kg persi.

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Mad_the_mith
Novellino
Messaggi: 33
Iscritto il: 27 lug 2011, 13:53
Località: Genova

Re: kg persi.

Messaggio da Mad_the_mith »

61 kg stamattina, peso rientrato (era aumentato nel primo mese di corsa, che disperazione!!).
BMI = 23,8.

Voi che avete perso tanto peso come vi regolate in mensa?

Io prendo o secondo+contorno+frutta+acqua, o riso bianco+secondo+frutta+acqua, o minestra+contorno+frutta+acqua, mai il pasto tutto intero.
Il problema è che non è possibile controllare le dosi e i grassi utilizzati in cottura (troppi e di pessima qualità, quando non usano burro, panna, formaggi che non riesco a digerire). Si usa anche parecchio glutammato e parecchie patate (minestre e minestrone sono tempestate di patate).

Vorrei arrivare a 57-58 kg
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: kg persi.

Messaggio da RiccardoS »

io ho eliminato radicalmente il problema pausa pranzo in mensa e/o bar: il pranzo me lo porto io da casa.
Concordando sul fatto che sia le mense che i bar riempiono i cibi di schifezze a basso costo per guadagnarci il più possibile (olii vegetali, spesso frazionati o idrogenati, surgelati, insaccati con conservanti, glutammati, e chi più ne ha più ne metta), e complice il fatto che adoro preparare da mangiare, la mattina mi preparo il mio bel pranzetto, che può essere un piatto di pasta o un panino più l'immancabile verdura, e me lo gusto dove pare e piace a me, magari passeggiando.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: kg persi.

Messaggio da Barbara »

RiccardoS ha scritto:io ho eliminato radicalmente il problema pausa pranzo in mensa e/o bar: il pranzo me lo porto io da casa.
Concordando sul fatto che sia le mense che i bar riempiono i cibi di schifezze a basso costo per guadagnarci il più possibile (olii vegetali, spesso frazionati o idrogenati, surgelati, insaccati con conservanti, glutammati, e chi più ne ha più ne metta), e complice il fatto che adoro preparare da mangiare, la mattina mi preparo il mio bel pranzetto, che può essere un piatto di pasta o un panino più l'immancabile verdura, e me lo gusto dove pare e piace a me, magari passeggiando.
Quotone :asd2:

Io ho fatto così per anni, adesso ho la fortuna di poter andare a pranzo a casa.
Quando ti porti il tuo pranzo almeno sai cosa c'è dentro, non ti trovi mai a dover scegliere tra piatti che magari non ti convincono, o a essere tentato di mangiare più del necessario.
E se mangi in ufficio poi ti avanza il tempo di fare una passeggiatina :thumleft:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Mad_the_mith
Novellino
Messaggi: 33
Iscritto il: 27 lug 2011, 13:53
Località: Genova

Re: kg persi.

Messaggio da Mad_the_mith »

Sono d'accordo.

Per un anno, dopo aver riitrovato uno scarafaggio nel piatto, ho portato il pranzo da casa, per lo più cereali e legumi oppure dei risotti o cous cous, che poi scaldavo in un mio piccolo fornetto elettrico, e un frutto. Lavoravo in officina, l'ambiente era informale, si poteva fare, anche se mi guardavano strana (avendo la mensa aziendale a pochi centesimi a pasto nessuno si sognerebbe di non andarci, patologie alimentari a parte). Così ero passata da 68 kg a 60 kg.
Ora lavoro agli acquisti, l'ambiente non lo consente più, è mal tollerato un bollitore ("fa odore", si lamentano). Il mio fornetto è stato riposto nell'armadio.
In effetti dovrei ritornare a far così, portandomi però della roba da non scaldare.

Invidio le aziende estere dove è normale aver un cucinino con frigo, bollitore e microonde a disposizione.

:(

Per ora riduco le mie scelte a riso bianco, tacchino alla piastra, pesce quando c'è e non è pangasio, insalata, tonno in scatola. Mai carne (sicuramente morta di malattie), mai formaggi, che ahimè non digerisco, mai piatti complessi che grondano liquami oleosi strani.

[-X
Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Re: kg persi.

Messaggio da [Leo] »

Mad_the_mith ha scritto:Sono d'accordo.

Per un anno, dopo aver riitrovato uno scarafaggio nel piatto, ho portato il pranzo da casa, per lo più cereali e legumi oppure dei risotti o cous cous, che poi scaldavo in un mio piccolo fornetto elettrico, e un frutto. Lavoravo in officina, l'ambiente era informale, si poteva fare, anche se mi guardavano strana (avendo la mensa aziendale a pochi centesimi a pasto nessuno si sognerebbe di non andarci, patologie alimentari a parte).
Ora lavoro agli acquisti, l'ambiente non lo consente più, è mal tollerato un bollitore ("fa odore", si lamentano). Il mio fornetto è stato riposto nell'armadio.
In effetti dovrei ritornare a far così, portandomi però della roba da non scaldare.

Invidio le aziende estere dove è normale aver un cucinino con frigo, bollitore e microonde a disposizione.
Anch'io porto il cibo da casa! Mangio in ufficio anche se non sarebbe permesso. Nessuno si lamenta per fortuna. Anni fa lavoravo in un ufficio con frigo e microonde, il bollitore invece me l'avevano proibito per il tuo stesso motivo, l'odore. Non essendoci una mensa andavano quasi tutti nei fast food o al focacciaro o al paninaro, salute zero, rotolo di grasso sui fianchi in quantità, però l'odore della pasta che bolle sia mai! Nella sede della azienda per cui lavoro (che non è purtroppo la mia sede operativa) c'è anche la cucina per i dipendenti con forni vari, frigo, tavoli. All'estero o comunque aziende estere in italia spesso oltre a questo hanno anche gli spogliatoi! Qui da noi l'ambiente di lavoro non agevola o stimola di sicuro lo sport, mai che ne tengano conto quando parlano della limitata cultura sportiva in italia e delle possibili soluzioni. Lo spogliatoio inoltre incentiverebbe l'utilizzo della bicicletta per recarsi sul lavoro, a vantaggio del traffico, della salute, dell'inquinamento e delle nostre tasche.
Riguardo ai kg persi prima di diventare vegan oscillavo tra i 74kg dei periodi di inattività ai 66kg dei periodi gara, adesso oscillo solo tra i 68 e i 65 del periodo mezza. Sono alto 180cm.


Leo
Ultima modifica di [Leo] il 30 ago 2011, 12:12, modificato 3 volte in totale.
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Anve73
Maratoneta
Messaggi: 414
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:15
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: kg persi.

Messaggio da Anve73 »

11kg persi da quando ho iniziato a correre. Ed ho ripreso il peso forma di quando gareggiavo a 18 anni (Judo): 65 kg.
Superati i 30/35 anni (e superati i 75kg) mi giustificavo con scuse tipo: la corporatura è cambiata... la costituzione... etc. etc.
Sicuramente a 18 anni avevo più massa magra, ma pazienza.
:king: :king: :king:
Avatar utente
ciccio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 4 giu 2011, 14:39
Località: BARI e/o CROTONE

Re: kg persi.

Messaggio da ciccio »

dopo lo stop di 3 mesi (infortunio) ne ho presi 3....ho ricominciato da 10gg, risultato? 1Kg di ciccetta bruciacchiato!
...colui che ama il mare, sará sempre un uomo libero...
Avatar utente
Anve73
Maratoneta
Messaggi: 414
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:15
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: kg persi.

Messaggio da Anve73 »

klarence ha scritto:Son partito da 125 kg, ora mi aggiro sui 73-75 kg, dipende dai periodi.
Grazie corsa.
:sbavvvv:
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: kg persi.

Messaggio da FILIPPIDE »

forrestgump -80 :pale:
Klarence -50
dave -25
Haile -26
TUAREG -25
InseadGuy -22,6
Marco87 -22
robertoandlaura -21
crop74 -21
filippide -20
Joe Mestizia -20
Giampis -18
bobone -15
panico71 -15
Folini -15
cicco -14
Fatdaddy -14
RiccardoS -13
edy -12
matt89 -10
pinopao -10
maxav72 -10
lore87 -10
Run_Franz_Run -10
Francesco 1963 -9
aroldo74 -7
ventilitri -7
jenga -6
ummica -6
Pippo1978 -6
Roby Ao -5
monica -4
radikkio -4
Francesca Savonese -4
Lukan -3
Spartan -2
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: kg persi.

Messaggio da orzowei »

forrestgump -80 :pale:
Klarence -50
dave -25
Haile -26
TUAREG -25
InseadGuy -22,6
Marco87 -22
robertoandlaura -21
crop74 -21
filippide -20
Joe Mestizia -20
Giampis -18
bobone -15
panico71 -15
Folini -15
cicco -14
Fatdaddy -14
RiccardoS -13
edy -12
matt89 -10
pinopao -10
maxav72 -10
lore87 -10
Run_Franz_Run -10
Francesco 1963 -9
aroldo74 -7
ventilitri -7
jenga -6
ummica -6
Pippo1978 -6
Roby Ao -5
monica -4
radikkio -4
Francesca Savonese -4
Lukan -3
Spartan -2
orzowei -7/8
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”