Ma come si dimagrisce correndo?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Fartleko »

Ahahaha Erman :D.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
Sky Mario
Guru
Messaggi: 3125
Iscritto il: 19 nov 2012, 8:38
Località: Roma

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Sky Mario »

Ormai ve lo hanno detto tutti,
ma ve lo dico anche io per rafforzare il concetto:
2 kg al mese per una perdita peso duratura sono più che sufficienti! =D>

Io ho ripreso un po' di regolarità nella dieta da fine gennaio, quindi i risultati li vedrò ad inizio marzo...
comunque confermo che dopo i primi 6kg le cose diventano più difficili!
Certo oramai la massa muscolare delle gambe è ben definita (col peso che mi son portato in giro nelle Maratone da due anni,
ritengo difficile prendere altra massa muscolare :mrgreen: ),
per cui non dovrei subire il bilanciamento della perdita grassi con quello dell'aumento della muscolatura,
ma forse il mio dietologo conta troppo sulle calorie che brucio con gli allenamenti...
ed io mi lascio andare a qualche sfizio in più quando sono in trasferta di lavoro.
Comunque è prematuro fare bilanci, prossima settimana ne saprò qualcosa! :D


Sky Mario
Viaggiatore Sognatore

PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
Avatar utente
aaaasmile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 225
Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
Località: Vienna

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da aaaasmile »

@enjoyash: chi pratica la corsa di resistenza, nel 70% dei casi prima o poi si infortuna. Questa statistica è messa sullo stesso livello del frequentare l'ortopedico e compagnia. Lo sport con cui paragonare la corsa è uno che ha percentuali migliori di non infortunati e benessere. Boyle predica: preparatore personale (che si paga coi soldi risparmiati dall'ortopedico) e palestra. Il libro di Boyle tratta il "Functional trainining", quegli esercizi che è molto ma molto difficile farsi male. Sulla perdita di peso, vale il discorso che la corsa di resistenza può anche non funzionare. Se uno tira le somme e dice: voglio dimagrire qual è il metodo migliore considerando anche i rischi annessi? Con la corsa di resistenza quasi sicuramente vado incontro ad un infortunio e il risultato, poi, non è garantito. Con la palestra, invece, e i suoi esercizi, non ci si fa male e la perdita di peso può essere più efficace, a parità di tempo impiegato, rispetto alla corsa di resistenza.
Un ragionamento che non è sbagliato. Perché allora sempre più persone hanno problemi di peso, se c'è la ricetta pronta? Perché, a mio parere, la gente dopo due settimane di allenamento funzionale in palestra sclera e partecipare ad un seminario di meditazione tibetana con digiuni purificatori risulta più emozionante. Però le alternative sono OT, qui si parla di come dimagrire correndo.
Un altro aspetto da considerare, quando si raggiunge il proprio peso obbiettivo con la corsa, è: cosa succede se si smette di correre? Posso permettermi di smettere?
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da dontknow »

aaaasmile ha scritto: Con la palestra, invece, e i suoi esercizi, non ci si fa male e la perdita di peso può essere più efficace, a parità di tempo impiegato, rispetto alla corsa di resistenza.
beh bisogna anche considerare averla la palestra
chi ce l'ha sotto casa sicuramente si
chi deve fare magari 20 min andata e 20 ritorno per andarci non direi che a parita' di tempo valga la pena

Un altro aspetto da considerare, quando si raggiunge il proprio peso obbiettivo con la corsa, è: cosa succede se si smette di correre? Posso permettermi di smettere?
beh diciamo che la corsa sicuramente e' un'attivita' che da' i suoi maggiori benefici quando la si svolge, una volta che si smette non "lascia dei segni" tangibili, anzi semmai alla lunga migliorando il motore della corsa si puo' ridurre il metabolismo quindi se consideriamo solo l'aspetto peso e' + deleterio degli altri come sport, una volta smesso

pero' insomma non e' che esistono gli sport che fai 3 mesi e poi tutta la vita sei a posto :mrgreen: , sicuramente con allenamenti di forza ci sono cambiamenti + radicali nell'organismo quello si
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da aroldo74 »

Da maestro di scuola elementare vedo tutte il problema sul nascere.
Non avete idea di che cosa portano per merenda.... :shock:
Ultima modifica di aroldo74 il 28 feb 2014, 22:25, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da emanuelascavasolchi »

A mio avviso la gente (bambini soprattutto) ha problemi di peso perchè c'è un'ignoranza abissale in fatto cultura sportiva. E la cultura sportiva inizia da piccoli. Chi ha fatto agonistica qualche anno fa lo sa: educazione sportiva di tipo militare, supervisione da parte degli allenatori, senso di responsabilità, di squadra. Attitudine al sacrificio e alla fatica. Testa sulle spalle senza assumere inutili rischi di infortunio.

Oggi va di moda "camminare". E' tutto al ribasso. E' un tracollo di valori a largo raggio.
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da runningmamy »

Temo che l'ignoranza abissale sia anche a livello di alimentazione, specialmente per i bambini (che però mangiano quello che gli viene dato)...tema già ampiamente riproposto qui, onde per cui non mi ripeto! :mrgreen:

Sul camminare spezzo una lancia! =; Certo sarebbe meglio qualcosa di più tosto, ma se serve a lasciare il divano e magari aprire nuovi orizzonti , ben venga :asd2:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: R: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da enjoyash »

@aaaasmile, dando per buona la statistica che citi ( non si sa la fonte, ma vabbe) il paragone tra chi corre per i fatti suoi e chi va in palestra con un personal trainer dedicato non va bene... andrebbe fatto un paragone con chi corre con un allenatore personale che gli cura la tecnica di corsa, la scelta delle scarpe, che gli prepara la muscolatura del core, che gli fa allenamenti mirati alla propriocettività e programmati per intensità e quantità, il giusto riscaldamento ecc. ecc., Scommettiamo che la % di infortuni calerebbe drasticamente? tra chi va in palestra senza istruttore, ma con la classica scheda da eseguire l'infortunio muscolare non è affatto infrequente, a causa di scarso riscaldamento, carichi eccessivi, movimenti errati..... i paragoni devono essere omogenei per essere attendibili.
non sarò Boyle ma per me la corsa è molto efficace per dimagrire: ho perso 7 kg in 4 mesi, non ho mai avuto infortuni seri in quasi 2 anni e oltre 2000 km, pur non avendo un allenatore che mi segue... son stato fermo 4 settimane per un fastidio alla caviglia e ho preso forse mezzo kg... insomma io non la vedo cosi tragica, anzi

-enjoyash-
Immagine
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da emanuelascavasolchi »

runningmamy ha scritto:Temo che l'ignoranza abissale sia anche a livello di alimentazione, specialmente per i bambini (che però mangiano quello che gli viene dato)...tema già ampiamente riproposto qui, onde per cui non mi ripeto! :mrgreen:

Sul camminare spezzo una lancia! =; Certo sarebbe meglio qualcosa di più tosto, ma se serve a lasciare il divano e magari aprire nuovi orizzonti , ben venga :asd2:

Personalmente non sono contraria ad un "walking" di tipo sportivo, fatto da sportivi, con allenamenti intensi, senno e testa. Quello che non sopporto è che il camminare sia l'esito di un GRIDO DI ALLARME da parte di medici disperati che davanti all'ennesimo obeso urlino " camminate almeno". Tutto questo è diventato: cammina e diventerai magro. Il reale messaggio invece è: cammina e forse non schiatterai di infarto e ictus nel giro di 5 anni.
Ultima modifica di emanuelascavasolchi il 1 mar 2014, 18:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: R: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da aroldo74 »

Il problema é tutto é allo sfascio.
L'ignoranza generale é abissale. Lo dico da maestro di scuola, vedo colleghi e colleghe che non sono capaci di mettere insieme un frase in italiano corretto con una subordinata o un congiuntivo.
Lo stesso per quanto riguarda l'attività sportiva.
Nessun insegnante si sogna (a parte me) di portare i bimbi in palestra se non c'ė un "esperto" esterno.
Spesso trattasi di ragazzi che fanno l'isef o addetti del coni.
Ma delle volte per non spendere soldi la scuola permette che alcuni enti e società sportive di vari sport vengono a proporre una serie di lezioni finalizzate alla propedeutica del proprio sport.
Così nel corso dell'anno i bambini hanno modo di provare un po' di basket, di rugby, di baseball ecc.
Il problema é che comunque tutto viene proposto in modalità ludica e giusto per invogliare.
Non ci si pone però il problema degli obiettivi che un alunno dovrebbe ottenere alla fine di ogni anno scolastico, così come si fa per le altre materie.
Se tu metti una corda per terra e li fai saltare a pedi uniti da una parte all'altra la maggior parte non ci riesce. Non hanno la giusta coordinazione. E spesso crollano dopo 4 o 5 salti.

Gli unici che sempre si distinguono sono i bambini che frequentano qualche buona scuola calcio da almeno qualche anno.
Sono magri ed agili perché comunque fanno una certa preparazione atletica regolare e discretamente intensa.
Gli altri spesso sono sovrappeso e con poca consapevolezza del proprio corpo e dei propri movimenti e maldestri.
Una madre di 120 kg si raccomandava sempre che impedissi alla figlia (65 kg in prima elementare) di giocare a fare la ruota con le altre bambine perché sudava troppo e poteva farsi male.
Ho sempre portato i miei alunni in palestra li ho fatti scaldare li ho fatti correre avarie andature e fare esercizi ginnici per slegarli.
E poi vari giochi di potenza e sprint in cui i bambini possono veramente esprimere il meglio.

Ma nessun altro si spreca. L'attività fisica é ormai la wii fit. Oppure l'indice sullo smarphone....
Ultima modifica di aroldo74 il 1 mar 2014, 0:40, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Alimentazione e Integrazione”