Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

Considerazioni di debuttante:
Qualcuno mi prenderà in giro .. Ho continuato ad osservare la corsa di mio figlio ed ho notato che sta quasi diritto. Ieri, mi sono tolto le scarpe ed ho iniziato a correre scalzo: meraviglia per quanto sia ... semplice. Ho provato e riprovato varie posizioni, ma ero molto scettico. Stamani, ho ritentato, però , per assurdo, con una postura più ritta (come mio figlio).
:-) cadenza = > 180 :-). Tutto più "naturale" : cadenza, scioltezza, fiato, leggerezza .. Stato di grazia.
Ed il ginocchio non ha dato segni negativi.

Perciò, per quanto mi riguarda, correre con le A3 di avampiede, mi ha abituato a sbilanciarmi in avanti; passato al drop 0 ho caricato eccessivamente i polpacci , con relativa corsa "pesante", rumorosa.

Spero piano piano, di riuscire a correre finalmente libero da noie.


Buone corse
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da immax »

Ma quale prendere in giro... anche per me il passaggio alla corsa con le fivefingers è stato determinato, tra le altre cose, dall'osservazione della corsa dei miei bambini che, nel 90% dei casi, sono a piedi nudi.
Chiunque osservi un bimbo correre in quel modo e con quella leggerezza a piedi nudi non può non farsi delle domande effettivamente...
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

infatti. A me fa ridere quando la gente pensa di aver bisogno di chissà che ammortizzazione, visto che siamo fatti per correre e la corsa come ci viene, istintualmente, è perfetta :)
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

Però, adesso io ho poco di "istintivo" nel correre, cioè gli infortuni e le scarpe sicuramente mi hanno condizionato nel tipo di appoggio/postura.


Buone corse
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

Ecco, la parola giusta è rieducazione: togliere condizionamenti.


Buone corse
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da nico83040 »

l'ho sempre detto, se vuoi capire come correre, devi provare scalzo :smoked:
Peccato che non esiste una scarpa che simuli la corsa a piedi nudi alla perfezione, quelle che più si avvicinano sono le ff.
Mi piacerebbe andare sempre scalzo, ma un pò mi vergogno :emb: , in più ho le piante dei piedi troppo delicate.
Avatar utente
liberty
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 mag 2013, 14:09
Località: marche

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da liberty »

Quindi in poche parole riassumendo quanto ho letto nella sezione minimal il TOP sarebbe partire da zero e possibilmente scalzi ... poi in ordine crescente ci sono le FF ed infine le NB MR00, questo per quanto riguarda le piu' apprezzate ... poi mi sembra di capire che lo sterrato sia ilk fondo migliore basta che sia compatto ed il tapis roulant non e' molto indicato ... poi certo c'e' la soggettivita' del tutto ma le linee base sono queste....confermate il tutto ?
10 km 36.00 allenamento
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da aroldo74 »

Ma se usassi le free anche nella nelle uscite di camminata e nell'altro tempo della giornata invece delle A3 "scariche" ne avrei giovamento secondo voi?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

@aroldo74
Non vorrei dire una castroneria, ma una scarpa scarica è inusabile, perchè è stata progettata per un'altro scopo. Quella scarpa non ha solo un sistema ammortizzante (scarico) , ma altri accorgimenti di sostegno, compressione e stabilità ; e questi non permettono al piede di lavorare liberamente.
Ad esempio, anch'io ho le free: queste lasciano molto spazio alle dita, mentre le A3 ,da me possedute, no; inoltre, le Free sono più leggere e caricano meno sulle articolazioni; ancora, sono flessibili, cosa diversa dalle A3.
A mio parere, le scarpe scariche sono buone solo per il pattume, neanche per il trail.


Buone corse
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

Mi sorge una domanda: ma quando usate le scarpe senza calzini, come le lavate?


Buone corse

Torna a “Natural Running”