 12 nov 2010, 12:33
Località: Suddd

Re: Piscina

Messaggio da Equinox »

Marco87 ha scritto:devo dire pero' che io non ho istruttore e faccio nuoto libero, sto quindi cercando di re imparare rana da solo, con l'aiuto della mia ragazza...

credo che il problema maggiore che ho riguarda la coordinazione, mi spiego meglio, provando a dorso, con una tavoletta sul petto e muovendo le gambe a rana le muovo correttamente, le braccia le muovo correttamente, quando invece faccio le azioni unite:
magari le prime 2/3/4/5 bracciate le faccio corrette, poi inizio ad affondare e sballo completamente..

non ho ancora cpaito se perche' mi spingo male, se non coordino bene la spinta di gambe con quella di braccia o che :(
Ciao Marco87.
segui i consigli di Marco80 (acc....quanti siete), se vuoi imparare la rana devi imparare prima la gambata, quindi usa la tavoletta, ma a pancia sotto.
La gambata a rana sul dorso è un utile esercizio, ma non servirà a farti assorbire "lo stile rana".
Credo che soprattutto in questo stile, tra l'altro molto dispendioso a livello di energie e poco veloce rispetto agli altri, sia fondamentale l'armonia dei movimenti di bracciata e gambata, infatti come accennava l'altro Marco, i due movimenti non vanno fatti simultaneamente. In più se non lo nuoti correttamente ed in maniera rilassata possono insorgere dolori alla zona lombare. Una volta imparato però ci si diverte.

Saluti, Enzo.
...e corro anche per Dedè.

Run like the wind!
...e come diceva quel famoso coach: se ti prepari male, preparati a farti male!

Non volevano credere che qualcuno potesse essere così scemo da correre senza motivo (F. Gump)
Avatar utente
morgana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1182
Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
Località: brianza

Re: Piscina

Messaggio da morgana »

Ciao ragazzi,
L ideale e' prendere qualche lezione di nuoto, iscriversi ad un corso di perfezionamento, perché nel nuoto la tecnica conta molto e nel momento in cui si acquisiscono i movimenti si fa meno fatica e ci si diverte maggiormente.....
Marco1980
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 set 2012, 18:47

Re: Piscina

Messaggio da Marco1980 »

Ciao a tutti, volevo aggiungere che la rana è lo stile più complesso da imparare nonostante tutti possiamo muoversi in acqua in simil rana. Quindi, non abbattetevi e ricordate di ci volere nell'acqua sopratutto all'inizio. Puntate a coprire vasche col minor numero di bracciate possibile (6-7 vanno bene) alternando braccia e gambe.
Buona nuotata!
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21945
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Piscina

Messaggio da ingpeo »

Equinox ha scritto:In più se non lo nuoti correttamente ed in maniera rilassata possono insorgere dolori alla zona lombare.
Eccomi qua, quello che succede a me. :asd2:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Marco1980
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 set 2012, 18:47

Re: Piscina

Messaggio da Marco1980 »

Penso che i dolori lombari siano causati da debolezza muscolare e scorretta postura durante il giorno, non dalla rana. Certo, sotto sforzo poi si fanno sentire. Provate ad esercitarvi con la tavoletta sotto la pancia per ridurre il carico sulla schiena.
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Piscina

Messaggio da Marco87 »

marco posso assicurarti che in parte e' dovuto dalla rana... quandomeno non dalla rana in se.. ma dallo stile rana che adotto io :smoked:
il problema e' che avendo poca coordinazione tra braccia/gambe va a finire che dopo un po affondo e per compensare faccio uno sforzo eccessivo sulle braccia andando a inarcare la schiena, dopo un po insorgono leggeri fastidi..

in ogni caso sto cercando di imparare andando piano.. provero' con la tavoletta sotto la pancia :D
Marco1980
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 set 2012, 18:47

Re: Piscina

Messaggio da Marco1980 »

Ciao Marco, pensa che in gara recuperi le braccia a pelo / fuori dall'acqua. La schiena sarebbe ancora più inclinata!

Prendi il nuoto come la corsa calma e adattamento. La rana porta a pubalgia normalmente ma non ho sentito molti ranisti infortunati ai lombi per quanto sia evidente lo sforzo!

Tieni duro e non mollare mantenendo il giusto recupero, come faresti nella corsa. Nuotare beve é difficile e imparare richiede tempo per imparare tecnica ed esercitare coordinazione e resistenza muscolare
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Piscina

Messaggio da runningmamy »

A me la rana non è molto simpatica, la uso come riscaldamento alternata a dorso e stile, ed alla fine come rilassamento.
Un errore "facile" da commettere è quello di non sfruttare bene la spinta delle gambe, e quindi a far "partire" troppo presto le braccia; all'inizio anche a me veniva male alla schiena ma penso che sia perchè in effetti "si spinge" con la schiena, e non bene con le gambe.
Altro errore è quello di allargare troppo le braccia, che invece devono disegnare un cuore rovesciato :D
A me aiuta molto fare vasche con gambe e tavoletta e poi vado meglio a rana completa.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
morgana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1182
Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
Località: brianza

Re: Piscina

Messaggio da morgana »

Invece la rana è sempre stata il mio stile preferito. Quello che mi permette di rilassarmi maggiormente e di cercare la spinta in allungamento.
Purtroppo però per un pò ancora non la potrò fare a causa di un infiammazione al tendine zampa d 'oca e per non perdere le braccia intanto l'istruttore mi fa allenare con il pullboy, .....che non è il max per questo stile. Difatti oltre ad essere molto più faticoso (senza gambe) se non tieni i glutei contratti ne risente la zona lombare.

Torna a “Cross Training”