[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 6 gen 2017, 8:27
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
E dove ha preso quel 185 fino a dicembre?
Ho fatto tipo 5 uscite in bici di cui l’ultima a settembre e senza alcun strumento
Inoltre fino a che non avevo il pod (fine dicembre) quel valore era totalmente a zero
(giustamente)
Ho fatto tipo 5 uscite in bici di cui l’ultima a settembre e senza alcun strumento
Inoltre fino a che non avevo il pod (fine dicembre) quel valore era totalmente a zero
(giustamente)
Ultima modifica di gambacorta il 26 gen 2019, 21:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
- Località: Milano
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Probabilmente hai messo la fascia cardio da dicembre in poi, col sensore al polso non lo misura...
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 6 gen 2017, 8:27
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Zak non ho una fascia cardio, ho il running dynamic pod che misura appunto la potenza, ma da dicembre, e in ftp non ho registrazioni da dicembre.
Prima di dicembre nessuna fascia ne pod e ho dei dati che mi sono apparsi post utilizzo pod
Tra voi c’è qualcuno che ha il pod x fare un confronto? O se qualcuno ha la fascia ha effettivamente popolato quel campo correttamente?
Vorrei insomma capire se è un problema mio, se del pod, o se di connect (in tal caso anche con la fascia dovresti avere valori strambi)
Prima di dicembre nessuna fascia ne pod e ho dei dati che mi sono apparsi post utilizzo pod
Tra voi c’è qualcuno che ha il pod x fare un confronto? O se qualcuno ha la fascia ha effettivamente popolato quel campo correttamente?
Vorrei insomma capire se è un problema mio, se del pod, o se di connect (in tal caso anche con la fascia dovresti avere valori strambi)
Ultima modifica di gambacorta il 26 gen 2019, 21:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente
-
- Maratoneta
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
io non uso la running power di Garmin (uso Stryd) ma almeno da un anno mi alleno regolarmente sia nella corsa (con fascia hrm) che nella bici (con fascia hrm e powermeter), ma mentre per il Vo2Max ho praticamente un dato per ogni allenamento, per la FTP ho due soli dati in tutto l'anno, e per la soglia anaerobica ne ho quattro, sempre in 12 mesi.
secondo me c'è qualcosa che non funziona come dovrebbe.
secondo me c'è qualcosa che non funziona come dovrebbe.
-
- Guru
- Messaggi: 2582
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Buonasera a tutti , ho rifatto la prova di mettere il garmin 935 per 10 minuti nel Freezer (un pò drastico si) , da 65 mt di altitudine (corretta e messa a mano io) , era già passato a 94 , tolto in poco tempo scendeva a 41 per riposizionarsi a 56.... , temo di essere afflitto dal noto problema
, qualcuno più esperto di me mi sa dire qualcosa perfavore?
Non sono convintissimo a mandarlo in assistenza in quanto alcuni di voi hanno risolto ma ad altri il problema si è ripresentato , un consiglio vostro?
Grazie mille
e una Buona Domenica.

Non sono convintissimo a mandarlo in assistenza in quanto alcuni di voi hanno risolto ma ad altri il problema si è ripresentato , un consiglio vostro?
Grazie mille

Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
- Località: Milano
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
A me l’ha rilevata dopo aver disaccoppiato e riaccoppiato il sensore.
Anch’io ho solo un paio di valori, non vado certo a fare tutto sto lavoro ogni volta.
Anch’io ho solo un paio di valori, non vado certo a fare tutto sto lavoro ogni volta.
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1082
- Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Antataz ha scritto: ↑27 gen 2019, 16:10 Buonasera a tutti , ho rifatto la prova di mettere il garmin 935 per 10 minuti nel Freezer (un pò drastico si) , da 65 mt di altitudine (corretta e messa a mano io) , era già passato a 94 , tolto in poco tempo scendeva a 41 per riposizionarsi a 56.... , temo di essere afflitto dal noto problema, qualcuno più esperto di me mi sa dire qualcosa perfavore?
Non sono convintissimo a mandarlo in assistenza in quanto alcuni di voi hanno risolto ma ad altri il problema si è ripresentato , un consiglio vostro?
Grazie millee una Buona Domenica.
Fai come ho scritto qualche post indietro!!
-
- Guru
- Messaggi: 2582
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Fatto Ensi ma non ho risolto , sapone , acqua calda , setolina morbida , (forse ci son andato piano nel foro che spiegavi poco su), dopo la pulizia mi pare rilevi meglio il battito ma la mia curiosità era vedere se presenta il problema altimetrico. Ti ringrazio , sempre gentile e disponibile 

Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 6 gen 2017, 8:27
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Grazie per i feedback
Da una spulciata al forum ufficiale garmin ho trovato diverse issues aperte sull’argomento, ci studio e vediamo se ne esce qualcosa
Da una spulciata al forum ufficiale garmin ho trovato diverse issues aperte sull’argomento, ci studio e vediamo se ne esce qualcosa
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1082
- Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Figurati! è che ora posso darlo per sistemato, sono diversi giorni che è una bomba a livello di precisione (anche rilevazione piani corretta). Hai provato a fare anche un bel hard reset? io l'ho fatto, tanto, come ho detto, se attivi il trueup, tutti i tuoi valori di vo2max, training status, vengono riportati sul dispositivo in automatico una volta che l'hai sincronizzatoAntataz ha scritto: ↑27 gen 2019, 19:13 Fatto Ensi ma non ho risolto , sapone , acqua calda , setolina morbida , (forse ci son andato piano nel foro che spiegavi poco su), dopo la pulizia mi pare rilevi meglio il battito ma la mia curiosità era vedere se presenta il problema altimetrico. Ti ringrazio , sempre gentile e disponibile![]()
ps. comunque se riesci a trovarlo, prova con un pennellino da trucco e falle andare bene in profondità, non danneggi nulla, sono morbidissime