franchino ha scritto:MA com'è sto strappo, tanto grande? se parallelo al terreno magari non pedono troppo in compressione,... diversamente credo che si apra. Metti foto indossati!
ecco le foto! gambali indossati ma pantaloni no...però rende e si vede abbastanza bene il buco
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Ragazzi devo chiedere consiglio per quanto riguarda proprio il gambale della Compressport R2 qui sopra bucato...
Volevo aggiungerli all'ordine delle Vomero che stavo effettuando su Wiggle, ma sono altamente indeciso sulla misura da prendere.
In pratica, con l'altezza (38cm) mi ritrovo nella taglia T3 (30-40cm), mentre con la circonferenza del polpaccio (42cm) sono esattamente nello spartiacque di due taglie, ovvero T3 (38-42cm) e T4 (42-46cm).
Visto che è la prima volta che acquisto un prodotto del genere, volevo sfruttare la vostra maggiore sapienza in tema, per sapere quale taglia dovrei scegliere affinchè vadano al meglio senza causarmi problemi di circolazione.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Mi pare sia anche scritto sul sito compressport che nel caso si è a metà tra 2 taglie è meglio prendere quella superiore...però dai un occhio per sicurezza...
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Ho una domanda per tutti i frequentatori di questa discussione: vi è capitato di ricominciare a correre senza calze a compressione? Oppure una volta adottate non siete più andati a correre senza?
Lo domando perchè qualche volta per sbadataggine non le ho indossate e correndo ho avuto sensazioni diciamo contrastanti. Mi piacerebbe smettere di usarle, ma ho timore che questo significhi avere una nuova contrattura.....grazie.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025