[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30 ago 2017, 11:42
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Salve a tutti.
Sono nuovo del Forum ed ho acquistato un Garmin Forunner 235 da un mese, dopo anni trascorsi con il Polar RC3 GPS.
Due domande.
1) Come si fa a vedere in un dato momento dell'allenamento (es. 50 esimo minuto di corsa) quanti Km ho fatto? Nell'analizzare i grafici, mi vengono fornite le seguenti informazioni, cadenza, frequenza, passo, quota, tempo ma non riesco a capire come vedere il kilometraggio in un determinato momento. Pazzesco.
2) Ho impostato un allenamento tipo: 20' Riscaldamento + 5' veloci X 6 Volte e Recupero 2'30'' piano tra una variazione e l'altra.
Perché non riesco a vedere le velocità ed i km fatti delle varie frazioni in modo suddiviso? ES.: in una delle variazioni di 5' Veloci, ho percorso 1244 m. I parziali che mi fa vedere sono 1000 m a 4'02'' e 244 a 3'56''. Perché non mi fa vedere la velocità sul totale, cioè 1244 m?
Spero di essere stato chiaro.
Sono nuovo del Forum ed ho acquistato un Garmin Forunner 235 da un mese, dopo anni trascorsi con il Polar RC3 GPS.
Due domande.
1) Come si fa a vedere in un dato momento dell'allenamento (es. 50 esimo minuto di corsa) quanti Km ho fatto? Nell'analizzare i grafici, mi vengono fornite le seguenti informazioni, cadenza, frequenza, passo, quota, tempo ma non riesco a capire come vedere il kilometraggio in un determinato momento. Pazzesco.
2) Ho impostato un allenamento tipo: 20' Riscaldamento + 5' veloci X 6 Volte e Recupero 2'30'' piano tra una variazione e l'altra.
Perché non riesco a vedere le velocità ed i km fatti delle varie frazioni in modo suddiviso? ES.: in una delle variazioni di 5' Veloci, ho percorso 1244 m. I parziali che mi fa vedere sono 1000 m a 4'02'' e 244 a 3'56''. Perché non mi fa vedere la velocità sul totale, cioè 1244 m?
Spero di essere stato chiaro.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
ciao e benvenuto
1)
immagino tu ti riferisca al riepilogo che si vede nel proprio profilo online garmin.
per ogni attività c'è la mappa e i grafici (quota, passo, FC e cadenza)
tra la mappa e i grafici, sulla sinistra c'è una tendina che di default dice "Sul tempo".
cliccaci sopra e seleziona "Sulla distanza" e tutto sarà confrontato con la distanza appunto.
sto provando a vedere se si possono avere entrambe nello stesso momento, ma non credo si possa.
(però forse ho capito male cosa intendi)
2) di default è impostato sul lap automatico ogni 1000 metri.
basta che imposti "lap manuale" e dovresti essere a posto.
http://www8.garmin.com/manuals/webhelp/ ... 34EE6.html
1)
immagino tu ti riferisca al riepilogo che si vede nel proprio profilo online garmin.
per ogni attività c'è la mappa e i grafici (quota, passo, FC e cadenza)
tra la mappa e i grafici, sulla sinistra c'è una tendina che di default dice "Sul tempo".
cliccaci sopra e seleziona "Sulla distanza" e tutto sarà confrontato con la distanza appunto.
sto provando a vedere se si possono avere entrambe nello stesso momento, ma non credo si possa.
(però forse ho capito male cosa intendi)
2) di default è impostato sul lap automatico ogni 1000 metri.
basta che imposti "lap manuale" e dovresti essere a posto.
http://www8.garmin.com/manuals/webhelp/ ... 34EE6.html
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30 ago 2017, 11:42
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Ciao Sandrez. Grazie per la risposta.
1) si mi riferisco al riepilogo e ho provato in tutti i modi ma non si riesce ad avere le due informazioni contemporaneamente. E' assurdo
2) Ho provato a fare allenamenti con il Lap attivo e con il Lap disattivo e non si riesce a vedere il tempo della frazione.
Ritengo che queste siano mancanze gravi. Non credevo avesse questi bag. Sono le basi per vedere le prestazioni e controllare gli allenamenti.
1) si mi riferisco al riepilogo e ho provato in tutti i modi ma non si riesce ad avere le due informazioni contemporaneamente. E' assurdo
2) Ho provato a fare allenamenti con il Lap attivo e con il Lap disattivo e non si riesce a vedere il tempo della frazione.
Ritengo che queste siano mancanze gravi. Non credevo avesse questi bag. Sono le basi per vedere le prestazioni e controllare gli allenamenti.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
- Località: Calco (LC)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
È strano...con il lap automatico disattivato non dovresti avere questi problemi. Io quando lo disattivo mi fa vedere precisamente quanti km ho corso. Sia se faccio ripetute/fartlek a tempo sia che con distanza.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 4 ott 2016, 21:59
- Località: Brescia
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
personalmente non uso questa funzione, ma credo che si debba usare il tasto LAP dell'orologio all'inizio e alla fine di ogni frazione...Tony1977 ha scritto:2) Ho provato a fare allenamenti con il Lap attivo e con il Lap disattivo e non si riesce a vedere il tempo della frazione
10k 46'23" (testVR 19/01/2020)
21k 1h40'20" (Verona 1/05/2022)
42k 3h59'28'' (Firenze 26/11/2023)
21k 1h40'20" (Verona 1/05/2022)
42k 3h59'28'' (Firenze 26/11/2023)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Ragazzi sono un amatore di 34 anni con nessun vezzo agonistico ma con tanto amore per la tecnologia e le statistiche. Vorrei comprare questo orologio. Pensate abbia ancora senso nonostante sia un orologio vecchio di 1 anno? Da questo orologio mi aspetto:
- lettura frequenza cardiaca al pari almeno di un Polar m200
- GPS al pari di un Polar m200
- batteria sopra almeno le 8 ore reali con rilevazione battito
- rilevazione cadenza
Uso l'M200 come paragone perché è l'unico orologio da Runner da me mai posseduto.
Pareri oggettivi, no fan boy :Di
Grazie
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
- lettura frequenza cardiaca al pari almeno di un Polar m200
- GPS al pari di un Polar m200
- batteria sopra almeno le 8 ore reali con rilevazione battito
- rilevazione cadenza
Uso l'M200 come paragone perché è l'unico orologio da Runner da me mai posseduto.
Pareri oggettivi, no fan boy :Di
Grazie
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
non ho un M200 e non posso fare un confronto diretto.
la frequenza cardiaca si sa che non è il top.
quella istantanea ci impiega ad aggiornarsi al valore +/- corretto.
ultimamente quando faccio workout (esercizi miei sul posto in attività "Altro" = no GPS) fa fatica a starmi dietro, mentre non ho mai avuto problemi facendo "Corsa" e " Bici" dove alla fine il grafico FC risulta in linea con passo/velocità del momento.
però, se il tuo futuro sono le ripetute o variazioni di ritmo facendo fede alla FC, allora non ti consiglio il 235.
il GPS credo sia buono.
unico confronto che ho avuto è con un Fitbit e un amico con Smartphone (non so l'app) e la misurazione finale era corretta.
corro su un percorso fisso che lui misura sempre tra 1.24 e 1.26 km.
andando in bici la velocità (che credo se la calcoli con tempo e distanza GPS) è in linea col computerino della bici, al più scosta di 1 km/h.
batteria è IMHO buona, lo carico una volta a settimana e fatico ad andare sotto 40% facendo mediamente 3/4 attività.
il mio record è stato 9 attività per 6 ore e 10' e 7 attività per 6 ore e 50' in una settimana, in quei casi ricordo che è arrivato al 20/30%.
sulla cadenza, anche qui non ho riscontri diretti con altri strumenti.
quando corro però e cambio passo (più allungato o più frequente, più velocità o meno) tempo 20 metri e la cadenza viene evidenziata diversa.
dire se è corretta non saprei, magari il mio (fiero
) passo da 5.05 potrebbe essere da 4.55 come da 5.15 o peggio.
consiglio.
se lo prendi su Amazon puoi provarlo e confrontarlo col tuo e se non ti aggrada, lo puoi restituire senza alcun problema
la frequenza cardiaca si sa che non è il top.
quella istantanea ci impiega ad aggiornarsi al valore +/- corretto.
ultimamente quando faccio workout (esercizi miei sul posto in attività "Altro" = no GPS) fa fatica a starmi dietro, mentre non ho mai avuto problemi facendo "Corsa" e " Bici" dove alla fine il grafico FC risulta in linea con passo/velocità del momento.
però, se il tuo futuro sono le ripetute o variazioni di ritmo facendo fede alla FC, allora non ti consiglio il 235.
il GPS credo sia buono.
unico confronto che ho avuto è con un Fitbit e un amico con Smartphone (non so l'app) e la misurazione finale era corretta.
corro su un percorso fisso che lui misura sempre tra 1.24 e 1.26 km.
andando in bici la velocità (che credo se la calcoli con tempo e distanza GPS) è in linea col computerino della bici, al più scosta di 1 km/h.
batteria è IMHO buona, lo carico una volta a settimana e fatico ad andare sotto 40% facendo mediamente 3/4 attività.
il mio record è stato 9 attività per 6 ore e 10' e 7 attività per 6 ore e 50' in una settimana, in quei casi ricordo che è arrivato al 20/30%.
sulla cadenza, anche qui non ho riscontri diretti con altri strumenti.
quando corro però e cambio passo (più allungato o più frequente, più velocità o meno) tempo 20 metri e la cadenza viene evidenziata diversa.
dire se è corretta non saprei, magari il mio (fiero

consiglio.
se lo prendi su Amazon puoi provarlo e confrontarlo col tuo e se non ti aggrada, lo puoi restituire senza alcun problema
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Grazie @sandrez dei preziosi consigli
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21 lug 2017, 23:50
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Segnalo il Garmin Forerunner 235 in offerta su Amazon a 219 euro...prezzo più basso del web
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21 lug 2017, 23:50
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
È possibile sincronizzare in automatico i giri che faccio in bici da Strava alla piattaforma Garmin ?
Al contrario è facile....
Grazie
Al contrario è facile....
Grazie