Ciao,Marco1980 ha scritto:Ciao Marco, pensa che in gara recuperi le braccia a pelo / fuori dall'acqua. La schiena sarebbe ancora più inclinata!
Prendi il nuoto come la corsa calma e adattamento. La rana porta a pubalgia normalmente ma non ho sentito molti ranisti infortunati ai lombi per quanto sia evidente lo sforzo!
Tieni duro e non mollare mantenendo il giusto recupero, come faresti nella corsa. Nuotare beve é difficile e imparare richiede tempo per imparare tecnica ed esercitare coordinazione e resistenza muscolare
mi è ben chiaro che i ranisti (magari agonisti o ex), non soffrano di dolori lombari (e ci mancherebbe) come potrebbe accadere a persone che stanno scrivendo in questo post. Persone normali che stanno imparando la rana e che fino a quando non svolgeranno i movimenti di bracciata e gambata nel modo più o meno corretto è molto probabile che avvertano dolorini alla zona lombare.
Poi, fermo restando la bravura dell'istruttore, l'approccio ai vari stili é sempre molto personale, specie dopo una certa età.
L'altro giorno nella corsia accanto alla mia un tipo lamentava un forte mal di schiena e lo attribuiva alle 20 vasche appena fatte a dorso, che (sempre teoricamente) dovrebbe essere lo stile che da meno problemi.
Saluti, Enzo.