Quale minimalista per cominciare
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
aroldo74
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale minimalista per cominciare
@tritone
La domanda sembrava banale, da troll, ma giuro che é nata dal fatto che mi sono accorto che usando nel tempo libero le varie nike che ho usato per correre ed ormai scariche, mi sono accorto di alcuni disagi. Camminata instabile, fastidietti alle articolazioni ecc....
La domanda sembrava banale, da troll, ma giuro che é nata dal fatto che mi sono accorto che usando nel tempo libero le varie nike che ho usato per correre ed ormai scariche, mi sono accorto di alcuni disagi. Camminata instabile, fastidietti alle articolazioni ecc....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
mantissa
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
per il lavaggio delle minimali:
sotto alla doccia con sapone per bucato a mano o in lavatrice a lavaggio breve senza centrifuga.
aroldo, secondo me puoi camminarci liberamente e non ti farà altro che bene. certo, non comporterà vantaggi particolari, ma solo il piacere di calzarle, stare comodi, e camminarci bene. figurati che stavo pensando di comprare in futuro un paio di Free o affini come scarpa da tutti i giorni.
sotto alla doccia con sapone per bucato a mano o in lavatrice a lavaggio breve senza centrifuga.
aroldo, secondo me puoi camminarci liberamente e non ti farà altro che bene. certo, non comporterà vantaggi particolari, ma solo il piacere di calzarle, stare comodi, e camminarci bene. figurati che stavo pensando di comprare in futuro un paio di Free o affini come scarpa da tutti i giorni.
-
tritone
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10
Re: Quale minimalista per cominciare
@aroldo74
Le domande non sono mai banali ...
Forse ho capito male io.
Anch'io uso le Nike Free come scarpa/pantofola durante il giorno.
Da 20 gradi in su, uso delle mephisto, tipo sandali francescani ( fa molto tedesco).
Per le scarpe scariche, mi riferivo alla mia esperienza : avevo un paio di Nimbus 13 dove era ceduto il Gel nel tallone dalla parte esterna e la scarpa era proprio scarica, cioè mi cedeva completamente da quella parte, facendomi assumere una postura sbagliata per quel tipo di scarpa. Nel mio caso, ho recuperato solo i lacci.
@mantissa
Dengh'iù
Altra domanda ai possessori di NB mr00 : sono resistenti a correrci, parzialmente, sulle strade bianche, o rischio di trovarmi la suola sfondata e la tomaia strappata? Esperienze? Mi conviene comprarmi un paio di mt00?
Buone corse
Le domande non sono mai banali ...
Forse ho capito male io.
Anch'io uso le Nike Free come scarpa/pantofola durante il giorno.
Da 20 gradi in su, uso delle mephisto, tipo sandali francescani ( fa molto tedesco).
Per le scarpe scariche, mi riferivo alla mia esperienza : avevo un paio di Nimbus 13 dove era ceduto il Gel nel tallone dalla parte esterna e la scarpa era proprio scarica, cioè mi cedeva completamente da quella parte, facendomi assumere una postura sbagliata per quel tipo di scarpa. Nel mio caso, ho recuperato solo i lacci.
@mantissa
Dengh'iù
Altra domanda ai possessori di NB mr00 : sono resistenti a correrci, parzialmente, sulle strade bianche, o rischio di trovarmi la suola sfondata e la tomaia strappata? Esperienze? Mi conviene comprarmi un paio di mt00?
Buone corse
-
Marcos
- Top Runner
- Messaggi: 9463
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Quale minimalista per cominciare
Io le uso in ciclabile dove è più lo sterrato compatto dell'asfalto, hanno 700km e per ora reggono (certo, la tomaia in alcuni punti si sta smagliando ma credo sia normale).tritone ha scritto: Altra domanda ai possessori di NB mr00 : sono resistenti a correrci, parzialmente, sulle strade bianche, o rischio di trovarmi la suola sfondata e la tomaia strappata? Esperienze? Mi conviene comprarmi un paio di mt00?
Due cose:
1) Ovviamente in alcuni tratti senti i sassolini sotto il piede. a me piace perché la trovo molto naturale come sensazione, ma magari a te potrebbe infastidire.
2) I tratti non asfaltati se bagnati o un po' fangosi per le MR sono un disastro, inizi a pattinare.
Ho preso un paio di Merrell trail glove ma per le strade bianche, soprattutto se asciutte, il mio consiglio è di usare tranquillamente le MR.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
liberty
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 mag 2013, 14:09
- Località: marche
Re: Quale minimalista per cominciare
grazie della collaborazione...buone corse 
10 km 36.00 allenamento
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
-
tritone
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10
Re: Quale minimalista per cominciare
@marcos
Dengh'iù, già provato le mr00 sull'asfalto bagnato: è vero sono diverse che sull'asciutto, ma ti garantisco che le Nimbus 15, in confronto, sembrano due pattini.
Per adesso provo a fare 4-5 km sulle strade bianche asciutte, poi valuterò se comprare le mt00 (certo a 50 euro sono una tentazione).
Mi sorge la domanda inversa: ma le mt00 vanno bene sull'asfalto?
@liberty
Non te la prendere: io sono un debuttante nel minimalismo, ma penso che consigliare sia difficile.
Posso dirti che se io non avessi avuto problemi con il ginocchio, non avrei cercato una soluziione alternativa.
Ognuno deve essere libero di provare su se stesso le cose.
Buone corse
Dengh'iù, già provato le mr00 sull'asfalto bagnato: è vero sono diverse che sull'asciutto, ma ti garantisco che le Nimbus 15, in confronto, sembrano due pattini.
Per adesso provo a fare 4-5 km sulle strade bianche asciutte, poi valuterò se comprare le mt00 (certo a 50 euro sono una tentazione).
Mi sorge la domanda inversa: ma le mt00 vanno bene sull'asfalto?
@liberty
Non te la prendere: io sono un debuttante nel minimalismo, ma penso che consigliare sia difficile.
Posso dirti che se io non avessi avuto problemi con il ginocchio, non avrei cercato una soluziione alternativa.
Ognuno deve essere libero di provare su se stesso le cose.
Buone corse
-
kappa2
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57
Re: Quale minimalista per cominciare
Oggi uscita prova con le mr00: delusione.
Innanzi tutto hanno un supporto molto importante nella suola (o meglio nella soletta) lungo la parte esterna del piede, ma a che diavolo serve?
La scarpa è più ammortizzata di quel che pensavo.
Morale dopo un pò le ho tolte e ho corso a piedi nudi, posso dire che è una cosa completamente diversa.
Per concludere la mia storia riassumo:
Mizuno cursoris: troppo ammortizzate, nessuna sensibilità al contatto col terreno = tendinite in agguato.
NB mr00: troppo morbide e strutturate, inspiegabile "rialzo" sull'esterno del piede ("cosa" che hanno anche le nike silver -scarpa da passeggio/discoteca-, da proprio fastidio ed è inspiegabile in una minimale)
MT00: in assoluto le migliori, le uniche che mi danno la sensazione di correre a piedi scalzi. Poco niente ammortizzate, fanno lavorare i polpacci e non i tendini. Un'abisso in confronto alle mr00 se parliamo di corsa minimale.
Insomma per correre di avampiede vanno bene tutte e tre, per fare barefoot le uniche sono le mt (peccato che abbia preso mezzo numero di meno
).
Innanzi tutto hanno un supporto molto importante nella suola (o meglio nella soletta) lungo la parte esterna del piede, ma a che diavolo serve?
La scarpa è più ammortizzata di quel che pensavo.
Morale dopo un pò le ho tolte e ho corso a piedi nudi, posso dire che è una cosa completamente diversa.
Per concludere la mia storia riassumo:
Mizuno cursoris: troppo ammortizzate, nessuna sensibilità al contatto col terreno = tendinite in agguato.
NB mr00: troppo morbide e strutturate, inspiegabile "rialzo" sull'esterno del piede ("cosa" che hanno anche le nike silver -scarpa da passeggio/discoteca-, da proprio fastidio ed è inspiegabile in una minimale)
MT00: in assoluto le migliori, le uniche che mi danno la sensazione di correre a piedi scalzi. Poco niente ammortizzate, fanno lavorare i polpacci e non i tendini. Un'abisso in confronto alle mr00 se parliamo di corsa minimale.
Insomma per correre di avampiede vanno bene tutte e tre, per fare barefoot le uniche sono le mt (peccato che abbia preso mezzo numero di meno
-
ubald
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare
io trovo lo sterrato poco adeguato per corse continue. Va associato all'asfalto. Lo sterrato di permette di fare forza, far lavorare bene le caviglie con appoggi che variano molto, ma hai una minore percezione di come poggi, rispetto all'asfalto. Quindi per me il top sarebbe fare tutto a rotazione.liberty ha scritto:Quindi in poche parole riassumendo quanto ho letto nella sezione minimal il TOP sarebbe partire da zero e possibilmente scalzi ... poi in ordine crescente ci sono le FF ed infine le NB MR00, questo per quanto riguarda le piu' apprezzate ... poi mi sembra di capire che lo sterrato sia ilk fondo migliore basta che sia compatto ed il tapis roulant non e' molto indicato ... poi certo c'e' la soggettivita' del tutto ma le linee base sono queste....confermate il tutto ?
Detto questo, concordo per esperienza personale: meglio partire con la scarpa più sensibile possibile, che di solito è la più bassa (ovviamente a piedi nudi la sensibilità è massima
Comunque, ho ricomprato un paio di mr00 per quando avrà finito le road glove.
Le uniche minimal a darmi problemi più seri sono state proprio le bare access (il cui vero pregio è la resa alle alte velocità, quelle da mezzofondo, per me, a prezzo di affaticamenti tendinei), le altre che ho provato hanno tutte ottime doti per me: la calzata fasciante e la sensibilità delle mr00, l'appoggio, l'arco collassabile e la calzata delle trail glove, la grande sensibilità e la tomaia delle vapor glove e la sensibilità, unita ad un poco di morbidezza delle road glove (di cui però amo poco la tomaia, non segue abbastanza il piede, e il supporto all'arco che non collassa, per quanto si senta poco).
Ultima modifica di ubald il 12 gen 2014, 11:48, modificato 1 volta in totale.
-
ubald
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare
quel rimbalzo sull'esterno è l'unico vero grande difetto delle mr00 e non è dovuto alla struttura ma al rapporto anomalo (e che mi fece passare a merrell) tra suola e intersuola. Lì dove lo senti il colpo c'è molta suola vibram rigida e pochissima intersuola, mentre sul lato interno il rapporto è invertito. Quindi il problema è il mix di rigidità della suola. E confermo che non è un problema da poco, anche se presenta un vantaggio: la scarpa risparmia moltissimo i tendini ma agevola la rapidità dello stacco. Però anche io stavo pensando, per quello, alle mt00. Le hai usate su asfalto anche? La suola dà fastidio in quel caso? E soprattutto: quanto durano? Ho sentito pareri negativi sotto questo aspetto.kappa2 ha scritto:Oggi uscita prova con le mr00: delusione.
Innanzi tutto hanno un supporto molto importante nella suola (o meglio nella soletta) lungo la parte esterna del piede, ma a che diavolo serve?
La scarpa è più ammortizzata di quel che pensavo.
Morale dopo un pò le ho tolte e ho corso a piedi nudi, posso dire che è una cosa completamente diversa.
Per concludere la mia storia riassumo:
Mizuno cursoris: troppo ammortizzate, nessuna sensibilità al contatto col terreno = tendinite in agguato.
NB mr00: troppo morbide e strutturate, inspiegabile "rialzo" sull'esterno del piede ("cosa" che hanno anche le nike silver -scarpa da passeggio/discoteca-, da proprio fastidio ed è inspiegabile in una minimale)
MT00: in assoluto le migliori, le uniche che mi danno la sensazione di correre a piedi scalzi. Poco niente ammortizzate, fanno lavorare i polpacci e non i tendini. Un'abisso in confronto alle mr00 se parliamo di corsa minimale.
Insomma per correre di avampiede vanno bene tutte e tre, per fare barefoot le uniche sono le mt (peccato che abbia preso mezzo numero di meno).
Tornando alle mr00, per quella caratteristica che non me la fa amare nei medi prolungati (dopo una mezza maratona avevo difficoltà a poggiare il mesopiede esterno per tutta la giornata), passai a merrell bare access 2, di cui apprezzai l'omogeneità di appoggio, ma, come detto, aveva altri e peggiori difetti (struttura, secchezza ammazza tendini). Infatti, negli allenamenti decisamente lunghi o nei passi medi prolungati mi trovo meglio con le vapor glove, quindi scarpe bassissime, senza struttura o comunque scarpe che siano almeno omogenee nella suola.
-
nico83040
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Quale minimalista per cominciare
sono d'accordo con il fatto che le MR00 siano troppo morbide, io preferisco qualcosa di più secco e più basso.kappa2 ha scritto:
MT00: in assoluto le migliori, le uniche che mi danno la sensazione di correre a piedi scalzi. Poco niente ammortizzate, fanno lavorare i polpacci e non i tendini. Un'abisso in confronto alle mr00 se parliamo di corsa minimale.
Insomma per correre di avampiede vanno bene tutte e tre, per fare barefoot le uniche sono le mt (peccato che abbia preso mezzo numero di meno).
Non ho provato le MT00, ma c'è cosi tanta differenza ?
A me a vederle dalle foto sembra ci sia parecchia gomma, all'apparenza morbida.
In più la tomaia sembra molto delicata.
Sarebbe interessante anche un confronto con le Five Fingers.
